Il Miur attiva una vigilanza anti-brogli per il nuovo concorso specializzandi
Sono 12.168 i candidati che dal 28 fino al 31 ottobre si stanno presentando presso le 117 sedi per svolgere le prove di selezione per l’accesso alle Scuole di specializzazione in medicina. Il primo concorso gestito cercando di fermare il sistema dei “baroni”. «Un nuovo corso» sottolinea il nuovo presidente nazionale di Federspecializzandi Giulia Bartalucci, eletto domenica scorsa a Bologna nel corso dell’Assemblea confederale. «L’auspicio è che sia migliore la modalità di accesso ma non mancano le preoccupazioni sul regolare svolgimento». Il Miur ci tiene a sottolineare che ci saranno 1.800 persone impegnate nella vigilanza delle prove: personale ATA, qualche…