artinmovimento.com

“Carmen” di Bizet conclude la Stagione d’Opera del Fraschini

Carmen, l’opera lirica in quattro atti di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy ispirato alla novella omonima di Prosper Mérimée, rappresenta l’ultimo appuntamento operistico per la stagione 2017-2018 del Teatro Fraschini di Pavia. La pièce andrà in scena oggi, venerdì 12 gennaio alle 20.30 e domenica 14 alle ore 15.30. Carmen è uno dei titoli francesi più acclamati dal pubblico, la vicenda della femme fatale più popolare, agli esordi (1875) in una Parigi che reagì con scalpore. In questo allestimento sarà in versione opéra comique, solitamente poco rappresentata, la prima, di fatto, che Bizet scrisse. Sarà…

CARMEN_ANTEPIANO_ph ALESSIA_SANTAMBROGIO-52Carmen, l’opera lirica in quattro atti di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy ispirato alla novella omonima di Prosper Mérimée, rappresenta l’ultimo appuntamento operistico per la stagione 2017-2018 del Teatro Fraschini di Pavia. La pièce andrà in scena oggi, venerdì 12 gennaio alle 20.30 e domenica 14 alle ore 15.30.
Carmen è uno dei titoli francesi più acclamati dal pubblico, la vicenda della femme fatale più popolare, agli esordi (1875) in una Parigi che reagì con scalpore.
In questo allestimento sarà in versione opéra comique, solitamente poco rappresentata, la prima, di fatto, che Bizet scrisse. Sarà il debutto italiano dell’allestimento dell’Opera de Rouen Haute Normandie, regista il belga Frédéric Roels (direttore dell’Opéra stessa) con una rilettura contemporanea, facendo risaltare la fragilità e la veemenza dei personaggi, restando comunque fedele alla drammaturgia originaria. Coro di voci bianche della Scuola M.G.Vida di Cremona, diretto da Raul DoCARMEN_ANTEPIANO_ph ALESSIA_SANTAMBROGIO-47minguez. Dirige Carlo Goldstein una delle migliori rivelazioni artistiche, ha studiato al Conservatorio di Trieste, al Mozarteum di Salisburgo e al Royal College di Londra.
Protagonisti Na’ma Goldman (Carmen), Luciano Ganci (Don Josè) e Maria Teresa Leva (Micaëla).
Completano il cast Zoltan Nagy (Escamillo), Claudia Sasso (Frasquita), Arina Alexeeva (Mercédès), Davide Fersini (Le Dancaire), Roberto Covatta (Remendado), William Hernández Ramírez (Moralès), Federico Benetti (Zuniga), Alberto Branca (Lilas Pastia/Guide).
Si tratta di una coproduzione dei Teatri di OperaLombardia. Dalla note di regia, si legge un lavoro veramente stimolante fatto dal regista che dischiuderà, a nostro avviso, qualcosa di realmente originale. Da non perdere!
Redazione di ArtInMovimento Magazine

More in cinema

More in Cultura

More in Dalle associazioni

Most popular