“Prova sport”: lo spazio benessere per le scuole piemontesi

In occasione della manifestazione “Sport, benessere in movimento“, a Torino il 25 e 26 settembre, patrocinata dal Comitato Regionale CONI e dal CIP Piemonte, CONI Piemonte è lieto di invitare le scuole piemontesi a partecipare alle attività dello spazio “Prova sport”, allestito sin dal primo giorno dell’evento. La manifestazione è inserita nel calendario di Torino 2015 – Capitale Europea dello Sport. Nella zona pedonale di C.so Sebastopoli, di fronte al PalaAlpitur, e in parte di Piazza D’Armi, verranno allestiti numerosi campi prova di diverse attività sportive e di fitness realizzati con la collaborazione delle Federazioni Sportive, di Palestre Torino, della…

Corte Suprema: i matrimoni ugualitari sono legge in tutti gli Stati Uniti

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha segnato ieri una giornata storica. Dopo il referendum irlandese, arriva ora la sentenza con la quale si superano le leggi dei singoli Stati e si legalizzano le unioni same-sex anche laddove ancora non lo erano (14 a fronte di 36 che già avevano aperto ai matrimoni gay). Il voto decisivo, il 4 su 5 giudici chiamati a pronunciarsi, è stato quello di Anthony Kennedy, conservatore, che si è allineato ai suoi colleghi liberal, rendendosi così fautore di una giornata davvero storica per gli Stati Uniti e non solo. Il presidente Barack Obama così…

Morgana Opera Academy number 2: come nasce “Rigoletto” a Locri…

Dal 25 luglio all’8 agosto 2015, si svolgerà a Locri (RC) la Seconda Edizione di MORGANA OPERA ACADEMY Laboratorio Lirico Internazionale di alto perfezionamento, proposta dall’Associazione Culturale MORGANA inCANTA e dal Comune di LOCRI. L’opera, al cui allestimento sono orientate le due settimane di corso, è Rigoletto di Giuseppe Verdi, che sarà portata in scena il 6 e l’8 agosto 2015, alle ore 21.00, nella Corte del Palazzo di Città. Per meglio specificare la pregnanza culturale di questo progetto, abbiamo intervistato una delle due referenti, l’Avv. Anna Sofia, Assessore alla Cultura del Comune di Locri. Dott.ssa Sofia, com’è nata la sinergia fra…

“Il piccolo principe” di Alberto Caruso

Lunedì 15 giugno presso il Teatro Carignano di Torino è andata in scena la prima europea dell’opera in tre atti Il piccolo principe con musica e libretto firmati da Alberto Caruso. La partitura si esprime in un crescendo che finisce per coinvolgere i presenti, anche se a volte l’esagerato ricorso a climax emotivi fa perdere il focus sulla continuità della linea melodica. Il primo atto, il più ostico, è spigoloso: la musica è caratterizzata da un’eccessiva ripetitività di concatenazioni armoniche, che rendono non interessantissima la fluidità del discorso. Riteniamo però possa esprimere l’intento del compositore di rappresentare qualcosa di alieno da ciò a…

La nuova edizione del musical “DIRTY DANCING” in anteprima al Coccia di Novara

Domani 27 e domenica 28 giugno alle 21:30, al Teatro Coccia di Novara arriva il musical che ha fatto innamorare generazioni di giovani: Dirty Dancing. Arriva in anteprima con un allestimento tutto nuovo, una versione ancora più ricca e spettacolare con una nuova regia firmata da Federico Bellone, già apprezzato in “A qualcuno piace caldo”, “Flashdance” e “Newsies”, le nuove coreografie di Gillian Bruce  – “Frankenstein Junior”, “Grease”, “A qualcuno piace caldo” – e le nuove imponenti scenografie di Roberto Comotti, professore emerito dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Il musical teatrale segue le orme del film cult – uscito…

Il 27 e 28 giugno a Caserta la Conferenza Nazionale ASI

Lo scorso anno si era scelto lo splendido panorama del Lago Albano, nei pressi della residenza papale di Castel Gandolfo e di Ariccia. Quest’anno ci si sposta un po’ più a sud, a Caserta. La città campana è stata scelta per il Convegno Nazionale ASI–U.P. Scivias, che si terrà domani, sabato 27, e domenica 28 giugno, presso l’Hotel Plaza di Viale Lamberti. La Conferenza Nazionale è l’occasione per fare il punto sulle attività, per vedere cosa è successo durante l’anno e per accogliere le nuove scuole e le nuove discipline. Come sapete il Settore DBN dell’ASI sta allargando sempre di…

A Torino il primo Festival della Psicologia en plein air

Il 27 e 28 giugno Torino ospiterà “Momenti di Felicità 2015“, il primo Festival della Psicologia en plein air. Momenti di incontri e scambi liberi sul tema del benessere individuale e collettivo, in una piazza – quella di Borgo Dora, al Sermig – aperta a tutta la cittadinanza. Per l’edizione 2015 il tema scelto è quello della Felicità. Tema importante e ambizioso su cui far dialogare psicologi, sociologi, giornalisti, economisti e creativi, con l’obiettivo di trasformare Torino in una piccola capitale della felicità, capace di far star bene i suoi abitanti e sempre più viva e in movimento. L’Arsenale della…

LetterAltura, la letteratura sale in quota

Verbania e nelle vallate ossolane e cusiane in scena in questi giorni “LetterAltura”, che giunge alla sua nona edizione. Oltre 75 ospiti per 50 a Verbania e 5 nelle valli, 3 mostre e 4 proiezioni non-stop, nella realizzazione dei quali è stata molto forte la collaborazione di altre associazioni e istituzioni. Da Marc Augé a Sandra Petrignani, da Hervé Barmasse a Isabel Suppé, da Domenico Quirico a William Dalrymple, grandi nomi della letteratura si incontreranno e incontreranno il pubblico intorno a un unico tema portante, quello del “ritorno”, in tutte le sue sfaccettature e interpretazioni. Il racconto del viaggio apre…

A Torino l’edizione 2015 de “Le terre attraverso il mare”

Domenica 28 giugno, dalle 16.00 alle 23.00, nel luogo che è un simbolo del viaggio, la stazione, precisamente quella di Porta Susa a Torino (Atrio dell’ingresso B in corso Bolzano 27), un incontro e un confronto tra culture di quattro continenti sulla ricerca della Terra Sognata, l’edizione 2015 de Le terre attraverso il mare. L’iniziativa continua l’esperienza de La Terra attraverso il Mare 2014 nata nell’ambito del Progetto NOMiS, progetto volto a favorire nuove e pari opportunità per minori e giovani stranieri-nuovi cittadini, promosso dalla Compagnia di San Paolo, con la collaborazione del Gruppo Abele, il patrocinio della Città di Torino…

In Piazza Maggiore il cinema si ama sotto le stelle

A Bologna il cinema d’autore si ama sotto le stelle. Sotto le stelle del Cinema, dal 21 giugno al 15 agosto 2015 in Piazza Maggiore. Cinquantuno sere d’estate in una “sala” tra le più belle di tutto il mondo. Un cartellone unico che si è inaugurato domenica 21 giugno, con la versione restaurata di Per un pugno di dollari, il capolavoro di Sergio Leone, in Piazza Maggiore dopo l’anteprima mondiale alla cerimonia di chiusura del Festival di Cannes nel 2014. E quest’anno, come promesso, si arriva fino alla sera del 15 agosto. In parallelo poi, la rassegna “Il Cinema Ritrovato“, dal…

A Collegno (TO) il work-shop “Reiki, meditazione ed espansione”

Domani, giovedì 25 giugno, dalle ore 20.30 alle 23.30, Monica Bonello e Annunziato Gentiluomo proporranno, presso lo spazio della YogAcademy Abyasa Yoga, sito in via Mompantero, 35 a Collegno (TO), Reiki, meditazione ed espansione, una serata di approfondimento per operatori Reiki (Meditazione Espansione Reiki). La pratica meditativa e il concetto di espansione sono alla base di un modo di intendere il Reiki client oriented che è quello che propongono i due conduttore della serata, certi che la cura e il sostegno del ricevente partono dall’instaurarsi di una buona relazione con questi. I due insegnanti, entrambi certificati A.S.I./Settore D.B.N.-D.O.S., accompagneranno i partecipanti a…