Ecco a voi la nuova programmazione del Teatro Superga

La Prima Nazionale di “Next To Normal” per la regia di Marco Iacomelli, Musical Off Brodway dell’anno, vincitore di 3 Tony AwardsTM e del Premio Pulitzer, inaugurerà il 30 ottobre la stagione 2015/16 del Teatro Superga di Nichelino. Sarà una stagione “Nuova” non solo nei contenuti ma anche nella gestione, affidata da quest’anno a Reverse, nella Direzione Artistica condivisa, nell’immagine e nella comunicazione anch’essa affidata a Reverse, nell’accesso agli spettacoli grazie all’inserimento nel circuito TicketOne e a nuove formule di abbonamento, nelle sinergie che abbracciano l’intero sistema culturale torinese, fisicamente con il rinnovamento della facciata e l’inserimento di un bar nel…

Terra Madre Giovani, a Expo dal 3 al 6 ottobre

2500 giovani contadini da 120 Paesi in arrivo a Milano per discutere il futuro del nostro cibo. Questi sono i numeri e l’inizio è previsto tra poche settimane, dal 3 al 6 ottobre 2015. Si alzerà il sipario su Terra Madre Giovani – We Feed the Planet, l’evento che per la prima volta riunisce migliaia di contadini, pescatori, allevatori, pastori, nomadi, indigeni e artigiani del cibo sotto i quarant’anni. “L’obiettivo di Terra Madre Giovani – We Feed the Planet è mostrare al mondo che chi davvero nutre il pianeta è già all’opera. È al largo con le barche da pesca, chino…

A voi la stagione d’Opera 2015 del Ponchielli di Cremona

La Stagione d’Opera 2015 del Teatro Ponchielli intende rendere omaggio al melodramma italiano, attraverso una programmazione tesa a valorizzare la tradizione musicale del nostro paese, anche grazie all’ampio impiego di artisti italiani sia nei cast vocali sia tra i registi e i direttori d’orchestra coinvolti. L’inaugurazione sarà con La Bohème di G. Puccini (7, 9 e 11 ottobre) che vedrà l’accoppiata tra Giampaolo Bisanti, direttore che riscuote sempre importati successi di pubblico e critica, e Leo Muscato, uno dei registi italiani più interessanti della sua generazione. L’allestimento de Le nozze di Figaro di W. A. Mozart (16 e 18 ottobre)…

Ritmika chiude domani a Nichelino con Nitro

Si era cominciato con l’ultima data del tour dei Negrita il 9 settembre al 45° Nord. Si è continuato con i ritmi i Enzo Avitabile e i Bottari di Portico, poi con Nesli. La parte di Ritmika che si svolgeva a Moncalieri si è conclusa lo scorso fine settimana, con le due esibizioni della rocker Italiana Carmen Consoli e della stella del deserto Bombino. Una partenza ritardata di quest’ultimo, dovuta al colpo di Stato in Burkina Faso, dove si trovava, è stato occasione per una altro concerto nella serata di venerdì. Si sono esibiti sul palco dell’Ex Foro Boario i Coromoro un…

Osserva Prezzi: l’app del Ministero dello sviluppo economico per controllare i distributori di carburante

Sono molte le applicazioni che permettono di monitorare il prezzo del carburante alla pompa ma solo una ha il filo diretto con il Ministero dello Sviluppo Economico e si chiama Osserva Prezzi. Grazie all’applicazione mobile del Mi.S.E. , disponibile gratuitamente per telefoni Android e Apple, i consumatori potranno accedere agevolmente ai listini e scegliere il gestore più conveniente. L’applicazione, sviluppata in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, tecnicamente consente di trovare anche durante il viaggio i distributori di carburanti più comodi e convenienti per il rifornimento, segnalandoli attraverso icone di gradazioni cromatiche diverse: il colore verde indica il prezzo più basso…

Tra qualche settimana l’ottavo convegno “L’invisibile ponte dell’Amore”

Dopo il successo delle scorse edizioni, l’Associazione Il Nodo propone per i giorni venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 Ottobre 2015, l’ottava edizione del Convegno L’invisibile ponte dell’Amore, presso il Teatro dell’Hotel Atlantic di Borgaro Torinese, sito in via Lanzo 163. Il convegno è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere il cammino della conoscenza, conoscenza della vita in ogni sua forma, compreso l’evento morte. La morte che ci fa paura, la morte che è uno dei tabù più consolidati e più difficili da affrontare. Eppure tutti ne veniamo a contatto ogni giorno e per questo è fondamentale riuscire…

La Notte dei Ricercatori compie 10 anni… domani a Torino

Il Piemonte organizza per il decimo anno consecutivo la Notte dei Ricercatori festeggiando questo importante traguardo insieme a centinaia di città italiane ed europee. Esperimenti interattivi, giochi, mostre, spettacoli, musica, caffè scientifici e talk show animeranno le città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Verbania con la partecipazione straordinaria di Aosta. Filo conduttore degli eventi piemontesi saranno le numerose iniziative rivolte al mondo della scuola, i focus sui temi di EXPO2015 e dell’Anno Internazionale della Luce. Il mondo della ricerca scopre ogni anno di più, grazie alla Notte dei Ricercatori, l’importanza di coinvolgere attivamente la società negli appassionanti percorsi…

Da domani il 2° Corso di specializzazione per Docenti Master Reiki ASI

Da domani, venerdì 25 settembre, avrà inizio il 2° Corso di specializzazione per Docenti Master Reiki ASI Settore Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia e l’Università popolare SCIVIAS “Ildegarda di Bingen” di Foggia. La tre giorni di formazione, che si terrà presso l’Aula di Neuroscienze dell’“Ospedali Riuniti”, dopo i saluti istituzionali di Ida Cagno, Direttore e Coordinatore del Corso e Presidente della Scuola di Formazione Capofila Nazionale U.P. SCIVIAS, del dott. Antonio Battista, Direttore Medico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” e di Ermanno Rossitti, Responsabile Nazionale Asi Settore Arti Olistiche e Orientali…

Master in Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e non Convenzionali, ancora un giorno per iscriversi

Il 25 settembre, come già vi avevamo anticipato qui, il 25 settembre scadono i termini per iscriversi al Master di I° Livello in Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali, dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, giunto quest’anno alla sua IV^ edizione. Il master, ormai già conosciuto tra coloro che nutrono interesse nel campo, offre ai partecipanti gli strumenti per formare figure professionali che sappiano integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Qui la prima caratteristica distintiva, cioè quella di affrontare con una visione di ampio respiro tutto il panorama medico, ivi comprese…

Spazi sanitari e spazi dell’anima, un convegno a Milano il 2 ottobre

“Spazi sanitari e Spazi dell’Anima. Malati, medici, operatori sanitari: Una nuova alleanza”. Questo è l’interessante titolo di un convengo (qui la locandina) che si terrà il 2 ottobre a Milano a Palazzo Turati, in Via Meravigli 9/B. L’evento vede la partecipazione di Cisl Medici Lombardia, ed ha il patrocinio della Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della Medicina, OMCEO Milano, Regione Lombardia, SUMPI. La partecipazione è gratuita e il seminario rilascia crediti formativi ECM per le professioni sanitarie. Si cercherà di affrontare, da punti di vista differenti, il tema del rapporto tra pazienti e medici e il ruolo che hanno i luoghi…

Inizia la stagione del tartufo, aspettando la Fiera di Alba

Al via la stagione di raccolta del “Tartufo Bianco d’Alba”: le piogge di fine estate e la luna settembrina fanno sperare in una buona stagione. Per aspettare i migliori esemplari occorrerà però pazientare almeno fino all’inizio dell’85ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, in programma dal 10 ottobre al 15 novembre, con tanti appuntamenti in programma, dal Palio degli asini ai Foodies Moments con gli chef stellati, dagli eventi dedicati al cane da tartufo fino alla celebre Asta Mondiale. I “tabui”, o semplicemente cani da tartufo, non vedono l’ora di mettere alla prova il proprio fiuto nei boschi delle Langhe…