artinmovimento.com

La riapertura del Jazz Club Torino e i progetti del Consorzio Piemonte Jazz: ne parliamo con Fulvio Albano

Abbiamo spesso dato spazio al mondo del jazz sulle pagine di ArtInMovimento, e stiamo tornando a farlo in queste settimane. La primavera vede il ritorno di molti appuntamenti importanti e, quasi sempre, l’arrivo di piacevoli novità. Al Torino Jazz Festival 2015 avevamo salutato Fulvio Albano (qui la nostra intervista), nella serata conclusiva della kermesse, tenutasi come di consueto al Jazz Club. Il JCT è ora chiuso per lavori, ma a fine settimana è prevista la riapertura, e con essa la ripresa dell’intensa attività che ha caratterizzato il Club sin dal suo nascere. Ne abbiamo parlato di nuovo con Fulvio Albano,…

Fulvio Albano: un viaggio a Tirana “sotto le stelle del jazz”

Per lasciarci alle spalle il 2014 e guardare con entusiasmo al 2015 appena iniziato vi raccontiamo in poche righe una storia, una bella storia di un incontro del quale siamo stati, possiamo dirlo, anche promotori. Vi abbiamo parlato molto sia di Albania che di jazz. È accaduto una sera a Torino dopo una serata del Torino Jazz Festival, che insieme all’amica albanese Almida ci siamo dette “perché non portiamo una cosa così bella anche a Tirana?”. E così dopo qualche tempo abbiamo conosciuto Fulvio Albano, scoprendo oltre al musicista raffinato che già sapevamo un uomo affabile, disponibile e animato da…

Dal 5 luglio Val di Fassa Panorama Music, la rassegna di musica in alta quota

Uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate, che inizia in concomitanza con un altro festival “in alta quota”, quello di Celtica Valle d’Aosta. Dal 5 luglio al 26 agosto le montagne delle Dolomiti saranno avvolte dalla musica del Val di Fassa Panorama Music, sotto la direzione artistica di Enrico Tommasini, con una serie di concerti capaci che spazieranno tra i generi musicali e interesseranno diverse location. I quattordici live all’aperto della quarta edizione della rassegna saranno tutti a ingresso gratuito e in orario diurno (tranne il concerto della Sant Andreu Jazz Band, unico appuntamento serale e in teatro). Le location selezionate…

Doppio appuntamento con il TT Jazz Collective per TrentinoInJazz 2017

Per la rassegna “Suoni d’acqua, suoni di vini”, sezione del TrentinoInJazz 2017 curata da Sonata Islands in collaborazione con il Comune di Madruzzo, fra i laghi e le cantine della Valle dei laghi, un doppio appuntamento nel weekend, sabato 16 settembre al Castel Thun e domenica 17 a Lasino (Madruzzo). Protagonista sarà il  TT Jazz Collective, in “Like Sonny”, omaggio al grande Sonny Rollins. Il TT Jazz Collective (TT sta per Trento e Torino) è un sestetto formato dai tre musicisti piemontesi Borotti, Albano e Marsico, e i trentini Galante, Pedrotti e Tommasini. L’ensemble è nato grazie alla coproduzione fra…

Ad Avigliana è di nuovo tempo del Due Laghi Jazz Festival

Torna dal 21 al 29 agosto il “Due Laghi Jazz Festival” ad Avigliana, alle porte di Torino. L’appuntamento di fine estate, come consuetudine ormai da 22 anni, nella suggestiva cornice caratterizzata dal borgo di Avigliana e dal panorama dei due laghi sui quali si affaccia. Ideatore e anima del festival è Fulvio Albano, di cui vi abbiamo parlato e che abbiamo avuto modo di incontrare in occasione del Torino Jazz Festival, l’ultima sera durante la jam session conclusiva al Jazz Club, di cui è presidente. Non tutti sanno, tra l’altro, che Albano è stato anche l’ideatore del Torino Jazz Festival,…

Cartoline dal #TJF 2015

Picture number one. Torino sotto la pioggia, nel quinto giorno del Torino Jazz Festival, Torino che senza pioggia in fondo non sarebbe lei. Il caldo del giorno che evapora al contatto con l’acqua e l’odore di asfalto bagnato, la corsa a cercare riparo sotto i portici di Piazza San Carlo mentre sta per finire di suonare il Quartetto Afrocubano di Omar Sosa, e il sole dei Caraibi in fondo splende un po’ anche qui, nella ritmica delle congas e nelle note dolci del flauto traverso e del pianoforte. Picture number two. Le Night Towers, in Piazza Vittorio Veneto. Il Trio…

Al via stasera il Due Laghi Jazz Festival di Avigliana

Sulle sponde dei Due Laghi di Avigliana come sulle rive dell’Atlantico in Brasile… Il grande jazz torna a scaldare le notti della cittadina piemontese, nella ormai ventennale kermesse. Nell’edizione 2014, subito dopo i mondiali, c’è spazio per un tributo alla musica d’oltreoceano. Con l’ Elisabetta Prodon Trio, e successivamente con il chitarrista Irio de Paula. La guida è sempre quella del direttore artistico, il sassofonista Fulvio Albano, che salirà sul palco anche lui con il quintetto PiemonteJazz Messengers. Lo accompagneranno Diego Borotti, Massimo Faraò, Aldo Zunino e Giorgio Diaferia. Nel corso delle serate sarà presentato il Consorzio Piemonte Jazz, progetto nato…

Diane Schuur per la seconda serata del Torino Jazz Festival

Somewhere over the rainbow, way up high, there’s a land that I heard of once in a lullaby …. La sola voce di Diane Schuur e le parole della meravigliosa canzone scritta da Yip Harburg e resa indimenticabile da Judy Garland. Si chiude così la seconda serata del Torino Jazz Festival in Piazza Castello (ve ne abbiamo dato un’anticipazione qui, ricordate?). Tanta gente, complice il weekend lungo e la voglia di ricominciare a vivere la città dopo il freddo eccezionale che ha caratterizzato lo scorso fine settimana. Tanta gente che non si è lasciata intimorire dalle minacce di pioggia, qualche…

Il Duo Barbari e Kamod Raj il 28 aprile al Jazz Club Torino

Il Jazz Club Torino ospita il 28 aprile il Duo Barbari e Kamod Raj, per una serata che spazierà dalla musica classica alla musica moderna e contemporanea, con brani di Maurizio Colonna, Annette Kruisbrink, Faith Murat Belli, Gregorio Fracchia, A.Barrios Mangore, A.Lauro. Sul palco saliranno Faith Murat Belli, chitarra, Umberto Salvetti al contrabbasso e Kamod Raj alla tabla,Il Duo Barbari (Murat Belli e Salvetti) è un ensemble a vocazione internazionale, con un repertorio che comprende autori del XVII Secolo e musica contemporanea, brani per chitarra e contrabbasso, arrangiamenti, trascrizioni e composizioni originali per chitarra. L’originalità del duo risiede nei generi…

Cinema e musica: l’Italia nell’estate di Tirana

Da domani il cinema italiano protagonista nell’estate di Tirana grazie a una iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura. Una selezione di 10 pellicole, per altrettante serate programmate dal primo luglio al 2 settembre, presso l’Auditorium dell’Università di Belle Arti. Ecco qui di seguito le date e i titoli: 1 Luglio: L’Intrepido di Gianni Amelio; 8 Luglio: La sedia della felicità d Carlo Mazzacurat; 15 Luglio: La variabile umana di Bruno Olivero; 22 Luglio: La mossa del pinguino di Claudio Amendola; 29 Luglio: Noi credevamo di Mario Martone; 5 Agosto: Tutti i santi giorni di Paolo Virzì; 12 Agosto: Buongiorno papà di Edoardo Leo; 19 Agosto: 9x 10 Novanta di…

AVORIO-SILENCE domani a Torino…

Domani, 29 maggio, dalle 20.00 alle 21.00, presso il Blah Blah ubicato in via Po, 21 a Torino, AVORIO-SILENCE, proposta annessa al Torino Jazz Festival Fringe. Un progetto ispirato e dedicato al ricordo di Horace Silver e Charlie Haden, scomparsi l’estate scorsa. Suddiviso in due quadri, l’introduzione è l’acquerello di un “canto” che da fine Ottocento attraversa tutta la storia del Jazz, fino ai nostri giorni. La seconda parte è un breve viaggio nella memoria del Jazz dagli anni Trenta agli anni Ottanta, intervallato da monologhi di transizione che raccontano alcuni passaggi poetici. I brani sono eseguiti da voci soliste e…

Load more