Pas de Trai – Pure Music Festival: musica e natura nel Parco dei Nebrodi, dal 3 al 7 agosto

Manca poco alla terza edizione del Pas De Trai – Pure Music Festival, che si svolgerà dal 3 al 7 agosto alle porte di San Fratello (Messina), in un secolare querceto nel Parco dei Nebrodi. Il festival unisce anche musica e natura, con un ricco cartellone di artisti e una panorama musicale che spazierà dall’elettronica al jazz, da folk al rock, dalla musica classica contemporanea fino alla sperimentazione sonora, oltre a un intenso programma di attività all’aria aperta. La musica sarà protagonista delle giornate del 4 e del 5 agosto, con musicisti stranieri e italiani e con un’attenzione particolare alle…

Dal 6 al 9 luglio in Val Vény la 21esima edizione di Celtica

Dal 6 al 9 luglio 2017 torna la Val Vény torna a risuonare con la musica di Celtica, il festival dedicato alla cultura e all’arte celtica, nella storica location del Bosco del Peuterey, ai piedi del Monte Bianco, con eventi anche a Courmayeur e Aosta. L’appuntamento è sempre molto atteso, richiamando ogni anno sia un pubblico nuovo che numerosi affezionati, è senza dubbio tra i più importanti nel suo genere a livello internazionale e fa parte del consorzio Ecque (European Celtic Quality Events), che riunisce i 7 principali festival celtci d’Italia. Più di 30 fra concerti e spettacoli di danza,…

Vinum

Ad Alba il vino protagonista nella 41esima Edizione di Vinum

Da sabato 22 a martedì 25 aprile e da sabato 29 a lunedì 1 maggio, Alba ritorna protagonista del vino con la 41esima edizione della Fiera Nazionale Vinum, la più importante manifestazione piemontese del settore in questa stagione. Vinum è una vetrina per i grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato: produzioni di eccellenza che si abbinano a cibo di strada di qualità con. Nei giorni della manifestazione, Alba si trasforma in un gigantesco banco d’assaggio per i grandi vini del territorio, che sono Barolo, Barbaresco, Dolcetto, Moscato, Roero Arneis e Roero, i bianchi delle Langhe, l’Asti spumante e i…

Operae Indipendent Design Festival e Piemonte Handmade 2016, aperto il bando per partecipare

Si sono aperte il 25 luglio le candidature per partecipare al progetto Piemonte Handmade 2016, che per il terzo anno consecutivo porta avanti un percorso di valorizzazione della tradizione artigiana piemontese attraverso il dialogo con il mondo del design contemporaneo. Il bando viene lanciato dalla Regione Piemonte in occasione della settima edizione di Operæ. Independent Design Festival. Il progetto prevede il coinvolgimento di 10 artigiani locali, associati a 10 gallerie italiane e internazionali e altrettanti designer. Ogni gruppo di lavoro,  formato da artigiano, designer e galleria, collaborerà all’ideazione e realizzazione di un oggetto inedito, che sarà presentato in anteprima a Operæ,…

A scuola di scrittura creativa con gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Foiano della Chiana

Tra scrittura creativa, fantasia e scuola esiste un sodalizio ambizioso che sarà svelato presso la Sala Gervasi di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, sabato 11 giugno 2016 alle ore 18, con la presentazione del libro di Gianni Micheli dal titolo “Invito a pranzo sul pianeta Ypsilix”. Il volume racconta in oltre duecento pagine il percorso originale ideato e condotto dall’artista e giornalista Micheli insieme agli studenti delle classi 5e della Scuola Primaria “V. Fossombroni”, all’interno dell’Istituto Omnicomprensivo “G. Marcelli”. Un percorso d’incontri collegato alla scrittura e all’articolazione delle storie, e della fantasia, che giunge a compimento, quale chiusura…

Ad Avigliana torna la Fiera delle Autoproduzioni

Come ogni ultima domenica del mese, il 29 maggio, presso lo Spazio Sociale Visrabbia (Arena giovani, via Galiniè 40), torna la Fiera delle Autoproduzioni ad Avigliana. Contadini, associazioni, artigiani, artisti della cucina e musicisti aspettano gli interessati per una giornata di condivisione e proposte Il programma della giornata è il seguente: alle ore 11.00 avrà inizio il mercato dei produttori locali e alle ore 12.00 ci sarà il pranzo a buffet. Seguirà alle ore 15.00 CURcumART, un laboratorio artistico improntato sull’estrazione dei pigmenti da frutta, verdura, erbe selvatiche, bacche, spezie e sulla realizzazione di dipinti tramite strumenti di artigianato rudimentale creati…

Alba: un ottimo inizio per Vinum 2016

Oltre 7.500 biglietti venduti per più di 70.000 degustazioni singole. Sul web volano gli acquisti: i vini di Alba, Langhe, Roero e Monferrato protagonisti di un affollato weekend di degustazioni È davvero un ottimo inizio per la Fiera Nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato. Biglietti, degustazioni, strade gremite di visitatori, numeri che lasciano ben sperare anche per il secondo fine settimana di manifestazione. Uno dei dati più positivi è quello delle vendite online, che sono aumentate in modo esponenziale. “La strategia di promozione digitale messa in atto nel 2016“, spiega Liliana Allena, presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo…

A Torino arriva il Festival Irlandese presso Lingotto Fiere

Da domani, 11 marzo, un evento straordinario, un’atmosfera d’allegria, divertimento e passione dalla quale sarà impossibile non lasciarsi coinvolgere. Un’occasione unica per conoscere le tradizioni, la musica, l’enogastronomia e il folklore di questo meraviglioso paese. Il venerdì dalle 17 alle 03 e il sabato e la domenica dalle 12 alle 03, il pubblico potrà partecipare ad una serie infinita di attività, dal racconto delle fiabe tradizionali all’allegria delle danze irlandesi, dalla bellezza delle mostre fotografiche a quelle degli antichi strumenti a corde e a fiato, dalle rievocazioni storiche al borgo dei vecchi mestieri, dalla scuola d’armi al villaggio medievale, oppure…

CioccolaTò 2015: da oggi a Torino la kermesse più golosa dell’anno

Torino torna ad essere capitale di dolcezza, e del cioccolato, con la nuova edizione di CioccolaTò, che si apre oggi. Durerà fino al 29 novembre e animerà il capoluogo piemontese, come sempre pronto ad ospitare l’edizione 2015 della manifestazione più golosa dell’anno. L’inaugurazione ufficiale è prevista per le ore 11.30, ma la kermesse, dal programma ricchissimo e con proposte per tutti i gusti, aprirà i battenti già alle ore 10.00 di oggi. Il tutto nella splendida cornice di Piazza San Carlo, il “salotto di Torino”. Vi saranno le sempre molto apprezzate degustazioni condotte da chocolate taster, incontri con esperti, attività…

WTT la fiera della tecnologia indossabile, a Torino il 20 e 21 novembre

Il Wearable Tech Torino, la prima fiera dedicata alle tecnologie indossabili, si svolgerà il 20 e 21 Novembre a Torino, territorio di innovazione e di grande tradizione imprenditoriale, nella location d’eccellenza fieristica di Lingotto Fiere. Nuovo e innovativo, il WTT nasce da un gruppo giovane e determinato quale JEToP, associazione studentesca non-profit del Politecnico di Torino, con lo scopo di far conoscere al pubblico i dispositivi indossabili e di offrire un’ opportunità di crescita e di innovazione dell’imprenditoria tecnologica italiana. La fiera sarà anticipata da un’hackathon, una competizione per programmatori, maker ed appassionati, dedicata alle tecnologie indossabili e mirata allo…

Paratissima, quattro giorni di arte a Torino

Si terrà a Torino Esposizioni quest’anno Paratissima. La rassegna che è stata definita l’”X Factor” dell’arte, nata proprio a Torino come manifestazione “off” e in pochi anni diventata una vetrina per i talenti emergenti e uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico nazionale. Undici anni dopo, Paratissima è a un punto di svolta e di partenza, pronta a guardare avanti, ampliando i confini – in un naturale sviluppo internazionale della manifestazione che dal 2014 ha un evento gemello a Skopje e dal 2016 sarà a Lisbona – e coinvolgendo, allo stesso tempo, a Torino, realtà e artisti, emergenti ed…