Al Lingotto Fiere “Expo Sport & Salute” per promuovere stili di vita salutari

Expo Sport & Salute si svolge al Lingotto Fiere di Torino in contemporanea con Passioni d’Inverno (12-15 novembre), con apertura da oggi, martedì 10 a domenica 15 novembre. Nasce dalla collaborazione tra GL events, CONI e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e riunisce 55 Federazioni Sportive regionali per dare la possibilità al pubblico di provare le varie discipline e trasmettere l’importanza della pratica sportiva per uno stile di vita salutare e vedrà la partecipazione di atleti nazionali. L’evento propone dimostrazioni, prove e competizioni, seguite da tecnici sportivi abilitati, oltre a un calendario di corsi professionali, convegni divulgativi e premiazioni.…

Si chiude a Milano il grande evento di Terra Madre Giovani

Si chiude a Milano Terra Madre Giovani – We Feed The Planet, la grande manifestazione di Slow Food dedicata al futuro del cibo e ai giovani contadini da tutto il mondo «Mai nella mia vita ho provato il senso e la forza di un’energia così straordinaria come in questa riunione. Grazie, grazie per essere venuti, grazie per avere lavorato cosi intensamente in questi tre giorni». È il ringraziamento emozionato che il fondatore di Slow Food Carlo Petrini rivolge alle centinaia di delegati presenti in occasione della cerimonia di chiusura di Terra Madre Giovani. “Chi ha in testa lo stereotipo del…

La Germania a Expo 2015 Milano: spazio alle idee

Continuiamo il nostro giro del Mondo virtuale. Dopo l’Italia e l’Estonia, oggi vi portiamo a fare un giro nella “Mitteleuropa” visitando il padiglione della Germania a #Expo2015Milano. 2680 metri quadri di superficie espositiva, per un padiglione che ha ampi spazi esterni, è accogliente e ben organizzato e rispecchia in generale lo stile tedesco. Riflettori puntati sulle soluzioni tecnologiche e innovative per rispondere ai problemi comuni del nostro tempo in tema di agricoltura, produzione, conservazione dell’ambiente e riduzione dello spreco. Fanno mostra di sé nel padiglione alcune celle fotovoltaiche di ultimissima generazione, per esempio, in grado di utilizzare la luce anche quando…

La Notte dei Ricercatori compie 10 anni… domani a Torino

Il Piemonte organizza per il decimo anno consecutivo la Notte dei Ricercatori festeggiando questo importante traguardo insieme a centinaia di città italiane ed europee. Esperimenti interattivi, giochi, mostre, spettacoli, musica, caffè scientifici e talk show animeranno le città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Verbania con la partecipazione straordinaria di Aosta. Filo conduttore degli eventi piemontesi saranno le numerose iniziative rivolte al mondo della scuola, i focus sui temi di EXPO2015 e dell’Anno Internazionale della Luce. Il mondo della ricerca scopre ogni anno di più, grazie alla Notte dei Ricercatori, l’importanza di coinvolgere attivamente la società negli appassionanti percorsi…

“La Francia in scena” a Potenza col gruppo swing Paris Combo

La Francia in scena presenta, mercoledì 23 settembre 2015 alle ore 20.30, presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza il concerto dell’eclettico gruppo swing di fama internazionale Paris Combo. Il gruppo parigino eseguirà, nella splendida cornice del teatro potentino, i brani tratti dalla loro ultima raccolta 5 e alcuni dei loro maggiori successi, come Living Room, Señor e Sous la lune. La musica sottile, sofisticata, insolente e seduttiva dei Paris Combo, guidati dalla carismatica vocalist Belle du Berry, in cui lo stile jazz, cabaret e gypsy si uniscono al pop francese e latino e ai ritmi del Medio Oriente. Tale interessante mix rende questo…

Benvenuti in Estonia, il Paese più smart d’Europa

Legno di betulla e tecnologia, boschi e informatica, animali e invenzioni “smart”. Il Paese in cui è stato inventato Skype continua sulla strada delle nuove tecnologie per puntare a guadagnare spazio tra i Paesi europei più grandi. Entrata da poco nell’Unione Europea, l’Estonia si presenta a ExpoMilano2015 con uno stand essenziale, in legno e vetro, in cui sono riprodotti gli ambienti boschivi e loro suoni, con immagini della fauna che li abita. Il Padiglione estone è stato progettato per presentare questo Paese del nord Europa giovane  e in rapido sviluppo. In esso sono in mostra più di trenta aziende, il…

Il 29 agosto AVIS inaugura a Expo la “Tavola della Condivisione”

In occasione del Forum Internazionale Giovani Fiods, a Milano dal 27 al 30 agosto, che avrà la sua giornata principale in EXPO il 29 agosto 2015, AVIS Nazionale inaugurerà alle ore 9,15 l’opera “Tavola di condivisione” realizzata appositamente per l’occasione dallo scultore Alberto Gianfreda. L’opera, che sarà collocata lungo il percorso pedonale che collega Cascina Merlata all’ingresso Sud di Expo, vuole lasciare un segno permanente del legame tra l’azione di AVIS e il tema di Expo “Nutrire il pianeta” La “Tavola” è composta da una serie di gambe in legno di grandi dimensioni, tornite secondo la tradizione della lavorazione italiana…

Immaginare la città fra felicità e scempio

C’era un tempo in cui la visione della città del futuro metteva insieme intelletto, fantasia, estro, tecnica, materiali e spirito di innovazione. C’era un tempo in cui pensare la città faceva bene e rendeva i giovani architetti spregiudicati, fra conservazione e fantascienza. C’era un tempo in cui il paesaggio, provava a ospitare azzardi visionari, a volte eccessivi, ma sicuramente forieri di cultura e segno dei tempi. Quel tempo c’è stato, contenitore di opere solide e non fragilmente destinate a rimozione post-evento stile EXPO, un tempo in cui a grandi avvenimenti si legavano grandi edifici fatti per durare e caratterizzare un…

Le erbe officinali in cucina, se ne parla a Fuori Expo

Le erbe conosciute e utilizzate dall’uomo, prima di quelle officinali, sono state quelle ad uso alimentare. Non poteva quindi mancare questo affascinante e vasto mondo tra i temi affrontati all’interno di Expo2015. Il 4 agosto, nell’ambito delle iniziative di Fuori Expo, ci sarà l’occasione per parlarne con il Professor Paolo Emilio Tomei, etnobotanico dell’Università di Pisa. Il Professor Tomei ha curato per la Regione Toscana numerose ricerche sugli usi tradizionali delle erbe, corredati con le descrizioni morfologiche, le curiosità e i dettagli sugli usi nella tradizione popolare. Il titolo dell’incontro previsto il 4 di agosto sarà “Le erbe officinali all’interno…

World League 2015: fuori quattro giocatori per motivi disciplinari

Con una nota breve dell’ufficio stampa, la Fipav informa che quattro atleti saranno rimandati a casa per un provvedimento disciplinare. A pochi giorni dalle finali di World League e con già due settimane di permanenza in Brasile, quattro atleti della nazionale di pallavolo hanno deciso, con una professionalità pari allo zero, di trasgredire alle regole cui tutto il resto della squadra si era attenuto. La decisione è giusta. Senza se e senza ma, non può permettersi una squadra nazionale, riferimento ed esempio per tanti atleti in formazione, di sorvolare su una tale sciatteria. Questa la nota: “Su segnalazione del tecnico…

Le App che aiutano a salvare il cibo dallo spreco

Pochi giorni fa il l’Assemblea Nazionale francese ha firmato un provvedimento che vieta ai supermercati di sprecare il cibo in scadenza o in eccedenza, obbligandoli di fatto a donarlo a mense ed associazioni no-profit, con le quali si dovranno stipulare adeguate convenzioni. Per quanto riguarda il cibo avariato, esso dovrà esse utilizzato per il compostaggio e per finalità energetiche. L’iniziativa francese ha riscosso un grande successo mediatico, tanto che anche in Italia e Gran Bretagna si sono ispirati ad essa per promuovere due petizioni online. Lo stesso Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, ha dichiarato di avere molto apprezzato la…