“Don Carlo” a Genova piace solo a metà

Una serata dedicata, come ha ben dichiarato il soprintendente Maurizio Roi, a Daniela Dessì che avrebbe dovuto interpretare il personaggio di Elisabetta. Una grande emozione sentire la voce della straordinaria artista prematuramente scomparsa. Le registrazioni… ciò che rimangono della sua arte. In questo mood si apre la prima del Don Carlo del Teatro Carlo Felice ci ha soddisfatti solo a metà. Scegliamo di limitarci solo a ricordare gli aspetti scenici in quanto già analizzati a Parma lo scorso autunno e ci concentreremo sulla direzione musicale, sull’interpretazione del coro e del cast. Le scene firmate da Maurizio Balò, che cura anche…

Torino Comics 2017: L’International Comics League decreta i suoi vincitori e li porta a Madrid

La seconda giornata del Torino Comics ha visto l’allestimento definitivo della zona dedicata al Medioevo, la quale ospitava gli stand che illustrano le particolarità di ogni comune del Torinese, area ancora ricca di cultura medievale. Dopo gli stand si trova l’area che vedeva il coinvolgimento del pubblico presente, con attività e rievocazioni, proposta che ha attratto moltissima gente. Fin dal mattino i disegnatori, gli autori e l’attore Gerald Home erano presenti negli spazi a loro dedicati. Chi per qualche ora, chi per tutto il giorno, si sono resi disponibili a foto, autografi e a disegni per coloro che ne facessero…

Levante debutta al 2° posto con l’album “Nel caos di stanze stupefacenti”

Correva l’anno 2013 e Levante spopolava in radio con “Alfonso”, suo primo singolo. Corre l’anno 2017 e Claudia Lagona, vero nome della cantante, si ritrova dopo 2 album e un’infinità di concerti sold out in giro per l’Italia al secondo posto delle classifica FIMI dei dischi più venduti della settimana con “Nel caos di stanze stupefacenti“. Un risultato arrivato un po’ all’antica, senza pagare il pegno dei talent o di un’esposizione mediatica eccessiva, ma lavorando intensamente sui live, macinando concerti e creando, tappa dopo tappa, un rapporto indissolubile con il suo pubblico. L’album, uscito il 7 aprile e anticipato dal…

Torino Comics 2017: Fabio Denuzzo vince la 1° Italian Gaming League di Fifa

Prima giornata sottotono al 23° Torino Comics, poca l’affluenza come da tradizione e stand non ancora al completo. Pochi i disegnatori che hanno occupato gli spazi a loro dedicati, le parti più grandi sono state dedicate ai fan del gaming, con uno stand pieno di consolle di ogni tipo e videogame tipo i classici Super Mario, Tekken 3, Pac Man e tanti altri invasi da decine di ragazzi e ragazze nostalgici e appassionati. Nel pomeriggio la scena è stata presa dalla finale dedicata ai quattro migliori giocatori di Fifa 17 d’Italia, tra questi anche un torinese di 16 anni, Alessandro…

Le Aurore Musicali il 24 aprile dedicano una serata alla Festa della Liberazione

In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, il ciclo Aurore Musicali propone per la serata del lunedì 24 “Una resistenza Privata”. Sul palco ci saranno la voce narrante di Michela Di Martino, il violoncello di Giuseppe Massaria e il pianoforte di Elettra Aurora Pomponio, sotto la direzione artistica di Antonella Lopresti. Musica, video e parola saranno i tre linguaggi utilizzati in in questa performance. La parola sarà presa in prestito dai testi di Italo Calvino e Beppe Fenoglio, “Il sentiero dei nidi di ragno” e “una questione privata”, per mostrare il modo diverso dei due autori di affrontare…

La “Casa della Natura” per riscoprire le bellezze di Srebrenica

L’11 Luglio 1995 è una data che rappresenta per molti l’unico riferimento a Srebrenica, enclave musulmana della Bosnia orientale, al confine con la Serbia, dove quel giorno la violenza della guerra raggiunse il suo apice, con il genocidio che da allora è rimasto indissolubilmente legato al nome e al ricordo della città. Ma cos’era Srebrenica prima della guerra? Era famosa in tutto il mondo per le sue terme, che ancora ci sono, per i fiori, per i festival culturali e artistici, e lì come altrove nei Balcani convivevano gruppi etnici e religiosi differenti. Ciò che è rimasto somiglia a un…

Con “Lettere di un amore americano” Ideateatro fa centro!

E anche questa volta Ideateatro fa centro! Il 26 Marzo scorso, presso il Teatro Giulia Di Barolo, abbiamo assistito a uno spettacolo ben confezionato e con un buon ritmo. Lettere di un amore americano, atti unici di Tennessee Williams, diretto da Sandro Calabrò, affiancato da Giorgio Fissore (Aiuto regia), Dorella Apa (Assistente alla regia), con le scenografie firmate da Rosita Ginger Mezzela, ha fatto il sold out, conquistando i presenti che hanno sostenuto copiosamente tutti gli attori in scena. Scene essenziali e al contempo funzionali in cui il fil rouge è un divano trasformista che scandisce le quattro storie e che introduce il loro mood. “Una lettera d’amore” di Lord…

Champions League: finisce il sogno del Leicester, Monaco avanti tutta

Anche quest’anno la Champions League si avvicina al suo epilogo, ancora ovviamente tutto da scrivere. Nel ritorno dei quarti di finale non c’è stato alcun ribaltone nei risultati, ma tantissime polemiche, soprattutto verso l’arbitro ungherese Viktor Kassai, direttore di gara del Santiago Bernabeu dove il Real Madrid sfidava il Bayern Monaco. Una partita il cui risultato direbbe molte cose che in realtà non corrispondono al vero andamento del match, il 4-2 in favore del Real ottenuto ai supplementari (2-1 per gli spagnoli all’andata) indicherebbe un Bayern arrivato stanco dopo il 90’, ma che invece subisce una ingiustizia clamorosa. L’ingiusta espulsione…

Marco Nereo Rotelli, Yang Lian e Adonis alla Philobiblon Gallery di Roma

Philobiblon Gallery, oltre a sostenere la mostra Poetry di Marco Nereo Rotelli al Macro Testaccio, presenta nella propria sede romana, dal 13 aprile al 18 maggio 2017, un’originale estensione della sua attività artistica: una personale con opere inedite di Rotelli e l’intervento in galleria di due grandi poeti internazionali, il cinese Yang Lian e il siriano Adonis, il più grande poeta arabo vivente. Questo incontro tra arti prosegue e rinnova una interessante sperimentazione che l’artista veneziano propose alla 53a Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia nel 2009 con il progetto “Save the Poetry“, ove realizzò quella che venne definita…

Martina Mamani “Messaggera delle Stelle” a breve in provincia di Torino

Martina Mamani Siwar Qoyllur, sciamana peruviana, a breve per la prima volta in Italia dove vi rimarrà dal 21 aprile al 23 maggio 2017 in un tour che toccherà diverse città fra le quali Modica, Torino, Alessandria, Milano, Roma, Bologna, Ferrara, Brescia, Padova, Bassano del Grappa e Padova. Martina Mamani, Messaggera delle Stelle, è Maestra Medicina di tradizione Quechua. Porta con sé la saggezza, l’umiltà, la dolcezza e la connessione alla Pachamama, propria della tradizione andina. Mamita Martina Mamani è nata nel tempio di Wiracocha, a Raqchi a circa 100 km. da Cusco. La sua famiglia da generazioni, è stata…

Il grande trasformista Arturo Brachetti ospite e giudice al Torino Comics 2017

Anche quest’anno torna a Torino la kermesse dedicata ai fumetti, manga, cartoon e cosplay, il Torino Comics. Dopo il cambio di location dello scorso anno (fu all’Oval), la fiera tornerà nella struttura di Lingotto Fiere come due anni fa. Per il terzo anno consecutivo Lingotto Fiere è stato protagonista del secondo evento fumettistico della città nel mese di dicembre, Xmas Comics, ad opera degli stessi creatori, facendo registrare un incremento rispetto alla precedente edizione. Gli organizzatori sperano di fare gli stessi numeri dello scorso anno, quando fecero il record assoluto di visitatori, aiutati anche dalla inedita sede dell’evento, che permise…