artinmovimento.com

Scade il 12 settembre il termine per le iscrizioni al Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” dell’Università di Milano-Bicocca

Scadono il 12 settembre i termini per l’iscrizione al Master in ” Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e non Convenzionali” dell’Università di Milano Bicocca, per l’Anno Accademico 2017-2018. Vi abbiamo parlato già in passato di questo percorso formativo, sottolineandone i punti di forza e le caratteristiche che lo rendono un unicum del panorama italiano. Il Master offre strumenti di conoscenza teorici e operativi volti alla formazione di figure professionali in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Fornisce inoltre degli strumenti di analisi sia quantitativa che qualitativa legati ai temi della salute…

Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali”, ancora una settimana per iscriversi

Ci sono ancora posti disponibili e c’è tempo fino al 20 settembre per iscriversi al nuovo Anno Accademico del Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” dell’Università di Milano Bicocca, che vi abbiamo già presentato in più occasioni sul nostro Magazine. Questo percorso formativo è in grado di offrire ai partecipanti conoscenze teoriche e operative utili mirate alla formazione di figure professionali che possano integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Saranno forniti strumenti di analisi quantitativa e qualitativa legati ai temi della salute, per la progettazione e la valutazione dei sistemi per…

“Master in Sistemi sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali”, iscrizioni fino a settembre

C’è tempo fino al 20 settembre per iscriversi al nuovo Anno Accademico del Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” dell’Università di Milano Bicocca, del quale abbiamo già avuto modo di parlarvi sul nostro Magazine. Il master offre ai partecipanti strumenti di conoscenza teorici e operativi utili alla formazione di figure professionali in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Fornisce strumenti di analisi quantitativa e qualitativa legati ai temi della salute, finalizzati alla progettazione e alla valutazione dei sistemi per la salute, a livello regionale, nazionale e internazionale,…

Master in Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e non Convenzionali, ancora un giorno per iscriversi

Il 25 settembre, come già vi avevamo anticipato qui, il 25 settembre scadono i termini per iscriversi al Master di I° Livello in Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali, dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, giunto quest’anno alla sua IV^ edizione. Il master, ormai già conosciuto tra coloro che nutrono interesse nel campo, offre ai partecipanti gli strumenti per formare figure professionali che sappiano integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Qui la prima caratteristica distintiva, cioè quella di affrontare con una visione di ampio respiro tutto il panorama medico, ivi comprese…

A breve scadranno le iscrizioni al Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali”

Il 25 settembre scadono i termini per la presentazione delle domande di iscrizioni al Master di I° Livello in Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali, dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, giunto alla sua IV^ edizione. Il master offre ai partecipanti strumenti di conoscenza teorici e operativi utili alla formazione di figure professionali in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Fornisce strumenti di analisi quantitativa e qualitativa legati ai temi della salute, finalizzati alla progettazione e alla valutazione dei sistemi per la salute, a livello regionale, nazionale e internazionale, nonché allo studio delle disuguaglianze…

“La formazione nelle medicine tradizionali e non convenzionali”

“La formazione nelle medicine tradizionali e non convenzionali in Italia” è il titolo di un interessante volume che verrà presentato a Milano il 13 maggio. L’appuntamento è alle ore 18,30 presso la libreria Les Mots di Via Carmagnola angolo Via Pepe. Alla presentazione interverranno Mauro Alivia, Antonio Morandi e Antonella Ronchi, coordinati dalla giornalista scientifica Paola Emilia Cicerone. Saranno presenti i curatori della pubblicazione Gian Franco Gensini, Paolo Roberti di Sarsina, Mara Tognetti Bordogna. Gian Franco Gensini è direttore del Dipartimento Cardio-toraco-vascolare dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Careggi di Firenze e presidente della Fondazione Smith Kline. Paolo Roberti di Sarsina è uno psichiatra,…

A brevissimo in libreria “La Formazione nelle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali in Italia”

Le medicine tradizionali e non nonvenzionali al centro di un interessante saggio edito da Franco Angeli per la collana Scienza e Salute: La Formazione nelle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali in Italia. Attualità, esigenze, criticità e prospettive. A cura di Gian Franco Gensini, Paolo Roberti di Sarsina e Mara Tognetti Bordogna, ancora fresco di stampa (uscita: 17 febbraio 2015), il libro muove da un fondamentale rilievo socio-antropologico: ovvero, l’enorme incremento del ricorso a MT e MNC, a livello nazionale e mondiale. Molti sono i fattori alla base: una più simmetrica relazione medico-paziente; la responsabilità sempre più rilevante degli individui rispetto…

Uno shiatsuka-sociologo al Master di I livello in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” dell’Università di Milano-Bicocca… il ricordo di un’esperienza

Spesso si inizia a fare shiatsu per soddisfare un bisogno personale, come se una voce ti dicesse: “È ora che prenda un po’ di tempo per te. Provaci… Mettiti in gioco. Gioca un po’ col tuo corpo…”. La frenesia della vita di oggi e i suoi ritmi concitati ci impediscono di prenderci il nostro spazio, di rimanere per qualche tempo in un ascolto sincero, e la mancanza di questo spazio sacro ci porta a salire su un treno che si ferma proprio davanti a noi, spesso rappresentato da un corso di Reiki, di Yoga o di Shiatsu. Saliti sul treno…

E il 30 settembre si chiudono le iscrizioni al master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e Non Convenzionali”… bisogna affrettarsi!!

Manca meno di un mese per la presentazione della domanda di iscrizione al Master di primo livello in Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali, proposto dall’Università di Milano-Bicocca. Infatti tutta la documentazione deve essere recapitata via e-mail entro il 30 settembre alle ore 12.00. Il Master in questione è frutto di un progetto congiunto dell’Osservatorio e Metodi per la Salute (OsMeSa) (prof.ssa Mara Tognetti Borgogna) e dell’Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS (dott. Paolo Roberti di Sarsina), e vede impegnate la Facoltà di Sociologia e quella di Medicina e Chirurgia. Tale percorso formativo post lauream ha come focus…

E a Bologna si presenta Medicine tradizionali e non convenzionali. Semantica, Epistemologia, Salutogenesi e Medicina Centrata sulla Persona…

“La salute non può essere un problema solamente medico,in quanto lo stato di benessere non coincide con la mancanza di malattia. La salute sfugge inesorabilmente ai rigidi parametridi laboratorio, non può essere ascritta al discutibile concetto dinormalità…” Un brano tratto da Medicine tradizionali e non convenzionali. Semantica, Epistemologia, Salutogenesi e Medicina Centrata sulla Persona di Mariateresa Tassinari, edito da Nuova Ipsa Editore. Dalla prefazione di Daniele Mandrioli, Postdoc Researcher, Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, Department of Environmental Health Sciences a Baltimora, si legge “Mariateresa ha saputo comprendere la centralità del metodo e del contesto nell’analisi di qualsiasi medicina,…

Medicine Tradizionali e Non Convenzionali

Prima ricerca svolta in Italia sulla offerta formativa universitaria di Medicine Tradizionali e Non Convenzionali

Il Master di primo livello in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” dell’Università di Milano-Bicocca è giunto quest’anno alla sua terza edizione, e mira a creare una nuova classe dirigente capace di operare all’interno dei sistemi per la salute che tendono all’integrazione delle MNC. La prima edizione del Master ha messo in atto la prima ricerca svolta in Italia sull’offerta formativa intra-lauream e post-lauream di Medicine Tradizionali e Non Convenzionali (MT e MNC) nell’Università italiana. Da questo studio sono state prodotte cinque pubblicazioni scientifiche curate dalla prof.ssa Mara Tognetti Bordogna e dai dottori Annunziato Gentiluomo e Paolo Roberti di…

Load more