artinmovimento.com

La Germania a Expo 2015 Milano: spazio alle idee

Continuiamo il nostro giro del Mondo virtuale. Dopo l’Italia e l’Estonia, oggi vi portiamo a fare un giro nella “Mitteleuropa” visitando il padiglione della Germania a #Expo2015Milano. 2680 metri quadri di superficie espositiva, per un padiglione che ha ampi spazi esterni, è accogliente e ben organizzato e rispecchia in generale lo stile tedesco. Riflettori puntati sulle soluzioni tecnologiche e innovative per rispondere ai problemi comuni del nostro tempo in tema di agricoltura, produzione, conservazione dell’ambiente e riduzione dello spreco. Fanno mostra di sé nel padiglione alcune celle fotovoltaiche di ultimissima generazione, per esempio, in grado di utilizzare la luce anche quando…

Expo2015 inizia a scrivere la Carta di Milano

A Milano sabato 7 febbraio si è discusso di alimentazione e non solo. Esponenti dei Paesi coinvolti nel grande evento internazionale di Expo2015, del mondo della cultura e di quello scientifico riuniti in 42 tavoli tematici hanno approfondito e si sono confrontati, per gettare le basi di quella che sarà la “Carta di Milano”. Si tratta di un documento, un protocollo per tutti i Paesi che decideranno di aderire, che arriverà in autunno all’ONU per la definizione dei nuovi Obiettivi del Millennio. La giornata ha rappresentato una importante tappa di avvicinamento a Expo2015 il cui tema, lo ricordiamo, è “Nutrire…

“Fire in the Water” il 12 e il 13 dicembre a Milano con Patrizia Stefanini

Come sostenere la salute? Secondo la definizione che si dà a questa condizione, avremo diverse modalità di trattamento che, in svariati modi si propongono di creare le condizioni favorevoli al suo mantenimento. Il sistema vivente umano ha più a che fare con le vibrazioni energetiche che con la chimica. Nello shiatsu questo aspetto è considerato nel modello energetico dei meridiani, vie privilegiate di manifestazione della vita. È noto che la vita sul pianeta terra è possibile grazie alla luce solare. Essa è radiazione elettromagnetica che si esprime in un intervallo preciso di valori di frequenza, la cosiddetta finestra del visibile, ovvero…

Al Lingotto Fiere “Expo Sport & Salute” per promuovere stili di vita salutari

Expo Sport & Salute si svolge al Lingotto Fiere di Torino in contemporanea con Passioni d’Inverno (12-15 novembre), con apertura da oggi, martedì 10 a domenica 15 novembre. Nasce dalla collaborazione tra GL events, CONI e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e riunisce 55 Federazioni Sportive regionali per dare la possibilità al pubblico di provare le varie discipline e trasmettere l’importanza della pratica sportiva per uno stile di vita salutare e vedrà la partecipazione di atleti nazionali. L’evento propone dimostrazioni, prove e competizioni, seguite da tecnici sportivi abilitati, oltre a un calendario di corsi professionali, convegni divulgativi e premiazioni.…

Expo2015: ecco i premi per il Padiglione tedesco

Si è concluso Expo2015 a Milano, con una grande cerimonia tenutasi sabato 31 ottobre, fuochi artificiali, e l’ultimo emozionante spettacolo dell’Albero della Vita. Gli ultimi giorni hanno portato anche premi e riconoscimenti per i padiglioni, votati dal BIE (Bureau Internazional des Expositions) nelle varie categorie di appartenenza a seconda della grandezza e per diversi aspetti della proposta espositiva. Le categorie individuate erano tre: padiglioni grandi, padiglioni piccoli e cluster. Tre erano i premi: Architettura e Paesaggio, Allestimento e Sviluppo del Tema. Il BIE  ha premiato la Germania, di cui abbiamo parlato anche noi, per lo sviluppo del tema. Il padiglione è…

Expo2015: il padiglione del Giappone

Nel nostro giro del mondo virtuale con Expo2015 non poteva mancare il padiglione che più ha catalizzato l’attenzione di pubblico e stampa, fenomeno mediatico a sé stante all’interno del fenomeno-Expo. Fermo restando che le 10 ore di coda raggiunte nei giorni scorsi sono un numero difficilmente comprensibile per qualsivoglia evento, pur bello o interessante, vogliamo tuttavia raccontarvi qualcosa di più, lasciandoci dietro le code e le inevitabili differenze di punti di vista, sia sulla bellezza o meno di un padiglione, sia sul senso di Expo nel suo insieme. E quindi benvenuti, benvenuti in Giappone, o meglio al Padiglione Giappone di…

Al Conservatorio di Milano “I Promessi Sposi” di Amilcare Ponchielli

In scena al Conservatorio di Milano, sabato 24 e domenica 25 ottobre “I PROMESSI SPOSI” di Amilcare Ponchielli, sulla base dell’edizione critica del libretto curata da Licia Sirch e della ricostruzione della partitura a cura del Gruppo di lavoro I promessi sposi del Conservatorio guidato da Marco Pace. Una nuova produzione operistica del Conservatorio chiude idealmente il percorso aperto nello scorso mese di maggio con l’allestimento del “Matrimonio Segreto” di Domenico Cimarosa, che altrettanto idealmente aveva inaugurato le manifestazioni EXPO dell’Istituto cittadino. La scelta questa volta è caduta su un’opera legata alla città che ha ospitato EXPO e, nell’allestimento curato…

Santa Cecilia, da Roma a Milano e poi in streaming: la grande musica a portata di tutti

Secondo appuntamento domani all’Autiorium Parco della Musica di Roma, (Sala Santa Cecilia ore 18; repliche lunedì 12 ore 20,30 e martedì 13 ore 19,30) del ciclo “Beethoven e i contemporanei” nel quale Antonio Pappano ha collocato accanto alla Seconda e alla Quinta Sinfonia dell’autore tedesco, un’opera di un compositore a lui coevo: l’ouverture dall’”Olympie” di Gaspare Spontini. Domenica 11 ottobre, invece, l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, sarà al Teatro alla Scala di Milano, in occasione delle manifestazioni di EXPO 2015. Spontini compose la sua tragédie-lyrique nel 1819 (l’ultima versione è del 1826) durante il suo periodo di…

Si chiude a Milano il grande evento di Terra Madre Giovani

Si chiude a Milano Terra Madre Giovani – We Feed The Planet, la grande manifestazione di Slow Food dedicata al futuro del cibo e ai giovani contadini da tutto il mondo «Mai nella mia vita ho provato il senso e la forza di un’energia così straordinaria come in questa riunione. Grazie, grazie per essere venuti, grazie per avere lavorato cosi intensamente in questi tre giorni». È il ringraziamento emozionato che il fondatore di Slow Food Carlo Petrini rivolge alle centinaia di delegati presenti in occasione della cerimonia di chiusura di Terra Madre Giovani. “Chi ha in testa lo stereotipo del…

Terra Madre Giovani, a Expo dal 3 al 6 ottobre

2500 giovani contadini da 120 Paesi in arrivo a Milano per discutere il futuro del nostro cibo. Questi sono i numeri e l’inizio è previsto tra poche settimane, dal 3 al 6 ottobre 2015. Si alzerà il sipario su Terra Madre Giovani – We Feed the Planet, l’evento che per la prima volta riunisce migliaia di contadini, pescatori, allevatori, pastori, nomadi, indigeni e artigiani del cibo sotto i quarant’anni. “L’obiettivo di Terra Madre Giovani – We Feed the Planet è mostrare al mondo che chi davvero nutre il pianeta è già all’opera. È al largo con le barche da pesca, chino…

Il 29 agosto AVIS inaugura a Expo la “Tavola della Condivisione”

In occasione del Forum Internazionale Giovani Fiods, a Milano dal 27 al 30 agosto, che avrà la sua giornata principale in EXPO il 29 agosto 2015, AVIS Nazionale inaugurerà alle ore 9,15 l’opera “Tavola di condivisione” realizzata appositamente per l’occasione dallo scultore Alberto Gianfreda. L’opera, che sarà collocata lungo il percorso pedonale che collega Cascina Merlata all’ingresso Sud di Expo, vuole lasciare un segno permanente del legame tra l’azione di AVIS e il tema di Expo “Nutrire il pianeta” La “Tavola” è composta da una serie di gambe in legno di grandi dimensioni, tornite secondo la tradizione della lavorazione italiana…

Load more