artinmovimento.com

Il Festival della Comunicazione, a Camogli dal 6 al 9 settembre

Dal 24 agosto è online il programma del Festival della Comunicazione 2018, sul sito www.festivalcomunicazione.it In questa sua V edizione (a Camogli da oggi fino al 9 settembre 2018), il Festival offrirà inedite chiavi di interpretazione del presente e uno sguardo plurale sulla società, la politica, l’economia, la cultura, l’informazione. I principali protagonisti del mondo dell’economia, della cultura, dell’innovazione, dello spettacolo, delle imprese e del giornalismo, saranno chiamati a esplorare il tema delle “Visioni”. Si contano in programma 111 grandi ospiti, 78 incontri, 11 spettacoli, 3 sessioni speciali (le Colazioni con l’autore, I giornali del mattino in diretta dal Festival,…

Il Festival della Comunicazione di Camogli sarà il festival delle “Connessioni”

Il Festival della Comunicazione, punto di riferimento nel panorama culturale nazionale, torna per la sua quarta edizione a Camogli, da giovedì 7 a domenica 10 settembre. Diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, ideato con Umberto Eco, è organizzato dal Comune di Camogli e da FRAME. Come sempre, per quattro giornate, Camogli diventa centro pulsante di confronto, ricerca e scambio d’opinioni sui grandi temi che interessano il mondo odierno: dopo la Comunicazione, il Linguaggio e il Web, il tema del 2017 è “le Connessioni“. A confrontarsi sull’argomento sono chiamati oltre 130 esperti e studiosi di diversi ambiti e generazioni, per…

La III edizione del Festival della Comunicazione, a Camogli dall’8 all’11 settembre

Dopo le prime due edizioni, grazie alle quali si è affermato come uno degli appuntamenti culturali più importanti e apprezzati in Italia, tornerà a Camogli da giovedì 8 a domenica 11 settembre il Festival della Comunicazione. La manifestazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è ideata e diretta da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer e organizzata dal Comune di Camogli e da Frame, in collaborazione con la Regione Liguria. Quattro giornate in tutto, con oltre un centinaio di appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre ed escursioni e più di 130 ospiti italiani e internazionali provenienti dal mondo della comunicazione,…

Tra pochi giorni al via il Festival della Comunicazione a Camogli

Ve ne avevamo dato un anticipo qui, e ora il conto alla rovescia è iniziato. Dopo il successo della prima edizione con 20.000 presenze di pubblico e un coinvolgimento ancora più ampio sui social network, torna a Camogli da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2015 il Festival della Comunicazione. La manifestazione, ideata e diretta da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, è promossa da Regione Liguria e dal Comune di Camogli. Quattro giornate dedicate ad approfondire uno degli aspetti fondanti di ogni comunicazione, il linguaggio, vedranno la partecipazione di oltre 110 ospiti, che si alterneranno tra conferenze, tavole rotonde, laboratori,…

Domani presentazione del Festival della Comunicazione 2015

Ideato e diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, il Festival della Comunicazione è un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, crocevia di alte professionalità e luogo fondamentale di incontro, di scambio, di stimolo e crescita per chi a questo mondo si affaccia come neofita, studente o semplicemente appassionato. Le date del Festival di quest’anno vanno dal 10 al 13 di settembre, come sempre a Camogli, sulla costa ligure. SI terrà invece domani a Milano la conferenza stampa ufficiale di apertura della manifestazione. Alle ore 12,00 al centro di produzione TV Rai di Corso Sempione 27 a Milano saranno…

A Camogli il primo Festival della Comunicazione

Camogli, provincia di Genova, dal 12 al 14 settembre. Il Festival della Comunicazione, il primo in Italia di questa portata e dedicato interamente a questo tema, si preannuncia come un evento molto ricco e interessante, tanto da aver ottenuto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. I nomi degli ospiti, d’altronde, non lasciano dubbi. Parliamo di Umberto Eco, Gherardo Colombo, Nando Dalla Chiesa, Beppe Savergnini, Mario Calabresi, Corrado Augias, Stefano Bartezzaghi, Carlo Freccero, Gad Lerner, Enrico Deaglio, Federico Rampini, solo per citarne alcuni. Ci saranno incontri, workshop, laboratori, escursioni, mostre collaterali sul tema, spettacoli. L’intento è quello di stabilire un momento di…

I premiati del XXVI Religion Today Film Festival

Nel cuore del trentino, presso il ristorante La Capannina – La Baita del Met, a Baselga di Pinè, domenica 17 settembre, sono stati assegnati i premi e riconoscimenti di questa XXVI edizione di Religion Today Film Festival, con una cerimonia di premiazione ricca di emozioni. Tra tutti i 45 film da 22 Paesi diversi, Jalaldine, del regista marocchino Hassan Benjelloun si aggiudica il Gran Premio nello Spirito della Fede, per l’opera che più di tutte ha colto lo spirito della rassegna cinematografica. Ha ritirato il premio proprio Malak Dhamouni, direttrice del Rabat International Author Film Festival e giurata di Religion…

Le Giurie del terzo Life Beyond Life Film Festival

Mancano quattro giorni alla terza edizione Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival, evento che si terrà sia live, dal 26 al 28 marzo, presso l’Ambrosio Cinecafè a Torino, sia on demand su un canale Vimeo dedicato, raggiungibile da questo URL https://vimeo.com/showcase/9736287, fino al 9 aprile. In questa sede l’organizzazione annuncia la composizione delle cinque giurie internazionali che andranno a decretare il Miglior Lungometraggio, il Miglior Documentario, il Miglior Art Movie, il Miglior Cortometraggio, il Miglior Doc Short, e…

Il Teatro Coccia si apre alla VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino

L’intuizione di un insegnante, la disponibilità di un teatro e l’intraprendenza del rappresentante di classe hanno reso possibile una magia. Ieri, venerdì 27 maggio, per la prima di Tosca di Giacomo Puccini, il Teatro Coccia di Novara è stato colonizzato dai ragazzi della VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino. La file I e L della platea della magnifica bomboniera novarese sono state occupate da ragazzini di 10-11 anni che hanno dato colore a un notevole allestimento dell’opera pucciniana. Educati, composti, preparati e attenti hanno attirato l’attenzione dei giornalisti presenti, colpiti dall’iniziativa e da come fossero in grado di reggere uno spettacolo impegnativo con ben…

Le sei giurie del secondo Life Beyond Life Film Festival

Mancano nove giorni alla seconda edizione Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival, che si terrà sia live, il 10 e l’11 aprile presso l’Ambrosio Cinecafè a Torino, sia on demand su un canale Vimeo dedicato. In questa sede l’organizzazione annuncia la composizione delle quattro giurie internazionali che andranno a decretare il Miglior Lungometraggio, il Miglior Documentario, il Miglior Cortometraggio e il Miglior Doc Shorts, e stabiliranno per ogni categoria altri allori specifici. La Giuria Lungometraggi, presieduta da Alberto Olivero,…

Al via il Toscana Gospel Festival XXV edizione

Parte dall’ormai storica conferenza presso il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze la 25ma edizione del Toscana Gospel Festival. Presenti la Console Generale degli Stati Uniti d’America Ragini Gupta, la Direzione Artistica del Festival a cura di Officine della Cultura e il Presidente dell’Associazione Autismo Toscana Marino Lupi oltre a rappresentanti dei Comuni toscani che ospitano i concerti. Ragini Gupta, Console Generale degli Stati Uniti d’America: «È un onore poter sostenere anche quest’anno il Toscana Gospel Festival che mette in vetrina gruppi gospel talentosi e premiati provenienti dagli Stati Uniti. Il fatto che il Festival abbia raggiunto la…

Load more