artinmovimento.com

Un grande eco-gioco per celebrare l’inizio dei lavori di riqualificazione energetica della Primaria “Altiero Spinelli”

Mercoledì 1 giugno, dalle 8.50 alle 11.15, presso la Scuola Primaria Internazionale Europea Statale Altiero Spinelli, sita in via San Sebastiano Po, 6, si proporrà un momento di gioco all’aperto, per celebrare la conclusione del percorso svolto dai ragazzi delle classi IV e V, coordinato dal Comitato Genitori Spinelli, in collaborazione con l’Ingegnere Francesco Cardone, e con gli insegnanti di scienze, relativo al progetto Ex-nzeb Spinelli e l’imminente inizio dei lavori di riqualificazione energetica, resi possibili dalla Città di Torino tramite i fondi React-EU. Gli alunni delle classi V, durante l’eco-gioco, metteranno a frutto le conoscenze apprese durante i precedenti…

Il Teatro Coccia si apre alla VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino

L’intuizione di un insegnante, la disponibilità di un teatro e l’intraprendenza del rappresentante di classe hanno reso possibile una magia. Ieri, venerdì 27 maggio, per la prima di Tosca di Giacomo Puccini, il Teatro Coccia di Novara è stato colonizzato dai ragazzi della VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino. La file I e L della platea della magnifica bomboniera novarese sono state occupate da ragazzini di 10-11 anni che hanno dato colore a un notevole allestimento dell’opera pucciniana. Educati, composti, preparati e attenti hanno attirato l’attenzione dei giornalisti presenti, colpiti dall’iniziativa e da come fossero in grado di reggere uno spettacolo impegnativo con ben…

La S.I.E.S. “Altiero Spinelli” di Torino tra i vincitori del progetto “Die Musik, La musique, La musica una lingua che unisce”

Lunedì 9 maggio, alle ore 16, in occasione della Festa dell’Europa, nella Sala del Caminetto si è svolta la premiazione dei due vincitori del  progetto Die Musik, La musique, La musica una lingua che unisce, realizzato in sinergia fra il Teatro Regio di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale – Direzione Piemonte, il Goethe-Institut Turin el’Institut Français Italia. Collegato agli spettacoli Il diario di Anna Frank e La bohème, il progetto ha coinvolto 12 istituti scolastici piemontesi per un totale di 13 classi e 255 allievi e i corrispondenti istituti scolastici tedeschi e francesi in gemellaggio, rispettivamente 118 e 145 studenti, della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il percorso multidisciplinare ha proposto…

Vittorio Prato alla Scuola Primaria “Altiero Spinelli” di Torino

I grandi artisti, al di là delle specifiche competenze, sono tali quando riconoscono il loro essere ambasciatori di bellezza, declinando questo ruolo nei modi più originali e semplici, trascendendo cachet e tempo. Il leccese Vittorio Prato, baritono brillante che si sta imponendo tra i cantanti della sua generazione come specialista del repertorio belcantistico, protagonista di opere mozartiane, donizettiane e rossiniane, ha espresso tale mansione facendo visita, dopo la sua prima al Teatro Regio di Torino, venerdì 18 maggio, alle classi IA e IIC della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino. Su invito dell’insegnante Annunziato Gentiluomo, nostro direttore responsabile, il baritono ha,…

La Scuola Altiero Spinelli dice la sua sulla riqualificazione dell’ex Zoo di Torino

Nell’ultimo mese, la IA e la IIC della Scuola Primaria e la ID della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Onnicomprensivo Altiero Spinelli di Torino sono state impegnate attivamente in un progetto, proposto dall’Associazione “Il tuo parco”, per raccogliere le idee e i desiderata degli alunni rispetto alla riqualificazione del Parco Michelotti, sede dell’ex Zoo di Torino. L’idea è partita da Piergiorgio Tenani che ha coinvolto il maestro Annunziato Gentiluomo che, a sua volta, ha coinvolto i propri colleghi rispetto a questa iniziativa dal grande valore civico. Hanno aderito alla proposta, oltre al docente menzionato, Odette Alloati, Maria Censabella, Marta…

Il Concerto di Natale dell’Altiero Spinelli di Torino…

Domani, giovedì 18 dicembre 2014, dalle ore 17 presso l’Auditorium di via Figlie dei Militari, 25, sarà in scena il Concerto di Natale della Scuola Internazionale Europea Statale “Altiero Spinelli” di Torino. Il protagonisti del concerto saranno il coro della scuola Primaria diretto da Marisa Porcelli, i cori del Liceo diretti da Ulrike Merkel, Cesarea Citta e l’Orchestra sinfonica diretta Cesarea Citta e Rudy Passuello. La realizzazione dell’evento musicale ha potuto contare sulla preziosa collaborazione di  Paola Secci. Il coro della primaria proporrà brani natilizi – O tannenbaum, Filastrocca di Capodanno, Ding dong merrily on High -, in italiano, inglese, francese e tedesco, e Shalom per celebrare la pace. Per…

“La rondine” di Puccini allo Spinelli di Torino

Una mattinata speciale quella vissuta stamani dalle tre quinte della Scuola Primaria “Altiero Spinelli” di Torino. Una vera e propria immersione nell’opera lirica grazie alla presenza del direttore d’orchestra Francesco Lanzillotta, e di Amelie Hois e Oreste Cosimo, rispettivamente soprano e tenore. Si trovano nel capoluogo piemontese perché formano parte del cast de La rondine di Puccini che andrà in scena al Teatro Regio di Torino dal 17 al 26 novembre. Hanno accettato l’invito del docente Annunziato Gentiluomo, a cui sono legati da una significativa stima professionale e da una tensione comune, votata verso la divulgazione dell’opera lirica. I tre…

E alla Primaria Spinelli di Torino si parla di cinema e del Filmmaker Day

Giovedì scorso, il 9 marzo, Mauro Russo Rouge, direttore artistico del Filmmaker Day, la cui prima edizione sarà venerdì, 17 marzo, presso il Teatro Giulia di Barolo di Torino, è stato alla Scuola Primaria della S.I.E.S A. Spinelli di Torino e si è confrontato con i curiosi ragazzini della VC su tematiche inerenti al cinema, alle sua carriera di attore, di regista e di curatore di eventi cinematografici, raccontando aneddoti interessanti anche inerenti alla sua vita personale. Sembrava una vera e propria conferenza stampa dove il direttore artistico era in balia dei giornalisti che lo inabissavano di domande… e che domande? Stiamo…

Il grande valore de “L’amore sul palco” della VB della Scuola Primaria “A. Spinelli”

Sabato 28 maggio 2016 è sicuramente una data che resterà impressa in tanti, grandi e piccini. Ha avuto luogo infatti, presso il Teatro Giulia di Barolo, in Piazza Santa Giulia, 2 bis, L’amore sul palco, lo straordinario spettacolo di fine anno scolastico presentato dai bambini della Scuola Internazionale Europea Altiero Spinelli di Torino. Alle ore 10.45 in punto ha avuto inizio il tutto in un teatro meraviglioso, gremito di genitori, docenti e amici che hanno goduto per più di due ore di una grande rivisitazione di alcuni dei più grandi classici della storia sull’amore. Tale complessa tematica, che ha visto ripercorrere…

La VB della Scuola Primaria “A. Spinelli” ha cantato l’amore con grazia e passione…

Come si racconta l’amore, questo sentimento così fervido e complesso, dalle mille sfaccettature, intriso di passioni e di contraddizioni fuori da qualsiasi schema razionale, che può donare al contempo pura gioia o gettare l’animo umano nello sconforto assoluto? Impresa non facile certo…….eppure un maestro della VB della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino, il maestro Annunziato Gentiluomo (Nunzio), mosso da un forte interesse per l’arte, da una sconsiderata dose di coraggio e da un entusiasmo contagioso ha osato osare, ha fatto la sua scommessa. Con i suoi ventidue straordinari studenti e con l’appoggio degli splendidi colleghi Rita Graziano, Giovanna Maria Branca, Henry Wright…

Load more