Si è concluso il Lovers Film Festival – Torino LGBTQI: ecco i vincitori

“…Un’opera prima su un soggetto inusuale, che ci porta a scoprire tradizioni ancestrali in una società patriarcale e il loro modo di condizionare le vite, in particolare quelle delle persone omosessuali. Siamo stati commossi dalla storia potente e dalla volontà del regista di documentare questa realtà”. Con questa motivazione, ieri sera con la chiusura della 32esima edizione del Lovers Film Festival – Torino LGBTQI, è stato premiato il lungometraggio “The Wound” di John Trengove. Per la sua originalità e in particolare per lo humor è stata anche assegnata una menzione d’onore a “Women Who Kill” di Ingrid Jungermann mentre per…

Il Giugno Locrese tra poesia e musica. Da non perdere…

Il 24 giugno 2017 alle ore 21.00, presso la Corte del Palazzo della Città di Locri, vi sarà la Cerimonia di premiazione della XLIX Edizione del Giugno Locrese, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Locri, sito in via Matteotti 152. Si tratta di un premio letterario istituito nel 1945 e l’edizione 2017 del Concorso Nazione di Poesia ha visto premiati dalla giuria, composta dai docenti Vincenzo Romeo, Filomena Sgambelluri, Maria Vittoria Valenti, Anna Maria Mittica e Vilma Tamburini, dal primo al terzo classificato: Davide Colacrai (Terranova Bracciolini -AR-) con la poesia Il confino (Isole Tremiti 1939); Anna Maria…

“La traviata” del Teatro Massimo in Giappone. Grande successo!

Il 18 giugno, sedici minuti di applausi e ovazioni, un sold out pazzesco per un pubblico diversificato (anziani, giovani, donne in abiti di seta o coppie in scarpe da jogging), la star palermitana Desirée Rancatore in lacrime per la commozione, una fila di trecento persone fuori dal teatro, sotto la pioggia, per chiedere l’autografo ai protagonisti. Questa la sintesi de La Traviata del Teatro Massimo di Palermo al Tokyo Bunka Kaikan, il più importante del Giappone, molto sensibile al melodramma, considerato l’espressione migliore dell’Italian style, terza tappa di una tournée che ha toccato nei giorni scorsi le città di Hamamatsu e di…

Prossimamente la X edizione di “Arezzo Wave Love Festival” a Milano

Dal 21 al 24 giugno 2017 a Milano si svolgerà la X Edizione di Arezzo Wave Love Festival: 3 giorni di musica, 7 palchi, 50 band. La migliore musica d’Europa riempirà la città di Milano e le eccellenze musicali italiane verranno presentate insieme al meglio della musica europea. Il 21 giugno verrà celebrata la Giornata Europea della Musica, il 23-24 Arezzo Wave Love Festival, con Rocco Hunt, Mezzosangue, Management del Dolore Post-Operatorio e tanti ospiti internazionali. Tutti i concerti sono gratuiti. Tre giorni di eventi con oltre 50 artisti italiani e internazionali che invaderanno le strade e le piazze di Milano. Il progetto di Doc Servizi Soc. Coop. la prima…

Tecniche collaterali cinesi: Moxa, Coppettazione, Guasha a Milano

Nella tradizione cinese vi sono metodiche dette “collaterali o complementari” che possono essere utili per il mantenimento di una buona salute. Alcune di queste hanno origini molto lontane, ma sono di uso popolare ancora oggi. Nel seminario si introdurranno i concetti base di Medicina Tradizionale Cinese che regolano l’utilizzo corretto di tali tecniche. Il 24 e il 25 giugno 2017 l’Istituto Europeo di Shiatsu di Milano proporrà un seminario, indirizzato agli allievi dell’ultimo anno e ai diplomati, condotto da Letizia Frailich, in cui sarà possibile sperimentare alcune pratiche esemplificative di moxa, coppette e guasha. Il programma prevede la trattazione dei…

Un inizio nostalgico per il 32° Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions

Una serata inaugurale strana quella del 32° Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions. Al centro della scena quest’anno Irene Dionisio, il nuovo direttore, e Giovanni Minerba, nuovo presidente. Grandi rispetto fra i due, ma il cambio di rotta era evidente. Pur rispettando la storia, Dionisio sta portando il suo stile all’interno di uno dei mostri sacri del cinema a livello internazionale. Troppo presto per dare valutazioni ed è per questo che ci concentriamo sulla serata iniziale. Giovedì 15 giugno alle 20:30 la Sala 1 del Multisala Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema era sì piena, ma sicuramente la grande calca degli anni passati…

Al Lovers Film Festival si parla di calcio e omosessualità con il film “The Pass”

Prosegue il Lovers Film Festival a Torino e durante la serata di sabato, per l’evento speciale Gay & Football, è stato proiettato “The Pass“, opera prima del regista Ben A. Williams. Il film tratta, come ricorda anche nell’introduzione in sala la direttrice del festival Irene Dionisio, il tema dell’omosessualità nel mondo del calcio: argomento spinoso che ancora oggi difficilmente viene intrapreso dagli sportivi, tant’è che, nonostante i numerosi contatti presi dalla Dionisio in persona, nessun calciatore professionista ha dato la propria disponibilità per essere al Festival. “The Pass” dipinge perfettamente questa situazione omertosa: due calciatori diciannovenni, Jason (Russell Tovey) e Ade…

A Chieri l’ottava edizione di “Di Freisa in Freisa” per celebrare i cinque secoli dell’omonimo vitigno autoctono

Nelle giornate di oggi e domani il centro storico di Chieri, fra le colline di Torino, sarà teatro dell’8^ edizione di Di Freisa in Freisa, evento che quest’anno intende anche festeggiare i cinque secoli di storia del vino tipico di questa zona. È datata  infatti 1517 la bolla doganale che cita per la prima volta il Freisa, dando il via alla storia di un vitigno versatile e con origini decisamente nobili, diretto discendente del Nebbiolo secondo alcuni studi del CNR. Oggi il Freisa è coltivato quasi esclusivamente in , dove interessa una superficie di 854 ettari, quasi il 2% dell’area vitata regionale.…

Il biopic “Tom of Finland” ha aperto la 32° edizione del Lovers Film Festival

Tra i personaggi più iconici del mondo LGBTQI si colloca sicuramente Tom of Finland, nome d’arte di Touko Valio Laaksonen, l’illustratore finlandese che è rimasto nell’immaginario collettivo grazie alle sue immagini omoerotiche e fallocentriche rappresentanti in particolare modo personaggi del mondo leather. Ad aprire la 32° edizione del Lovers Film Festival a Torino è stato proprio il biopic “Tom of Finland” del pluripremiato regista Dome Karukoski. Il film narra i tempi in cui Laaksonen (Pekka Strang), ufficiale decorato della Seconda Guerra Mondiale, torna a casa dopo una eroica ma devastante esperienza al servizio del proprio paese. La vita in Finlandia,…

Per il cartellone estivo di Villa Pisani il 7 luglio c’è “Il Milione” di Marco Paolini

Sono trascorsi quasi vent’anni da quando, nel 1998, “Il Milione, quaderno veneziano” venne trasmesso in diretta televisiva da Rai2. Il prossimo 7 luglio Marco Paolini riproporrà il suo spettacolo dedicato a Venezia,  con una formula diversa e più sobria, più semplice, e ha scelto per questo riallestimento la cornice di Villa Pisani a Stra. L’appuntamento farà parte del festival firmato da Veneto Jazz, rassegna che  ha l’obiettivo di mettere in connessione la conoscenza del territorio veneto e suo patrimonio culturale con le diverse diramazioni internazionali che da sempre caratterizzano. Quella del 7 luglio sarà l’unica data italiana del celebre monologo…

Venerdì 16 l’anteprima del Blue Notte Gorizia Festival con Marco Anzovino

Mentre si definisce e si arricchisce ancora il programma goriziano, Blue Notte Gorizia Festival propone per domani, Venerdì 16 giugno, un’anteprima a San Vito al Torre, alle ore 18.30 nella corte esterna sede Consorzio Il Mosaico (via Roma 54/A). Sarà questa la prima presentazione al pubblico del festival, ma anche la presentazione del libro di Marco Anzovino “Le ragazze al terzo piano” (Libreria dell’immagine), a cura dell’autore stesso, accompagnato dalla cantante Veronica Bitto. Si inizierà alle 18.30 con l’anteprima Blue Notte donna, per cui salirà palco una figura femminile particolarmente importante per la comunità locale, che si è distinta per…