“L’Intrepido”, l’epopea di un eroe dei nostri tempi

Un film di Gianni Amelio. Con Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli. Commedia, durata 104 min. – Italia 2013 – 01 Distribution. Uscita: giovedì 5 settembre 2013. Non c’è stato successo di pubblico né di critica ad accogliere la nuova pellicola di Gianni Amelio con protagonista Antonio Albanese, L’Intrepido, presentata l’anno scorso alla 70a edizione del Festival Cinematografico di Venezia. Un film anomalo. Uno sguardo sofferto, struggente, a tratti surreale che supera l’ambizione realistica di far respirare allo spettatore l’aria di un tempo (la Milano contemporanea), per quella benevola, paterna, di fargli trattenere il fiato, di…

“Samhain… per morire e rinascere”: un work-shop introspettivo firmato ArtInMovimento e Zephyria

Per la festa celtica di Samhain, le Associazioni Zephyria e ArtInMovimento propongono a Torino Samhain… per morire e rinascere dall’altissimo valore introspettivo. Le parole d’ordine saranno Ascolto e Verità, afferma l’ideatore e il conduttore della serata, Annunziato Gentiluomo, master Reiki, Operatore Shiatsu ed esperto di pratiche meditative e bio-energetiche. Si inizierà alle 22.30 del 31 ottobre e si concluderanno i lavori all’1.30 dell’1 novembre.  Il work-shop è un percorso meditativo atto all’alleggerimento da quei pesi che ciascuno porta con sé e alla facilitazione della comprensione del proprio vissuto. Per il raggiungimento di tali obiettivi, si ricorrerà all’utilizzo di energie sottili, ai mantra e a pratiche…

Al di là di Halloween e del giorno di Ognissanti… Samhain, da cui tutto ha avuto inizio…

Nessuno credo si stupirà nel sapere che molte delle festività religiose o ludiche che noi amabilmente seguiamo hanno origini ben lontane nel tempo e nascono da altre realtà “magiche” che hanno caratterizzato questo piano di esistenza (il nostro pianeta) ben prima del Cattolicesimo, ad esempio. Per esempio il 31 ottobre fervono i preparativi per Halloween a cui seguiranno la Festa di Ognissanti e quella dei Morti. Di Halloween, qualche giorno fa, Adriano Cirillo ha parlato facendo cenno alla sua storia. Il tutto prende il via da una vecchia leggenda irlandese “Jack-o’-lantern”, che narra di un fabbro che ha un incontro…

La 17ma edizione di Tisana a Lugano

Da oggi al 4 maggio al Centro Esposizioni di Lugano si svolgerà la 17ma Fiera di alimentazione sana, salute, bioarchitettura e medicina naturale. In una parola benessere. In un’altra “Tisana“. Tisana è la principale manifestazione della Svizzera Italiana dedicata alla salute e al benessere, che si svolge ogni primavera nella splendida cornice offerta dalla Città di Lugano. Dal 1997 la società Simar SA organizza con entusiasmo e serietà questa occasione unica di incontri e informazione, ma anche di scambi e intrattenimento, concepita per aprire al pubblico, in crescita, le varie possibilità offerte dal mondo del benessere olistico e naturale e per promuovere l’incontro…

A Tisana a Lugano “una musica inconsueta ma ammaliatrice, una nave musicale che trascina nella sua scia gli spettatori, in un’esperienza che sa di leggenda”

In questa 17sima edizione della Tisana, la principale manifestazione della Svizzera Italiana dedicata alla salute e al benessere, fra i protagonisti presenti da oggi, 1 al 4 maggio al Centro Esposizioni di Lugano, si distingue la prestigiosa Celtic Harp Orchestra. L’Orchestra, fondata nel 2002 da Fabius Constable, rappresenta attualmente la formazione d’arpe orchestrale più ampia e conosciuta al mondo. Un’orchestra di successo composta da 66 arpe celtiche che ha avuto modo di esibirsi anche sulle maggiori reti televisive italiane e ha riscosso numerosi successi all’estero, in particolare in Cina, Corea e Giappone. Proprio da queste ultime esperienze si è lasciata…