artinmovimento.com

Il soprano Paoletta Marrocu si misura a Locri con i grandi della Scuola Musicale Veneziana

Sabato, 5 agosto 2023, alle ore 21.00, presso la Corte del Palazzo di Città di Locri, all’interno del programma della XV edizione del Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival, andrà in scena il quarto concerto del ciclo Le regine del Belcanto del Festival. Protagonista della serata il soprano Paoletta Marrocu, accompagnata al cembalo dal M° Francesco Erle e al fagotto dal M° Andrea Bressan. Se nei concerti precedenti sono state eseguite musiche di autori della Scuola di Musica Napoletana come Vinci, Cimarosa e Scarlatti, in questa occasione, vengono proposte cantate e concerti dell’altra grande realtà musicale del primo Settecento, la…

Giocando con i classici… un musical che inneggia i valori e l’amore

Domani, 31 maggio, alle ore 17.00, presso il Teatro Giulia di Barolo, sito a Torino, in piazza Santa Giulia, 2 bis, l’interclasse delle quarte della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino proporrà il musical Giocando con i classici per genitori e docenti, lavoro che l’ha impegnato quasi tutto l’anno scolastico. Si vuole così concludere un progetto multidisciplinare che ha interessato l’Italiano, l’Educazione civica, l’Arte, la Storia e la Musica e che vuole sondare i valori positivi dell’esistenza. Si tratta di uno spettacolo inedito, realizzato partendo da alcuni classici della Disney, che indaga sul senso della vita, il rapporto tra immaginazione…

Da Vinci by Lisa… un musical imponente e ben realizzato

Ieri, mercoledì 3 maggio, presso il Cinema Teatro Don Bosco di Rivoli (TO), è andata in scena l’anteprima nazionale di Da Vinci by Lisa -A romantic rock musical, una nuova produzione tutta italiana su Leonardo Da Vinci per la regia, libretto e liriche di Fulvio Crivello. Si è portato in scena uno sguardo originale sul genio di Leonardo, con delle musiche inedite firmate da Paolo Barillari, la maggior parte delle quali di grande intensità. Lo stesso cura le liriche con Fulvio Crivello, anche quelle evocative e ricche di riferimenti alla letteratura del Cinquecento, intrise del mood del tempo, atte a favorire la totale immersione…

A Rivoli “Da Vinci by Lisa – A romantic rock musical”

Mercoledì 3 maggio alle ore 21 e giovedì 4 maggio alle ore 17,30 e alle ore 21,15 al Teatro Don Bosco di Rivoli (To), in scena l’anteprima nazionale di Da Vinci by Lisa -A romantic rock musical, nuova produzione italiana su Leonardo Da Vinci per la regia, libretto e liriche di Fulvio Crivello. Tutte le musiche, suonate rigorosamente dal vivo sul palco, vedono la direzione musicale di Tony De Gruttola e sono arrangiate e orchestrate magistralmente dallo stesso De Gruttola, chitarrista, didatta, produttore, compositore e arrangiatore, e da Daniel Bestonzo, pianista-tastierista polistrumentista, compositore e arrangiatore.  Le musiche sono del compositore melodista e autore teatrale Paolo Barillari…

E a Portigliola si celebra l’alba di Ferragosto tra musica e teatro…

Stamane, alle 5.00 circa, a Palatium Romano di Quote San Francesco a Portigliola, è andato in scena Portiglialba, evento simbolo del Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia. Uno spettacolo corale, in quanto tanti dei protagonisti di questa edizione del festival erano presenti all’evento; interattivo perché si è concluso con qualche esercizio diaframmatico per sostenere l’emissione vocale, con la lettura di brevi testi poetici da parte di alcuni spettatori e con Volare di Modugno; estemporaneo giacché si è costruito strada facendo; e partecipato poiché la in tanti hanno tenacemente preso parte al matinée. È stato un recital che ha celebrato l’amore in tutte le sue forme e in cui…

La S.I.E.S. “Altiero Spinelli” di Torino tra i vincitori del progetto “Die Musik, La musique, La musica una lingua che unisce”

Lunedì 9 maggio, alle ore 16, in occasione della Festa dell’Europa, nella Sala del Caminetto si è svolta la premiazione dei due vincitori del  progetto Die Musik, La musique, La musica una lingua che unisce, realizzato in sinergia fra il Teatro Regio di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale – Direzione Piemonte, il Goethe-Institut Turin el’Institut Français Italia. Collegato agli spettacoli Il diario di Anna Frank e La bohème, il progetto ha coinvolto 12 istituti scolastici piemontesi per un totale di 13 classi e 255 allievi e i corrispondenti istituti scolastici tedeschi e francesi in gemellaggio, rispettivamente 118 e 145 studenti, della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il percorso multidisciplinare ha proposto…

Audizioni per un ensemble musicale per “Il carnevale degli animali”

L’Università Popolare ArtInMovimento, nella figura del suo Presidente Annunziato Gentiluomo e del suo Consigliere con delega alle arti musicali Carmelo Spoto, per giovedì 26 maggio, dalle 18.45 alle 20.30, presso la Scuola di Danza Releve’ (partner del progetto), sita in via Lessolo, 19 a Torino, propone un’audizione per giovani musicisti per mettere in scena a fine ottobre Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. L’ensemble suonerà con Nausicaa Bosio e lo stesso Carmelo Spoto impegnati al pianoforte. L’Orchestra AIM (acronimo di ArtInMovimento e omofonica con l’inglese I’m) si pone l’obiettivo di misurarsi per il 13 dicembre con un Musical Natalizio tra tradizione modernità,…

Romanò Simchà, approda a Roma l’originale progetto musicale firmato Orchestra Multietnica di Arezzo e Alexian Group

Roma si prepara ad accogliere “Romanò Simchà”, l’originale festa musicale ebraica rom portata in scena da Officine della Cultura, I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e l’Alexian Group di Alexian Santino Spinelli. Lunedì 4 aprile, con inizio alle ore 20:30, appuntamento al Teatro Argot Studio in Via Natale del Grande 27, per immergersi in un evento che è molto più di un concerto, esempio concreto dell’incontro possibile tra mondi musicali che più volte nella storia hanno incrociato il proprio cammino, fruttuoso confronto tra tradizioni, energica contaminazione tra stili e percorsi musicali. A rappresentare il mondo musicale romanì ci saranno Alexian…

Colori, musica, leggerezza, passione e approfondimento… una sintesi di “Isa Bluette”

Colori, musica, leggerezza, passione e approfondimento… con queste parole si può riassumere la prima assoluta dello spettacolo teatral musicale Isa Bluette, a cura della compagnia teatrale Le Venerdì, andato in scena ieri, 5 marzo, al Teatro Giulia di Barolo di Torino. Con grazia, siamo stati catapultati nel passato, attraverso immagini, atmosfere, parole, musiche, a partire proprio dall’Esposizione Nazionale di Torino del 1898, anno in cui nasce Teresa Ferrero (10 settembre 1898 – 11 novembre 1939), in arte Isa Bluette, focus di tutta la narrazione scenica. Come in un sogno abbiamo seguito la sua vita, le sue aspirazioni, la sua caparbietà, le sue convinzioni (non le interessano “una…

Da domani al 21 novembre quattro appuntamenti per l’OperaMusica Festival Rapsodie Agresti Calabriae

All’interno dell’OperaMusica Festival Rapsodie Agresti Calabriae, domani, venerdì 19, a Reggio Calabria, e sabato 20 novembre, a Locri, sempre alle 20.30, Francesco Morittu, chitarrista e compositore cagliaritano porta in scena la sua opera Giogu de Contus ovvero gioco dei racconti, concerto solista per chitarra classica e chitarra campidanese prodotto da Progetti Carpe Diem. Morittu, le cui composizioni sono ormai entrate nel repertorio di chitarristi internazionali e vengono eseguite in diversi Paesi del mondo, presenterà brani originali, frutto di un lungo studio su forme metriche e timbri della tradizione popolare sarda e in questa occasione un componimento inedito dal titolo Serenata commissionato dall’Opera…

Lezioni d’amore e di chitarra: musica senza età

Imparare a suonare una chitarra e ad amare o, se vogliamo, a cantare canzoni d’amore, anche in età adulta, non è mai stato così facile come con le “Lezioni d’amore e di chitarra” dello scrittore e performer Gianni Micheli, da alcuni giorni in libreria per le Edizioni Helicon. “Lezioni d’amore e di chitarra” è una sfida alla consuetudine e alla ruotine e un ribaltamento del punto di vista scolastico: se non studi la musica quando sei piccolo non la imparerai mai. Nel racconto un uomo (ma potrebbe ben essere una donna), nel compimento dei 40 anni, fa suo l’irresistibile desiderio di compiere…

Load more