Terza edizione per l’Anfiteatro Festival ad Albano Laziale

Ancora una volta, l’anfiteatro severiano di Albano Laziale sarà la splendida cornice dell’Anfiteatro Festival che sarà inaugurato domenica 27 luglio dal Maestro Claudio Scimone e i Solisti Veneti. L’Anfiteatro Albano, realizzato dalle maestranze della II legione Partica che venne stanziata sul territorio nel 202 d.C. dall’Imperatore Settimio Severo, ospiterà Musica Classica, Opera, Jazz, Teatro, Danza e Letteratura, che si alterneranno in una proposta artistica sempre più ricca. Calendario degli eventi: 27/07 domenica – Grande Concerto di Apertura – Claudio Scimone e i Solisti Veneti – Opere di Albinoni, Vivaldi, Paganini, Bottesini e Rossini. 31/07 giovedì – “Onderòd” di e con…

A Dresda… quando la casa è un’opera d’arte sonora…

Non tutti i giorni di pioggia sono tristi e malinconici. Tra gli edifici più strani e curiosi del Mondo, di sicuro, rientra “l’edificio musicale”  in Germania, nel quartiere artistico Neustadt Kunsthofpassag di Dresda. La bellezza dell’edificio, oltre che nel colore turchese, si rintraccia proprio nelle grondaie di ottone che sono collegate l’una all’altra mediante numerosi imbuti con un sistema di smaltimento dell’acqua che produce suoni musicali melodici. Sono simili a tante trombe affusolate, tanto da trasformarne la facciata principale in un gigantesco strumento musicale che funziona ad acqua. Integrato al sistema di smaltimento dell’acqua, un meccanismo del tutto naturale che produce…

La magica terra degli etruschi e le sue feste del vino

Tuscia, ovvero la Terra degli Etruschi, ma non solo. La Tuscia infatti offre molte possibilità a chi la visita, primo perché la sua vicinanza a Roma e alle più importanti città d’arte dell’Italia centrale la rende la base perfetta di un turismo itinerante e poi perché il contesto storico-artistico-naturalistico di questo territorio consente di organizzare particolari momenti diversi, a seconda di ciò che un viaggiatore cerca. Dalle visite ai più importanti siti archeologici etrusco-romani, si può passeggiare tra i parchi del ‘500 italiano o visitare gli arroccati borghi etrusco-medievali. In questo contesto, l’estate della Tuscia si presenta ricca di iniziative,…

La missione di Shosholoza Onlus in Etiopia

Un tiepido fine giornata di luglio a Torino, il salone di Palazzo Capris sede dell’Ordine degli avvocati, tante persone. Con queste premesse mi accingo alla serata di presentazione della missione umanitaria all’Ayder Hospital di Mekelle in Etiopia, un progetto portato avanti dalla onlus Shosholoza e, in prima persona, dagli uomini che in questa occasione ho incontrato. Mi piace sottolineare il sostantivo “uomini”, perché quello che mi porterò a casa alla fine di tutto è un bel bagaglio di umanità, di quella schietta e pratica, che non va troppo per il sottile, si mette in gioco con vita, carriera, professione, famiglia…

A Limone Piemonte il salone del libro e dell’editoria

Limone Piemonte, incastonata fra quattro splendidi parchi naturali e antica crocevia tra il Piemonte, la Riviera di Ponente e la Provenza, ogni estate da 9 anni si trasforma in un punto di riferimento per gli amanti di saggi, romanzi, guide turistiche, riviste e libri fotografici. Tutto questo grazie a “Li.Mon.E“, il Salone del libro e dell’editoria che si svolgerà il 25, 26 e 27 luglio a Limone Piemonte, divenuto in questi anni un appuntamento molto amato tra i numerosi turisti che decidono di trascorrere le proprie vacanze in montagna o anche tra coloro che fuggono dal caldo della Costa Azzurra…

Domenica 27 luglio in scena il “Premio S. Ilario”…

Domenica 27 luglio, alle 21.30, sul Lungomare di Sant’Ilario dello Ionio (RC) si svolgerà la cerimonia per il “Premio S. Ilario”; ospiti Mimmo Cavallaro e Francesco Loccisano con la loro musica. La manifestazione, promossa e organizzata dall’amministrazione comunale, vuole essere un riconoscimento per i concittadini illustri che con il loro operato si sono distinti e hanno portato in alto il nome di S. Ilario. Saranno premiati: Fortunato Speziale, che tra i molti e importanti incarichi ha ricoperto anche il ruolo di Cassiere della Banca d’Italia, e Anthony Reale che ha capovolto il sogno americano scegliendo di tornare dagli Stati Uniti e…

‘Nebraska’ – Un figlio accompagna il padre nel suo ultimo, irrealizzabile sogno

Valutazione ✰✰✰1/2 Scheda Un film di Alexander Payne. Con Bruce Dern, Will Forte, June Squibb, Bob Odenkirk, Stacy Keach, Mary Louise Wilson, Rance Howard, Tim Driscoll, Devin Ratray, Angela McEwan, Glendora Stitt, Elizabeth Moore, Kevin Kunkel, Missy Doty, Anthony G. Schmidt, Melinda Simonsen. Drammatico, Usa 2013. Durata 115′ circa. Lucky Red. Trama Woody, un anziano del Montana, scappa in continuazione di casa nel tentativo di raggiungere il Nebraska dove è convinto di ricevere un ricco premio della lotteria. Preoccupati dal suo stato mentale, i familiari dibattono a lungo sul metterlo o meno in una casa di cura, fino a quando…

Cinema di Frontiera, fino a domenica 27 luglio a Marzamemi

“Ogni anno a luglio, in occasione del festival del Cinema di Frontiera, considerato ormai uno degli eventi principali dell’estate siciliana, Piazza Regina Margherita a Marzamemi diventa il cinema più a sud e più grande d’Europa”. Così si legge sul sito di questa importante manifestazione, che raggiunge quest’anno la tredicesima edizione. Dice Nello Correale, ideatore e direttore artistico del festival, che il Cinema di Frontiera è “[… ] un cinema che si interroga, che guarda all’altro da sé, aperto al nuovo. Un cinema che sia punta avanzata verso l’esterno, avamposto e non retroguardia. Cinema di frontiera inteso nel suo valore simbolico,…

Vacanze ecosostenibili: relax, divertimento e rispetto per l’ambiente

Mare, montagna, laghi, città d’arte. I luoghi prediletti per trascorrere le vacanze estive sono molteplici, ma da qualche anno, oltre alla scelta della meta, per molti turisti si aggiunge un quesito: come posso rilassarmi e divertirmi rimanendo in armonia con l’ambiente? Forse non tutti lo sanno, ma in Europa esiste una certificazione ad hoc che può aiutarci nella ricerca: si tratta di Ecolabel, marchio dell’Unione europea di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale, che possono così diversificarsi dai concorrenti presenti sul mercato e mantenere elevati standard prestazionali. Infatti, la presenza dell’etichetta…

A Torino arriva la spiaggia sul Po

Pronti per la spiaggia? Manca davvero poco, alle 18.30 di oggi, infatti, inaugurerà “Estate ai Murazzi 2014” il progetto affidato dal Comune di Torino ad Arci e Aics e che fino al 20 settembre creerà nel capoluogo sabaudo l’illusione di essere al mare. Sabbia, campi da beach volley e beach soccer, sport, cinema all’aperto, musica e attività per famiglie e giovani, dalle 10 di mattina fino alle 3 di notte con ArciPelago Beach e Aics Turin Plage, questi i nomi delle strutture create apposta, aperte tutta la settimana sul lato destro dei Murazzi, quello sotto le arcate. Si tratta di…

ASL e Comune per aiutare gli ultimi: una bella storia da Cagliari

Vi raccontiamo una bella storia che arriva dall’ASL di Cagliari. Qui, dal 13 febbraio 2013, ogni mercoledì sera c’è un’ambulanza che va in giro per la città a offrire assistenza a chi ha come dimora la strada. Un medico, un infermiere, e talvolta un’ostetrica, sono gli operatori che svolgono questo prezioso servizio. Il primo approccio non è mai semplice, con persone non più abituate a ricevere attenzione e aiuto. Tuttavia si riesce, grazie alla gentilezza e all’ascolto, a vincere l’iniziale diffidenza e ad aprire le porte del dialogo. Il progetto è innovativo, per i suoi obiettivi socio-assistenziali. Essi sono in…