“La mia doppia anima” di Lina Senese

In modo del tutto fortuito, grazie al direttore responsabile di ArtInMovimento, ho potuto conoscere un’artista a tutto tondo, Lina Senese, che si è raccontata ai lettori del magazine in una bella intervista. La mia doppia anima è lo spettacolo che ha realizzato dove fonde la sua passione per la cultura partenopea e il suo amato francese che per lungo tempo ha insegnato e di cui è stata interprete. La sua voce calda e accogliente ha il grande merito di colpire non soltanto chi ha competenza musicale ma anche quello di arrivare a chi, profano, è aperto all’ascolto col cuore. Il tormento…

L’enogastronomia d’eccellenza alla 87°edizione della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba

Vi abbiamo già anticipato una parte del programma della prossima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. I cuore della Fiera, ogni sabato e domenica dal 7 ottobre al 26 novembre e per aperture straordinarie il 30, 31 ottobre e 1 novembre, sarà ovviamente il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba. Allestito all’interno del Cortile della Maddalena, il Mercato sarà il luogo dove vedere, toccare, annusare, conoscere, sperimentare e scoprire il Tuber magnatum Pico. Nello stesso Cortile della Maddalena, nei giorni di apertura del mercato, l’Alba Truffle Show sarà lo spazio degli Show Cooking con i grandi chef di Langhe, Roero…

A settembre si inaugura il Festival Torinodanza edizione 2017

L’edizione 2017 del Festival Torinodanza – programmata dal 12 settembre al 1° dicembre – propone un cartellone ricco e affascinante e si configura in particolare come un mosaico di quegli stili e di quegli artisti che precedono il contemporaneo e ne costituiscono il fondamento. Per raccontare la dimensione artistica di questo festival è sufficiente citare i nomi di alcuni coreografi: Angelin Preljocaj, Jiří Kylián, Hans van Manen, Lucinda Childs, Trisha Brown, Ohad Naharin, Nacho Duato, Hofesh Shechter, Emio Greco, Sharon Eyal, Gai Behar, nonché la prima assoluta di due creazioni di Aterballetto (ancora Shechter e Cristiana Morganti) e la serata…

Francesco Gabbani apre il Vicenza Festival il 5 settembre

Sarà Francesco Gabbani, ad aprire il 5 settembre il cartellone degli eventi in programma a Vicenza per i Festeggiamenti della Rua, con una tappa del suo nuovo e attesissimo tour.  I Festeggiamenti sono realizzati nell’ambito di Vicenza in Festival 2017,  promosso dall’assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e da Confcommercio Vicenza, con l’organizzazione di Due Punti Eventi. Dopo gli annunciati concerti in Piazza dei Signori di Giovanni Allevi (giovedì 7 settembre) e Goran Bregovic (venerdì 8 settembre), la programmazione si arricchisce così anche del nome di Gabbani, tra gli artisti italiani più auge in questo momento. Il suo disco…

Dal CAAT di Torino parte una piccola rivoluzione “green”

Oggi vi presentiamo un altro progetto virtuoso, che questa volta arriva da Torino e ha a che fare con il mercato ortofrutticolo. Si chiama OIKOS ed è una cassetta riutilizzabile, per abbattere la produzione di rifiuti nella filiera agroalimentare. Obiettivi del progetto: movimentare 4 milioni di colli in cassette riutilizzabili nel 2018, 10 milioni nel 2019, fino al tetto di 50 milioni di colli nel giro di quattro anni (circa la metà di ciò che circola annualmente al CAAT). Oikos è risultato progetto vincitore dell’ultimo Climathon nella sezione “Business Innovation”,  e prende ora ufficialmente il via presso il CAAT di…

Carlo Mattioli in mostra al Labirinto della Masone

È il grande pittore Carlo Mattioli (1911-1994) il protagonista della nuova mostra estiva al Labirinto della Masone, aperta al pubblico da sabato 27 maggio e che si protrarrà fino al 24 settembre 2017 al Labirinto della Masone di Fontanellato (PR). Esposizione che intende essere, insieme, un omaggio di Franco Maria Ricci a Mattioli, concittadino e amico con il quale condivideva lo stretto legame con la città di Parma e il suo territorio, e una nuova occasione di avvicinarsi a un’opera che continua ad affascinare per i suoi splendori e per la feconda ricchezza dei linguaggi che in essa si sono…

Melanzane caramellate al Tamari

Oggi presentiamo la ricetta Melanzane caramellate al Tamari, che oltre ad essere un contorno saporito e profumato, possono essere affiancate al riso bianco oppure sono un ottimo condimento anche per la pasta. Chiaramente è un piatto vegetariano semplice a farsi, ma molto molto buono. Ingredienti: Melanzane biologiche, almeno una ogni 2 persone Prezzemolo, bastano pochi rametti Basilico (sta benissimo con le melanzane) Olio evo Peperoncino a piacere Curcuma Tamari Semi di sesamo per guarnire Procedimento Tagliare le melanzane à la julienne (ad un larghezza dai 3 ai 6 millimetri per una lunghezza dai 4 ai 7 centimetri). Il tipo di taglio…

“Travelling with Sonila”: un blog per raccontare un meraviglioso incontro con l’Asia

È difficile presentare Sonila e Fabio (al secolo Sonila Qesaraku e Fabio Ive) con parole diverse da quelle che usano loro stessi a cadenza quotidiana attraverso le pagine Instagram e Facebook del loro blog bi-trilingue (italiano,inglese e talvolta anche albanese). Il nome, “Travelling with Sonila” ci dice già di chi dei due sia stata l’idea di fare di questa esperienza un percorso condiviso attraverso la rete. Loro sono una coppia italo-albanese e sono in viaggio da circa 16 mesi in Asia, dove hanno visitato fino ad ora ben 9 Paesi, in ordine di tempo Thailandia, Indonesia, Singapore, Malesia, Laos, Cambogia,…

Le tournée del Regio di Torino nel segno di Verdi e Puccini

Dopo le ultime tournée a Lugano, Ginevra e Buenos Aires, l’intensa attività internazionale del Teatro Regio di Torino prosegue, con altri quattro prestigiosi inviti all’estero, tutti diretti dal Direttore musicale del Regio: Gianandrea Noseda sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, quest’ultimo istruito da Claudio Fenoglio. In questo agosto il Regio sarà Resident Company all’Edinburgh International Festival. Il prestigioso festival propone il meglio del panorama musicale e teatrale non solo europeo e, per celebrare i 70 anni di attività, ha voluto il Regio come emblema dell’eccellenza italiana per ben tre produzioni: due opere e un concerto, per un totale di…

Viaggi infiniti

Io e la mia famiglia viaggiavamo ormai da settimane. Io ero stanca di camminare i miei genitori non riuscivano più a trovare cibo: Dobbiamo riuscire a trovare una zona che offra animali e piante per sopravvivere – continuava a ripetere papà Mao, ma di posti del genere neanche l’ombra. Se non avessimo trovato subito una nuova casa non saremmo riusciti a sopravvivere: invece, dopo esattamente tre gruppi di lune, trovammo una bella caverna sulla riva di un fiume, già popolata da altri animali in grado di camminare su due zampe. Mamma Bra fece subito amicizia con il capo della piccola tribù…

Prossimamente la XXXVII Edizione di Roccella Jazz Festival

Dal 12 al 24 agosto torna la storica rassegna di Roccella Jonica (RC): tantissimi concerti italiani e stranieri, seminari e masterclasses, una dedica a Rino Gaetano e grandi nomi, da Giovanni Tommaso a Tuck & Patti, da Antonella Ruggiero a Jonathan Finlayson e James Taylor Quartet. Il Comune di Roccella Jonica (RC) è lieto di presentare A me piace il sud, original Tribute to Rino Gaetano, con la direzione artistica di Vincenzo Staiano. Tredici giorni da non perdere per gli appassionati di jazz, buona musica, turismo e cultura, con la XXXVII Edizione di Roccella Jazz Festival – Rumori Mediterranei, uno dei più…