artinmovimento.com

Festival del Giornalismo Alimentare: dal 20 al 22 febbraio la quinta edizione

Tutto è pronto a Torino per un appuntamento che ormai i nostri lettori conoscono bene, e che sta diventando un tassello fondamentale nel panorama nazionale e non solo. Perliamo del Festival del Giornalismo Alimentare, che si terrà a Torino dal 20 al 22 febbraio. Sempre sotto la guida del Direttore Massimiliano Borgia, il Festival quest’anno cambia sede, spostandosi al Centro Congressi Torino Lingotto, e cambia “taglia”, aggiungendo dei panel di lavoro anche per il sabato mattina. Resta invariata la formula che prevede, accanto alla parte divulgativa e di dibattito, anche i laboratori pratici e gli eventi OFF . Visto il successo…

Tra poco a Torino il Festival del Giornalismo Alimentare: ne parliamo con il direttore Massimiliano Borgia

La quarta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare è stata presentata stamani a Torino, e si propone di consolidare i numeri e la crescita delle prime edizioni, che ci hanno visti come sapete sempre presenti. ArtInMovimento Magazine ha l’onore di essere anche quest’anno tra i partner dell’evento, grazie al quale Torino si conferma sempre di più città di elezione per il dibattito culturale sul cibo, il cosiddetto settore del “food”. Dalla critica enogastronomica al giornalismo di inchiesta, dalla narrazione di carattere più culturale, ai libri di ricette, ai testi che raccontano storie legate alle tradizioni culinarie e gastronomiche, per arrivare…

A febbraio a Torino la quarta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare

L’appuntamento torinese con il Festival del Giornalismo Alimentare, giunto alla sua quarta edizione, vedrà quest’anno il dibattito ruotare intorno alla comunicazione in ambito food, attraverso testimonianze e interventi di professionisti accomunati dall’esigenza di fare un’informazione di qualità. Si inizierà il 21 febbraio prossimo presso il centro congressi Torino Incontra, sede aulica della Camera di Commercio di Torino che ha già ospitato il Festival lo scorso anno. Con questo evento che si sta consolidando il capoluogo piemontese si conferma nel ruolo di capitale italiana del dibattito culturale intorno al cibo, affiancando così gli altri due grandi eventi torinesi che sono Terra…

Cartoline dal Festival del Giornalismo Alimentare, ultimo giorno: il press tour

Come promesso, ecco a voi le nostre “cartoline” dall’ultimo giorno del Festival del Giornalismo Alimentare di Torino, quello dedicato ai press tour alla scoperta di luoghi e realtà produttive tra il Piemonte e la Valle d’Aosta. Noi di ArtInMovimento abbiamo scelto un tour cittadino, che ci ha portati a scoprire o approfondire la consocenza di alcuni progetti a noi particolarmente affini, sia per ambiti di interesse, sia per idee e principi ispiratori. Ve li presentiamo qui, ognuno attraverso immagini e alcune parole chiave. EDIT: spazi condivisi, conviviali, interattivi. Un progetto composito, difficile da riassumere in una sola parola, poiché racchiude…

Cartoline dal Festival del Giornalismo Alimentare – secondo giorno –

Festival del Giornalismo Alimentare, secondo giorno. Vi lasciamo ancora le nostre “cartoline”, una scelta di immagini e suggestioni per raccontarvi il Festival, visto da noi. 1. Il cibo e il legame con i luoghi. Torino ieri si è svegliata nel bianco di una copiosa nevicata, quasi ad accogliere chi arriva da fuori Piemonte nella sua veste più suggestiva, come in una foto d’autore in bianco e nero. Come il clima, i colori e i paesaggi, così anche il cibo definisce l’identità di un territorio, rendendolo riconoscibile e veicolando all’esterno la sua immagine. Questo il tema di uno dei due panel…

Cartoline dal Festival del Giornalismo Alimentare – primo giorno –

Il Festival del Giornalismo Alimentare ha aperto oggi i lavori della sua terza edizione, presso il Centro Congressi Torino Incontra, davvero ottimale per la struttura dell’evento. Dopo i saluti istituzionali (tra gli altri, il Governatore della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e il Sindaco di Torino Chiara Appendino) si è iniziato con i primi due panel, “2018 l’anno del cibo italiano. Ma quali politiche alimentari per la prossima legislatura?” e “Fiducia cieca nel cibo italiano: è davvero il più sicuro al mondo?”. A fine giornata, vi lasciamo con le nostre “cartoline”, qualche immagine per raccontarvi quello che è successo, visto da…

Tutto pronto ormai per il Festival del Giornalismo Alimentare, da giovedì 22 a Torino

Siamo alla vigilia, tutto è pronto e l’attesa è tanta, per questa terza edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, che si svolgerà come sempre a Torino da domani sino a sabato 24 febbraio, e che ci vede tra le realtà partner. L’evento, che abbiamo seguito sin dalla prima edizione, sarà quest’anno ospitato nelle sale del Centro Congressi “Torino Incontra” della Camera di commercio di Torino. Il Festival, lo ricordiamo, si inserisce tra i primi appuntamenti dell’anno del cibo italiano nel mondo proclamato da MIBACT e MIPAAF. A partire dalla mattina di giovedì, quelli che seguirenno saranno tre giorni di confronto…

Presentata a Torino la terza edizione del Festival del Giornalismo Alimentare

Manca ormai pochissimo alla terza edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, che si terrà a Torino dal 22 al 24 febbraio 2018 e che vedrà tra i partner anche la nostra testata. I lavori si svolgeranno presso Centro Congressi “Torino Incontra” della Camera di commercio. Tre giorni intensi di confronto su cibo e alimentazione, attraverso un’alternanza di panel di approfondimento, eventi collaterali, laboratori ed educational sul territorio per una platea eterogenea di giornalisti, comunicatori, foodblogger, aziende, istituzioni, uffici stampa, scienziati, alimentaristi e influencer italiani e internazionali. L’evento sarà inoltre uno dei primi appuntamenti dell’“anno del cibo italiano nel mondo”, proclamato dal…

Il Festival del Giornalismo Alimentare: riflessioni, proposte, e l’importanza della Rete

Dal 23 al 25 febbraio siamo stati a Torino per la seconda edizione del Festival del Giornalismo alimentare. L’evento, che lo scorso anno si è svolto alla Cavallerizza Reale, si è spostato quest’anno alla Biblioteca Nazionale, con attività suddivise in due sale e un’area ristoro allestita per i break. Un format analogo alla prima edizione, con panel tematici, alcuni dei quali rilasciavano crediti, sia per le professioni scientifiche che per giornalisti, eventi OFF nelle tre serate e poi, nella giornata di sabato, una ricca offerta di presstour alla scoperta delle eccellenze del territorio, in tutto il Piemonte. Sono stati tre…

Dal 23 al 25 febbraio torna a Torino il Festival del Giornalismo Alimentare

Il mondo della comunicazione alimentare torna protagonista dal 23 al 25 febbraio prossimi, per la seconda edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, che lascia la prima sede della Cavallerizza per spostarsi alla Biblioteca Nazionale di Torino. Saranno tre giorni di confronto su un tema di grande attualità, che hanno l’obiettivo di dare possibilità di incontro e riflessione a una platea eterogenea composta da giornalisti, blogger, comunicatori, uffici stampa, aziende, istituzioni, ma anche scienziati, alimentaristi e i cosiddetti influencer. Una media partnership importantissima con Rai Radio 1, che seguirà tutti i lavori e dedicherà al Festival l’intera puntata della trasmissione “Coltivando…

Dallo “space food” alla “space water”: scoperte e formazione al Festival del Giornalismo Alimentare

La SMAT (Società Metropolitana Acque Torino) ha aperto le porte al Festival del Giornalismo Alimentare, per una visita nel corso della giornata di ieri, in un degli “educational” previsti su tutto il territorio regionale. Il centro ricerche della SMAT è un centro all’avanguardia in ricerca applicata, ossia finalizzata a trovare soluzioni da applicare più o meno direttamente all’uso quotidiano, o a sistemi e meccanismi che hanno ricadute dirette sulle attività quotidiane dell’uomo. Nei laboratori SMAT l’acqua viene analizzata dal punto di vista fisico, chimico e microbiologico, viene testata la presenza di ogni tipo di inquinante e di sostanza potenzialmente tossica.…

Load more