artinmovimento.com

Roy Paci e Aretuska All Stars per il capodanno di Moncalieri

La Città di Moncalieri aspetterà il 2016 con il Gran Galà di capodanno in Piazza Vittorio Emanuele II, ospiti Roy Paci e Aretuska All Stars. A seguire le spettacolari evoluzioni dei Fuochi Barocchi animeranno la splendida cornice scenografica del centro storico di Moncalieri. È il lontano 1997 e dalla bedda Sicilia, grazie alla vulcanica mente di Roy Paci, prende le mosse uno dei progetti più solari e divertenti della scena musicale italiana: dall’antico nome di Siracusa (Aretusa) nascono gli Aretuska, una band dal repertorio strumentale composto da cover di gruppi storici della scena ska e rocksteady (Toots & The Maytals,…

Turismo: il portale Trivago premia le città d’arte per la notte di san Silvestro

Secondo Trivago, il metamotore di ricerca online e gratuito che confronta prezzi di hotel, B&B, ostelli e altri tipi di strutture, la città più cercata dagli italiani per trascorrere l’imminente notte di san Silvestro risulta essere Firenze. Il capoluogo toscano batte Roma e Venezia (rspettivamente 2° e 3°) e conferma un trend che negli anni si è sempre più rafforzato: gli italiani amano trascorrere il Capodanno nelle città d’arte. Insieme alle tre città sul podio, spiccano in classifica Milano, in gran rilancio dopo l’Expo, e Torino che, grazie al richiamo di importanti siti museali come il Museo Egizio, il Polo…

Entra nel vivo da questa sera la rassegna Novara Jazz

Giunta alla tredicesima edizione, entra nel vivo da questa sera la Stagione 2015/2016 di NovaraJazz nella sua veste estiva. NovaraJazz è il palcoscenico unico nel cuore di Novara per il grande jazz, l’improvvisazione, le sperimentazioni elettroniche e le contaminazioni tra le arti. Organizzata dall’Associazione Culturale Rest-Art, questa edizione arriva dopo una rassegna invernale ricca e intensa, si estende in molte località della provincia novarese, mantenendo il cuore all’interno della cornice del Broletto di Novara, che si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per concerti e dj set. Un evento che tra anteprime, concerti in calendario, collaborazioni ed eventi collaterali, copre…

Dal 22 aprile al 1° maggio torna il Torino Jazz Festival

La quinta edizione del Torino Jazz Festival durerà dieci giorni e si svolgerà dal 22 aprile al 1° maggio 2016. Il TJF 2016 ha come filo conduttore il jazz e le altre arti: teatro, danza, arti visive, cinema, fotografia e letteratura. Il jazz è stato la più grande novità musicale del Novecento: ha sollecitato artisti e intellettuali a ripensare alcune categorie estetiche occidentali (e non solo). Il centro della rassegna sarà piazza Castello. Gli altri concerti si terranno al CAP 10100, all’Auditorium Rai Arturo Toscanini, al Teatro Vittoria, al Teatro Piccolo Regio Giacomo Puccini, al Teatro Gobetti, al Cinema Massimo e alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Un assaggio delle esibizioni si avrà già durante l’anteprima: l’8 aprile, con l’esibizione del Antonello Salis – Baba Sissoko Duo all’Auditorium grattacielo…

Ritmika, il festival musicale di Moncalieri tra star e voci emergenti

Ritmika, il festival musicale di Moncalieri (To), diventa maggiorenne e si affida allo slogan “il coraggio di crescere” per questa 18esima edizione. Cresce bene e con coraggio presentando un cartellone più ricco che mai con l’aggiunta di una data in più confronto alle consuete 6, rigorosamente tutte ad ingresso libero. Dal 6 al 20 Settembre 2014 in duelocation differenti: sul palco del 45° NORD (Via Postiglione, 1 Moncalieri) saliranno il 06/09 Les Tambours du Bronx, l’08/09 Arisa, il 10/09 Roy Paci Aretuska All Stars e il 12/09 Alex Britti mentre all’Ex Foro Boario (Piazza del Mercato, Moncalieri) saranno protagonisti il…