artinmovimento.com

Il plenilunio in Cancro alla Sacra di San Michele

L’Università Popolare ArtInMovimento, propone per giovedì 24 giugno, dalle ore 21.20 alle ore 22.45, uno speciale modo per vivere il Plenilunio in Cancro. Annunziato Gentiluomo, Presidente dell’Università Popolare ArtInMovimento ed esperto di pratiche olistiche, guiderà una potente meditazione di connessione con quella che pare essere la porta di ingresso dell’anima, dopo aver condotto un rituale in linea con l’importante festività di San Giovanni Battista, festa che celebra i due elementi fondamenti della vita, l’acqua e il fuoco. Collegandosi col Solstizio d’Estate, sarà l’occasione per cantare la vittoria della luce dentro e fuori di noi. L’appuntamento è alla prima costruzione che si incontra per arrivare…

Allineandoci al Plenilunio in Gemelli… potenziato dalla Superluna Rosa

Il Canale Meditazione della nostra web radio, domani sera, 26 maggio, alle ore 21.30, ospiterà un momento spirituale molto particolare. Grazie ad Annunziato Gentiluomo celebreremo la Festa del Cristo con tutti coloro che vorranno prendervi parte, cliccando qui. Verrà presentato il plenilunio di Gemelli e i significati esoterici di questo, festività preceduta dalla Pasqua (plenilunio di Ariete) e dal Wesak (plenilunio del Toro). Non si tratta di una celebrazione cristiana vera e propria, ma di una festa spirituale che riguarda tutti, in quanto il Cristo cosmico, che non coincide col maestro Gesù, è l’emblema dell’affermazione dei giusti rapporti umani e del riconoscimento della natura divina dell’uomo. Spesso definito come anche la Festa dell’Umanità,…

Meditando col plenilunio di Cancro…

Il Canale Meditazione della nostra web radio, domenica sera, 5 luglio, alle ore 21.00, ospiterà, grazie alla presenza di Gianna Cannì e Annunziato Gentiluomo, un momento spirituale molto particolare con tutti coloro che vorranno prendervi parte, cliccando qui. Verrà ben presentato il plenilunio di Cancro che segue le festività della  Pasqua (plenilunio di Ariete), del Wesak (plenilunio del Toro) e del Cristo (plenilunio di Gemelli). Il segno del Cancro rappresenta una delle due grandi porte dello Zodiaco, collocate in posizioni opposte sulla Croce Cardinale. Attraverso questa grande porta estiva si entra nel modo della forma, dell’incarnazione fisica, da cui si uscirà, dopo infiniti giri sulla Ruota della vita, dalla porta ascensionale di Capricorno. Per quanto riguarda la lezione spirituale…

Meditando sul plenilunio di Gemelli

Il Canale Meditazione della nostra web radio, domani sera, 5 giugno, alle ore 21.40, ospiterà un momento spirituale molto particolare. Grazie alla presenza di Gianna Cannì e Annunziato Gentiluomo celebreremo la Festa del Cristo con tutti coloro che vorranno prendervi parte, cliccando qui. Verrà ben presentato il plenilunio di Gemelli e i significati esoterici di questo, festività preceduta dalla  Pasqua (plenilunio di Ariete) e dal Wesak (plenilunio del Toro). Non si tratta di una celebrazione cristiana vera e propria, ma di una festa spirituale che riguarda tutti, in quanto il Cristo cosmico, che non coincide col maestro Gesù, è l’emblema dell’affermazione dei giusti rapporti umani e del riconoscimento della natura divina dell’uomo. Per quanto…

E stasera vivremo il senso profondo del plenilunio in Ariete

Quella che festeggiamo come Pasqua, che è appena trascorsa e che abbiamo celebrato con una carrellata di magnifiche preghiere/invocazioni, è la festività connessa col plenilunio di Ariete. La festività cristiana porta sicuramente le tracce di quell’evento cosmico e simbolico segnato dall’ingresso del Sole nel settore dello Zodiaco occupato dalla costellazione dell’Ariete. Grazie all’intervento di Gianna C., esperta della tradizione esoterica legata ad Alice A. Bailey, comprenderemo quale lezione specifica questo plenilunio riservi dal punto di vista dell’anima incarnata. Inizieremo da stasera, con un appuntamento al mese, ad approfondire tutte le prove del grande discepolo (Ercole-Anima) raccolte nel volume Le fatiche di Ercole (Le-Fatiche-di-Ercole), sempre su questo URL https://www.spreaker.com/show/aim-meditazione. Dopo l’analisi…

Plenilunio in Pesci: l’ultima porta dello Zodiaco

E siamo così giunti all’ultima porta dello Zodiaco, attraverso la quale Ercole entra per diventare il Salvatore del mondo. È la sua dodicesima impresa, di lui non si sentirà più parlare e possiamo dunque immaginarlo impegnato in altre imprese cosmiche, in lontani sistemi solari.Il segno dei Pesci concentra in sé la quintessenza del femminile, ovvero di tutto ciò che la cultura patriarcale ha messo in ombra. La presenza della Luna e di Nettuno evocano un’idea di fuga che è anche trascendenza dai limiti angusti del reale. La famosa astrologa Lisa Morpurgo, nel terzo volume delle sue lezioni di astrologia intitolato…

“Sono acqua di vita versata agli assetati”… per riflettere sul plenilunio di Acquario

E continuiamo il nostro viaggio fra i segni, attraverso il sentiero zodiacale dell’anima, presentando quello dell’Acquario che meglio riassume le ricche opportunità contenute nella crisi dell’era presente. È un segno fisso, solstiziale e maschile: l’energia del Capricorno è dunque divenuta forza utilizzabile e dinamica. Prima di procedere a tratteggiare le caratteristiche generali del segno e il significato esoterico di questo settore dello Zodiaco, è bene fare alcune precisazioni. Com’è noto i segni fissi seguono i segni cardinali, i quali iniziano con gli equinozi (Ariete e Bilancia) o con i solstizi (Cancro e Capricorno). Anche i segni fissi, successivi ai cardinali,…

25 dicembre, Natale con plenilunio in Capricorno

Sotto l’ombra lunga del Solstizio d’Inverno, il decimo segno dello Zodiaco rappresenta, nella vicenda evolutiva dell’umanità, una importante svolta, perché è il primo dei tre segni “impersonali”: ora il discepolo mondiale è un iniziato, è libero dalla forma. Naturalmente, come si è detto anche nei precedenti articoli della rubrica, il significato simbolico del segno e la vicenda cosmica che stiamo tratteggiando poco hanno a che fare con il livello evolutivo dei nati sotto il segno del Capricorno. Il settore del Capricorno rappresenta la porta d’uscita dal ciclo incarnativo dell’Anima che ha scalato la montagna dell’iniziazione, così come il suo segno…

Plenilunio in Sagittario, “il segno del silenzio”

Quando il Sole giunge nel settore zodiacale del Sagittario fa la sua prima apparizione il pianeta Nettuno, fin qui invisibile. Onorare questo principio solitamente incute timore, per il suo simbolismo connesso alla metamorfosi, alla visionarietà idealistica, ma anche all’illusione. Nettuno scuote dalle fondamenta il solido edificio dell’Io, ne destabilizza le certezze, contrasta – in una parola – l’energia del plesso solare, faticosamente costruita nei primi segni. Tuttavia la complessità del Sagittario si rivela – in contrasto con lo sfondo acquoso di un Nettuno proteiforme – nel suo glifo, stilizzazione dell’antica rappresentazione del Centauro armato di arco. Il Centauro, metà uomo…

Questa notte arriva il Plenilunio in Scorpione

Il segno zodiacale dello Scorpione è uno dei più fraintesi e calunniati. Come abbiamo già visto negli articoli precedenti, la complessità della dottrina astrologica dovrebbe a priori metterci in guardia da banalizzazioni e facili slogan. È però molto comune associare il segno dello Scorpione all’idea del male, della crudeltà vendicativa, dell’occulto e del sesso. Nel medioevo non mancavano anche espliciti riferimenti al diavolo. Ogni segno, però, rappresenta una tappa evolutiva, un modo specifico con cui la Vita è riuscita ad affermare se stessa e a svilupparsi coscientemente. Se il suo segno opposto, il Toro, è il segno della vittoria sensuale della…

Equinozio d’Autunno, Plenilunio in Bilancia

Il plenilunio di Bilancia coincide con l’Equinozio d’Autunno e la fine dell’estate. L’energia della Notte è a questo punto ascendente. Come si è visto negli articoli precedenti, una possibile interpretazione dello Zodiaco è quella che vede alternarsi le forze del Giorno (espressione dell’individualità e dell’io) e le forze della Notte (che invece simboleggiano la luce della Totalità in cui l’io è destinato a perdersi), secondo un ritmo perfettamente corrispondente al ciclo stagionale e alle tappe evolutive dell’umanità. Il segno della Bilancia indica dunque il punto in cui le forze socializzanti iniziano a prevalere mentre il guscio dell’io è rotto, consentendo…

Load more