Energia denaro presso il centro olistico di Lilliana Piga

Sabato 3 marzo dalle 14 alle 18 presso il Centro Olistico sito in Via Cambiano 4 a Pinerolo si svolgerà il laboratorio Energia Denaro, condotto da Lilliana Piga, Reiki Master nel sistema Usuo Shiki Ryoho, facilitatore Psych-k e ricercatrice spirituale dal 1990, Lilliana ha ricevuto le iniziazioni del Buddha della Medicina e ha sviluppato il talento di leggere l’Anima. Si tratta di un seminario finalizzato a conoscere e cambiare se stessi e i propri pensieri sul denaro e sulla prosperità attraverso  esercizi e meditazioni. Per attirare abbondanza, ricchezza e prosperità è prima necessario creare armonia nel proprio mondo interiore e essere consapevoli dei propri…

È di nuovo ora di TEDxTorino

È di nuovo l’ora del TEDxTorino, l’evento che lo scorso anno vide salire sul palco dell’Auditorium del Lingotto una serie inaspettata e piacevolissima di relatori, da Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, al meteorologo Luca Mercalli, passando per l’AD della scuola Holden Mauro Berruto e il giornalista Luca Iaccarino, giusto per citarne alcuni. E se il 2017 aveva per titolo “This must be the place” e, con la conduzione sapiente di Matteo Caccia, ha offerto uno spaccato intenso su innovazione, visione, cambiamento e futuro, quest’anno si parlerà di idee grandi e piccole, della loro messa in pratica, ma…

David Garrett inaugura la stagione concertistica del Teatro Regio di Parma

David Garrett, virtuoso del violino conosciuto in tutto il mondo, inaugura la Stagione Concertistica del Teatro Regio di Parma, domenica 28 gennaio 2018 alle ore 17.00, insieme al pianista Julien Quentin, in un ricchissimo programma che riunisce pagine celebri e brani di più rara esecuzione. Ad aprire la serata, la Sonata per violino e pianoforte di César Franck, cui seguiranno la Légende in sol minore e la Prima Polonaise da concerto di Henryk Wieniawski; la “Romanza Andaluza” dalle Danze spagnole di Pablo De Sarasate; Humoreske di Antonin Dvorák; la “Marcia” da L’amore delle tre melarance di Sergej Prokof’ev, il Rondino su…

Tobias Wolff incontra William Shakespeare in «Banana Split» del duo Bettedavis

Domenica 28 gennaio alle 21.00 riprende la “Stagione Spaziale” del Teatro de LiNUTILE di Padova. In anteprima per il Veneto andrà in scena “Banana Split” del duo BETTEDAVIS di Elisabetta Mazzullo e Davide Lorino. Liberamente ispirato al racconto di Tobias Wolff “Due ragazzi e una ragazza”, la pièce intreccia la parola recitata con la parola cantata dei Sonetti di Shakespeare, messi in musica e suonati dal vivo dai due protagonisti. Lo spettacolo è inserito all’interno della nona edizione del Premio «LiNUTILE del Teatro». Riprendono a gennaio gli appuntamenti con la “Stagione Spaziale” del Teatro de LiNUTILE di Padova che, fino al…

Opera Pocket presenta La Traviata, il 27 gennaio al Teatro Superga di Nichelino

Prosegue la collaborazione con AsLiCo – Associazione Lirica e Concertistica Italiana – del Teatro Sociale di Como e il Teatro Superga, che propone il 27 gennaio “La Traviata”, con la regia di Roberto Catalano, interpretata dai cantanti AsLiCo, accompagnati dall’Orchestra 1813 diretta dal M° Jacopo Brusa. Ormai alla tredicesima edizione, il progetto Pocket Opera, inaugurato nel 2006 con il sostegno del Circuito Lirico Lombardo e della Regione Lombardia, propone per il 2018 il celebre titolo del grande repertorio lirico che porta in scena la tragica vicenda d’amore di Violetta e Alfredo. In scena vi sono cantanti selezionati e preparati dall’AsLiCo,…

Letteratura e musica d’autore italiana all’IIC di Monaco di Baviera

Un appuntamento molto interessante proposto dall’Istituto Italiano di Cultura a Monaco di Baviera, quello di giovedì 25 gennaio. Ospite della serata sarà Germano Bonaveri, autore e cantautore bolognese che ha collaborato anche con molti grandi della musica italiana, tra cui Lucio Dalla. Bonaveri interpreta poesie immortali di autori come Manzoni, Leopardi, Pascoli, Carducci, e canzoni dei grandi cantautori italiani come De André, Guccini, e altri. Il titolo di questa serata all’insegna dell’arte è “Euterpe: concerti di poesia”. Euterpe, figlia di Mnemosine e Zeus, è per gli antichi greci la Musa della Musica, e più tardi lo sarà anche della poesia…

Serie A: il Napoli allunga in attesa della Juve , pari tra Inter e Roma, dilaga la Lazio

Ricomincia il campionato dopo due settimane di pausa, quest’anno spostata di quindici giorni per motivi commerciali. Due le partite di cartello della giornata che riguardano le prime della classe, la prima alle 12.30. Senza anticipi del sabato, ad aprire la seconda giornata di ritorno sono Atalanta e Napoli che si affrontano a Bergamo, dove gli azzurri non vincono da molto tempo e negli ultimi anni sono sempre usciti con le ossa rotte. Partita decisamente senza emozioni e molto bloccata tatticamente, solo un invenzione del centrocampo ospite porta Mertens a segnare un gol contestato per un sospetto fuorigioco, ma alla fine…

Orchestra in gioco al Teatro Sociale di Como

Un riuscitissimo esperimento di “concerto interattivo” al Teatro Sociale di Como che apre le porte ai teenager con la musica sinfonica. Orchestra in gioco è un progetto consigliato per le scuole medie e superiori ed in particolar modo per le scuole medie ad indirizzo Musicale e i Licei Musicali. Un vero concerto di musica al quale i ragazzi possono assistere dopo aver compiuto un percorso didattico a scuola e poi a teatro. Il percorso prevede l’utilizzo del metodo chiamato prepararsi ONLINE ed esserci OFFLINE: una proposta didattica calibrata sul modo di vivere e comunicare dei giovani attraverso la ricerca e la…

Norma al Carlo Felice con Devia e Rancatore

Il 24 gennaio 2018 al Teatro Carlo Felice di Genova verrà messa in scena Norma, una delle più note tragedie liriche in due atti di Felice Romani su Musica del catanese Vincenzo Bellini, dopo l’ultima rappresentazione del marzo 2005. Le recite successive si svolgeranno il 27-28-30-31 gennaio. L’opera è ambientata tra Grecia e Sicilia che racchiudono una ricca tradizione millenaria di scambi culturali. Tragico nel senso classico è il conflitto della protagonista, divisa tra il ruolo – oggi si direbbe istituzionale – di sacerdotessa dei Druidi e quello di madre e di donna innamorata e abbandonata. L’oggetto del suo amore, il padre dei suoi figli che…

Il Tamburo sciamanico al Centro Radhadesh a Torino

Il week-end del 27-28 gennaio il Centro Olistico Radhadesh, sede operativa dell’Associazione ArtInMovimento sito a Torino, in corso Quintino Sella, 107 risuonerà secondo la più autentica tradizione sciamanica. Infatti i due giorni saranno dedicati al tamburo sciamanico, grazie alla presenza di Luigi Jannarone, sociologo e counselor ad indirizzo gestalitico, studioso e praticante di sciamanesimo indio-americano che ha studiato e praticato gli insegnamenti della tradizione andina e tolteca in Perù e Messico. Il workshop sarà dedicato alla costruzione del proprio tamburo sciamanico. In questo seminario, si imparerà, infatti, a costruire il personale tamburo partendo dalla pelle e dal cerchio e da quanto la creatività del singolo permette, nel rispetto e…

Ultimi giorni a Torino per Fish&Chips Film Festival

Ultimo giorni a Torino per il Festial internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale Fish&Chips, quest’anno alla terza edizione, che si concluderà domani. Fish&Chips propone al pubblico 43 film in concorso, 3 film-omaggio a figure simbolo della cultura erotica, 3 proiezioni speciali fuori concorso, 3 mostre e 3 laboratori, in diverse location cittadine, per mettere al centro dell’attenzione il sesso, confrontarsi, esplorare il mondo dell’erotismo attraverso il cinema e le arti visive, per offrendo la possibilità di scoprire la vastità di un aspetto della vita di ognuno sempre molto discusso ma soggetto spesso a pregiudizi e scarsa consapevolezza. Racconta la…