artinmovimento.com

Concerti in Cattedrale ad Assisi

Anche quest’anno, ad Assisi, ritorna, per il quarto anno consecutivo, la stagione “Concerti di Natale”. La direzione artistica di Anonima Frottolisti e la collaborazione del Museo Diocesano e Cripta di San Rufino della Cattedrale di Assisi,propone anche per questa edizione un viaggio attraverso la musica antica, dal XIII secolo al XVII secolo: Ludus, musica ars-novistica trecentesca, l’Umanesimo, il Rinascimento, il Barocco. Oltre al concerto, lo spettatore potrà visitare lo splendido museo della Cattedrale di San Rufino. Si è iniziato il 27 dicembre con Aubespine, ensemble umbro di musica medievale, con un concerto dedicato a Petrarca e la musica a lui…

Anche quest’anno, ad Assisi, ritorna, per il quarto anno consecutivo, la stagione “Concerti di Natale”.

concerti-di-natale-assisiLa direzione artistica di Anonima Frottolisti e la collaborazione del Museo Diocesano e Cripta di San Rufino della Cattedrale di Assisi,propone anche per questa edizione un viaggio attraverso la musica antica, dal XIII secolo al XVII secolo: Ludus, musica ars-novistica trecentesca, l’Umanesimo, il Rinascimento, il Barocco.

Oltre al concerto, lo spettatore potrà visitare lo splendido museo della Cattedrale di San Rufino.

concertidi-natale-assisi-3Si è iniziato il 27 dicembre con Aubespine, ensemble umbro di musica medievale, con un concerto dedicato a Petrarca e la musica a lui dedicata,si prosegue, oggi, il 29 con Anonima Frottolisti e la devozione del XV secolo, il 2 gennaio sarà la volta di Zampognari in cattedrale (viaggio nella musica e nelle tradizioni natalizie) con Zampognari di Sonidumbra. Il 2 L’ensemble Fantasticheria ci porterà nell’epoca Barocca, il 3 gennaio sarà la volta dell’Accademia Resonars e il suo progetto : “Ludus Danielis”, il 6 gennaio, la mattina con Ciarlatine Ciarlatan, dedicato ai bambini, ed ensemble De-sidera, alle 21:00, con il Rinascimento europeo. Il 7, a chiusura, l’ensemble NOva Alta, proporrà un viaggio nella musica per alta cappella tra ‘500 e ‘600 europeo.

Per info, orari e costi visitare la pagina facebook: concerti in cattedrale assisi.
Redazione di ArtInMovimento Magazine

More in Benessere

More in Cultura

More in Dalle associazioni

Most popular