La musica del Cerchio degli Uomini per finanziare un progetto di sostenibilità della comunità nativa dei Q’eros in Perù

Siamo felici di annunciare che il CD del Cerchio degli Uomini è ormai quasi ultimato! Abbiamo registrato questi canti con amore e gioia, divertendoci a trasportare l’energia del nostro cuore alla nostra voce. I canti che abbiamo scelto arrivano dai popoli nativi americani ma abbiamo deciso di cantarle oltre che nelle lingue native, anche in italiano, spagnolo ed inglese. Pur dando valore e riconoscendo l’importanza della cultura occidentale dalla quale proveniamo, crediamo nell’esempio di semplicità e di forza interiore ci viene offerto da quelle culture “sciamaniche” che facevano del contatto con la Madre Terra la loro strada maestra, recuperando quella…

“La bohème” per i ragazzi diretta da Marco Castagnoli

Secondo una bella pratica che vanta ormai venticinque anni di esperienza, il Teatro Regio di Torino si ripropone come luogo di didattica, di cultura e di svago per i giovani. Nel cartellone spiccano due grandi titoli di repertorio in versioni appositamente create per loro: La bohème di Giacomo Puccini e Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart, opere che raccontano il viaggio dalla giovinezza alla vita adulta, dal sogno alla realtà, dall’ingenuità alla consapevolezza. Ancora una volta l’adattamento è di Vittorio Sabadin, giornalista e scrittore che da qualche tempo si è appassionato al compito di scovare tra le pieghe dei…

Aurore Musicali: il 24 ottobre un concerto in memoria di Walter Baldasso

Continua il programma settimanale delle Aurore Musicali,  lezioni concerto per capire e amare la Musica, sempre presso l’Auditorium dell’Educatorio della Provvidenza, a Torino in Corso Gen. Govone, 16/A. Quello di lunedì 24 ottobre sarà un evento un po’ diverso dagli altri, in quanto L’Educatorio della Provvidenza vuole così ricordare l’amico Walter Baldasso, valente direttore artistico, collaboratore sensibile e appassionato. La serata vedrà la partecipazione di molti artisti a lui vicini, che si alterneranno sul palco per dedicargli le loro migliori esecuzioni. Nell’occasione, sarà ricordata anche la figura del critico musicale Giorgio Gualerzi, scomparso nel mese di luglio scorso, amico di…

Krzysztof Charamsa la sua vita, la sua storia, il suo pensiero parte II

Continuiamo il nostro confronto con Krzysztof Charamsa che ricordiamo aver fatto coming out e aver presentato al mondo il suo compagno, Eduard Planas. Questo atto pubblico, simbolicamente importante, l’ha fatto sospendere da tutti gli esercizi ecclesiastici affidategli. Era docente alla Pontificia Università Gregoriana e membro della Congregazione per la Dottrina della Fede. La sua storia è raccontata nell’interessante e appassionato La prima pietra, edito a luglio dalla Rizzoli, una sua autobiografia dove evidenzia i pregiudizi e i limiti di una Chiesa Cattolica che ha perso di vista il messaggio evangelico. In questa parte si approfondisce maggiormente la questione di genere legata all’omosessualità nella…

GialloLuna NeroNotte, il festival letterario del giallo e del noir italiano

“Lo sport fa male, a volte uccide” è il titolo della nuova edizione di GialloLuna NeroNotte, il festival letterario del giallo e del noir italiano che festeggia la sua 14esima edizione al Palazzo del Cinema e dei Congressi di Ravenna dal 22 ottobre al 1 novembre 2016. Un modo per celebrare con originalità i Campionati Europei di Calcio e i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, senza dimenticare che ad avvalorare questo evento è la ricorrenza che riconosce quest’anno Ravenna come “Città europea dello sport”. Il Festival debutta stasera con un’intera giornata dedicata a Tiziano Sclavi e ai 30 anni…

A Erfurt da oggi l’edizione n° 24 delle Olimpiadi di Cucina

Oggi a Erfurt, in Germania, ci sarà la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Cucina 2016. L’evento, che si celebra sempre nello stesso anno dei più noti Giochi Olimpici sportivi, ha visto la sua prima edizione nel nel 1900, ed è riuscito ad attrarre l’attenzione, sempre crescente, di pubblico e partecipanti. Quest’anno saranno oltre 50 le nazioni rappresentate nella competizione Tutti gli ingredienti per IKA 2016 sono pronti. Dal 22 al 25 ottobre lo spazio fieristico di Erfurt si trasformerà nella Mecca per buongustai, gastronomi e chef da tutto il mondo. In 18 cucine di vetro, più di 2.000 cuochi provenienti…

Dolore pelvico cronico: ne soffrono 7,8 milioni di donne italiane… ben il 25%

In Italia sono in molte a soffrire di dolore pelvico cronico,  ben una donna su 4 -, un dolore che può essere molto debilitante e può limitare anche le più semplici attività quotidiane. Secondo un’indagine promossa da Onda, per esplorare la conoscenza e la consapevolezza della malattia, su un campione di 600 donne dai 18 ai 50 anni, il dolore pelvico impatta fortemente sin dall’inizio su molteplici dimensioni della vita quotidiana delle donne, come umore (48%) e intimità di coppia (48%). Il dolore viene paragonato da chi ne soffre per lo più alla puntura di tanti spilli (17%), a una coltellata…

Domani si parla di “Sotto un cielo di carta” e “La Musicista”

ANDREA BLOCH (Loredana Inserra) e il giornalista ANSA ROBERTO RITONDALE parleranno con ANTONELLO MICALI dei loro libri Sotto un cielo di carta e La Musicista, domani, 21 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00, presso la Casa Marchini Ramello, in via Edoardo Bertone, 17 a San Maurizio Canavese (TO). Cosa dire di Sotto un cielo di carta? Nel romanzo l’autore racconta lo scenario di una non più tanto remota dittatura  di Internet e di come questa potrebbe portarci a vivere, tristemente e irrimediabilmente, in un mondo senza carta. Mentre del libro La musicista? Dietro lo pseudonimo Andrea Bloch si nasconde un collettivo di 10 scrittori i…

1 novembre: Rituale del Temazcal, Capanna di sudore per soli uomini

Martedì 1 novembre alle ore 10:00, presso I Ronchi di Pian Castagna, Bosio (AL) Luigi Jannarone e il Cerchio degli Uomini proporranno un interessante rituale per soli uomini. Si tratta del Temazcal o capanna di sudore, un rituale sciamanico indio-americano di purificazione, rinascita e guarigione. È un’antica medicina che attraverso il vapore caldo, i canti e le preghiere, porta i partecipanti a vivere un’esperienza estatica e mistica. Nel Temazcal si celebra la connessione alla Madre Terra e ai quattro elementi: aria, fuoco, acqua e terra a cui sono associati il nostro piano mentale, energetico, emozionale e fisico. Simbolicamente riassume il concetto dell’Ometeotl…

Sabato 22 ottobre al teatro “Il Celebrazioni” di Bologna sarà “Match d’improvvisazione teatrale”

Sabato 22 ottobre, in occasione della Giornata del Teatro, Il Celebrazioni di Bologna apre le porte al suo pubblico per una serata speciale che vedrà in scena 16 Lab, realtà che opera nel campo dell‘improvvisazione teatrale organizzando corsi e spettacoli, con un Match d’improvvisazione teatrale®. Gli attori coinvolti andranno in scena senza seguire nessun copione creando uno spettacolo unico. Il pubblico, che fornirà input agli attori, diventerà parte integrante del gioco creativo. Basterà infatti una parola per far nascere un’improvvisazione e un’emozione per improvvisare una storia. Sul palcoscenico avrà luogo una vera e propria “partita di teatro” tra due squadre…