artinmovimento.com

START/Artigianato – 81ª Mostra Nazionale dell’Artigianato, dal 30 aprile al 5 maggio

Dal 26 aprile al 26 maggio 2019 torna START/storia e arte Saluzzo, festival dedicato all’arte in tutte le sue forme. START inaugura il calendario di appuntamenti che vede la cittadina cuneese proporsi come meta ideale per il turismo culturale, e conferma si conferma quale kermesse imperdibile per gli amanti dell’arte e della bellezza in tutte le sue declinazioni. Il Festival è e organizzato dal Comune di Saluzzo e dalla Fondazione Amleto Bertoni, con la direzione artistica di STI – Soluzioni Turistiche Integrate. Arte, antiquariato e artigianato, sono i protagonisti di una manifestazione unica nel suo genere, un vero e proprio…

Ludus Assisi, il circolo virtuoso della musica antica tra scuola, artigianato e spettacolo

A volte occorre scendere in una cripta e, insieme, attraversare l’arco millenario della storia per ritrovare il contemporaneo. Scendere e di-scendere, per riscoprire l’oggi dell’artigianato e della scuola che si fa mestiere di vita e cultura. Gradino dopo gradino, secolo dopo secolo, è l’inchino che è necessario compiere, con il corpo accompagnato dalla metafora, per superare nel 2017 le infrastrutture della tecnologia e toccare con mano uno spazio abitato da un’umanità che, abbracciata ai propri antenati, non rinuncia a sporcarsi le mani con carta, legno e colla, trasformando doni naturali in imprese della cultura e dell’intelligenza. Vivere l’esperienza di una…

Liceo artigianale "Oliver Twist"

Nasce a Como il primo liceo dell’artigianato: un percorso innovativo per coniugare lavoro e sapienza artigianale

A volte pensiamo che i vecchi “mestieri” spariranno con i nostri genitori e nonni. Ma sembra che ci sia un’inversione di tendenza e a farne da testimone sarà la scuola “Oliver Twist” di Como, che dal prossimo anno scolastico farà partire il primo liceo artigianale, una sorta di liceo delle scienze applicate. Un percorso innovativo per coniugare lavoro e sapienza artigianale, sarà il primo indirizzo che unirà al conseguimento del diploma liceale il raggiungimento di competenze in uno fra questi tre ambiti: arti della cucina e dell’accoglienza; arti dell’arredo ligneo e del tessile. Dal liceo artigianale usciranno giovani formati a…

La IV edizione espositiva di Artes… un percorso ricco e suggestivo

L’associazione Artes aps, dedita da anni a promuovere la cultura del fare, dell’artigianato e le espressioni artistiche, propone, dopo la sospensione per la pandemia COVID, la sua IV edizione espositiva, con un folto gruppo di artisti nazionali ed internazionali, già in parte coinvolti in un contest via social sull’esperienza traumatica del lockdown e le sue ripercussioni emotive, ed ora finalmente presenti in una collettiva con più di 60 artisti. A curare la mostra l’architetto e artista Jessica Spagnolo, affiancata dagli architetti Laura Bortoletto e Tiziana Vico che insieme hanno dato vita a un suggestivo percorso emozionale nel meraviglioso loft post-industriale…

Una call for artists dell’eco-festival PLASTICAd’A-MARE: c’è tempo fino al 19 agosto

L’eco festival PLASTICAd’A-MARE lancia una Call for Artists dedicata agli artisti emergenti che abbiano voglia di sperimentare e mettersi in gioco sul tema del riciclo della plastica. C’è tempo sino al il 19 agosto, giorno di scadenza della call, che richiede la presentazione di opere e/o di progetti artistici nell’ambito delle della arti performative, o dell’artigianato artistico, del design, delle installazioni o della video.arte. I partecipanti avranno potranno esporre le proprie opere o esibirsi con le proprie performance durante PLASTICAd’A-MARE, che siterrà dal 5 all’8 settembre al Porto Turistico di Roma. PLASTICAd?A-MARE è un eco festival plastic free, organizzato da…

Badolato: costruire una rete di economia solidale

Si terrà oggi, venerdì 12 luglio, alle 18.30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Badolato (CZ), l’incontro dal tema Badolato: Costruire una rete di economia solidale, integrando le esperienze etiche ed economiche. L’incontro rientra nelle azioni del progetto Integrando, con capofila il Comune di Badolato, finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito di Percorsi di Accoglienza. Il progetto prevede lo sviluppo economico del territorio in modo più sostenibile e solidale attraverso percorsi di inclusione. L’incontro non sarà incentrato in modo esclusivo sull’integrazione e l’accoglienza, quanto piuttosto su una delle azioni del progetto che si può considerare come strumento di integrazione, ma anche…

START/storia e arte Saluzzo: un mese di mostre ed eventi a partire dal 26 aprile

Dal 26 aprile al 26 maggio 2019 torna START/storia e arte Saluzzo, festival dedicato all’arte in tutte le sue forme. START inaugura il calendario di appuntamenti che vede la cittadina cuneese proporsi come meta ideale per il turismo culturale, e conferma si conferma quale kermesse imperdibile per gli amanti dell’arte e della bellezza in tutte le sue declinazioni. Il Festival è e organizzato dal Comune di Saluzzo e dalla Fondazione Amleto Bertoni, con la direzione artistica di STI – Soluzioni Turistiche Integrate. Arte, antiquariato e artigianato, sono i protagonisti di una manifestazione unica nel suo genere, un vero e proprio…

Al Teatro Superga il 26 gennaio “Romeo e Giulietta – l’amore è saltimbanco”

“Romeo e Giulietta – l’amore è saltimbanco” di Stivalaccio Teatro sarà in scena Teatro Superga di Nichelino sabato 26 gennaio. Questa produzione è uno spettacolo divertente, creato come solo il teatro “artigianale” sa fare, che ripercorre l’opera di Shakespeare nel solco della Commedia dell’Arte della Compagnia dei Gelosi, portando sul palco storia, metateatro e talento. Siamo nel 1574, Venezia è in subbuglio. Per calli e fondamenta circola la notizia che Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima. Un grande onore per il Doge e per la città lagunare. Giulio…

Lorenzo Bramati, primo classificato del Premio “Andare Oltre… nella Luce”

Oggi i riflettori di ArtInMovimento Magazine sono puntati su Lorenzo Bramati, primo classificato, con l’opera La via del cuore (1mx1m, tecnica mista), della prima edizione del Premio di pittura e grafica Andare Oltre… nella Luce, organizzato dalle associazioni ArtInMovimento, La Tesoriera e Valle Sacra, evento parallelo al Convegno Andare Oltre. Uniti nella Luce, giunto alla sua terza edizione. Ma chi è Lorenzo Bramati? Si laurea alla NABA di Milano in Graphic design & Art direction e continua con degli studi specialistici all’Istituto Europeo di Design IED di Milano. Si occupa di design e arredo da 20 anni. Nel 2007 viene selezionato…

Musica d’estate a Bardonecchia

Dal 17 al 31 luglio a Bardonecchia (TO) saranno poposti concerti di musica classica e alta formazione. Si tratta di una trentina i concerti di musica classica programmati da Musica d’Estate a Bardonecchia dal 17 al 31 luglio: una rara occasione per godere di concerti in altura, a 1300 metri d’altitudine, là dove anche la montagna dà spettacolo. Organizzata da 24 anni dall’ Accademia di Musica di Pinerolo, annoverata tra le più rinomate strutture di alta formazione e perfezionamento del paese, la rassegna è ad ingresso gratuito e ad ogni edizione richiama più di 7.000 spettatori.  Ad esibirsi sono i 170…

Load more