A Modena il Congresso Europeo su DSA e BES

Si tiene a Modena, oggi e domani, presso l’ ITIS “E. Fermi” –  via Luosi, 23, il Congresso Europeo “Disturbi e bisogni educativi speciali”. Durante il Congresso verranno affrontate diverse tematiche, a partire dalla necessità di chiarire gli aspetti dei DSA e BES in ambito lavorativo, con una particolare attenzione all’aspetto legislativo, della tutela e della responsabilità civile. Questo aspetto sarà centrale e di notevole importanza, in particolare perchè affronta un elemento sottovalutato e che necessità di una regolamentazione e un percorso di tutoraggio come punto di forza focalizzato verso una prospettiva di riuscita. Su questo tema interverranno l’Avv.  Carlo…

Si torna a filosofare alla “Mario Alcaro”: riapre la repubblica filosofica della Locride

Felice ritorno a Roccella, ben nota cittadina della Locride (RC), per le professoresse Fiorinda Li Vigni (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici) e Claudia Melica (Università La Sapienza di Roma), nell’ambito della Scuola di Alta Formazione in Filosofia “Mario Alcaro”, quest’anno alla terza edizione. Saranno le studiose, già note all’uditorio locrideo per gli importanti contributi dello scorso anno, ad inaugurare il ciclo degli incontri pubblici dell’Associazione Scholé, presieduta da Salvatore Scali. Le attività saranno dirette da Giuseppe Cantarano (Università della Calabria) e coordinate da Alessandra Mallamo e Angelo Nizza. Ad esordire sarà Fiorinda Li Vigni (in foto, a destra), coordinatrice…

A Torino un insolito Mercatino di Natale

Domenica 30 Novembre 2014 dalle 15.00 alle 19.30, presso la sede dell’ASAI in via Giuseppe Genè, 12 a TORINO (tra Corso Regio Parco e lungo Dora Savona, in zona Porta Palazzo) sarà in scena il Mercatino di Natale. Dall’organizzazione scopriamo che non si tratta del solito mercatino. Annalisa, che espone Gli Sfizi di Lisa, ne tratteggia l’atmosfera e le specificità, dicendo: Siamo al calduccio e in un ambiente accogliente e confortevole. Siamo pochi ma buoni e soprattutto a vostra disposizione!!! Ognuno presenta i propri prodotti “hand made”. Troverai solo persone che espongono e propongono i frutti della loro passione. Troverai idee regalo, originali, ordinabili, personalizzabili ed ecologiche. Potrai…

“Giulio Cesare” a Torino: uno spettacolo geniale

Non si poteva auspicare una prima torinese meglio allestita e interpretata. Ha molto convinto questa prima volta al Teatro Regio di Torino del Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel: un allestimento geniale, capace di muoversi tra realtà e sogno, e tra verità storica e verità museale. L’allestimento è quello firmato nel 2011 per l’Opéra National de Paris da Laurent Pelly che ha scelto di ambientare la vicenda storica nei depositi di un museo egizio, intuizione per noi geniale e vincente che venne al regista proprio durante un suo soggiorno a Torino. In questo ambiente, misterioso e incantato, si muovono figure…

Vignaioli indipendenti in fiera a Piacenza il 29 e 30 novembre

Oltre 260 vignaioli artigiani e più di 1000 vini. Con questi numeri le premesse non possono che essere buone, per l’edizione 2014 del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza, il 29 e 30 novembre prossimi presso l’area fieristica di Piacenza Expo. Le due giornate avranno come protagonisti i vignaioli soci Fivi che anche quest’anno hanno aderito in massa da tutta Italia a questo momento di aggregazione e confronto. Importante per lo scambio fra colleghi certo, ma soprattutto occasione privilegiata di incontro con i consumatori e gli appassionati di vino che possono scegliere il Mercato per i loro acquisti…

Un “Aperitivo Consapevole” per parlare di donne…

La Tenda della luna, associazione di promozione sociale, impegnata a promuovere iniziative mirate allo studio, alla prevenzione e all’eventuale cura dell’agire violento, in collaborazione con Enoteca Mastrovini, propone, per venerdì 28 novembre, dalle ore 18 alle ore 20, in via Nizza 29 a Torino, l’Aperitivo Consapevole, una serata di musica live, fotografia e sensibilizzazione alle tematiche relative alla violenza, in occasione della Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne del 25 scorso. Riteniamo sia importante creare anche momenti di formazione informali per parlare di tematiche sociali e di genere, momenti destrutturati dove con facilità e spontaneità si possa condividere. Nella leggerezza molti…

L’allievo ha superato il maestro? Nolan incontra Kubrick nello spazio: uno sguardo su “Interstellar”

«Non andartene docile in quella buona notte. I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno; Infuria, infuria, contro il morire della luce. Benché i saggi conoscano alla fine che la tenebra è giusta Perché dalle loro parole non diramarono fulmini Non se ne vanno docili in quella buona notte, I probi, con l’ultima onda, gridando quanto splendide Le loro deboli gesta danzerebbero in una verde baia, S’infuriano, s’infuriano contro il morire della luce». Dylan Thomas, Do not go gentle into that good night (1951) Sono i versi del gallese Dylan Thomas, affascinante neo-romantico attivo a New York nella…

Obesità infantile… se ne parla a “IPERNUTRIZIONE vs MALNUTRIZIONE” a Milano

Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo – Ippocrate 377-460 a.C Negli ultimi venti anni l’obesità è aumentata rapidamente in tutto il mondo occidentale, al punto che l’OMS, nel 1998, ha definito questo fenomeno Epidemia globale. Parallelamente in forte crescita vi è l’obesità infantile, che si è triplicata nell’ultimo ventennio, divenendo una problematica grave per la salute pubblica. L’obesità persiste dall’infanzia all’adolescenza e all’età adulta, e le malattie legate al sovrappeso stanno diventando sempre più diffuse tra i giovani. L’associazione AMIPO – Associazione Medicina Integrata per la Prevenzione dell’obesità – si prefigge il compito di elaborare…

Gianandrea Noseda nominato Conductor of the year dal prestigioso Musical America

Gianandrea Noseda è stato nominato Conductor of the year per il 2015 dal prestigioso Musical America, il più riconosciuto magazine statunitense di musica classica, fondato nel 1898, che già aveva premiato la produzione de I Vespri siciliani (Giuseppe Verdi) del Teatro Regio, con la direzione di Noseda, come uno dei Top Ten Musical Events del 2011. Il Maestro Noseda riceverà l’ambito riconoscimento nel corso di una cerimonia al Century Club di Manhattan a dicembre. Noseda ha conquistato il pubblico e la critica americana fin da quando, nel 2002, iniziò la sua collaborazione col Metropolitan Opera di New York, uno stretto sodalizio che lo scorso…

“Bypass”: al TFF32 l’opera seconda di Duane Hopkins

Valutazione ✰✰✰1/2 Scheda Un film di Duane Hopkins. Con George MacKay, Benjamin Dilloway, Charlotte Spencer, Donald Sumpter, Barry Ward, Chanel Cresswell, Felicity Gilbert, Matt Cross, Anton Saunders, Arabella Arnott, Barbara French, Lara Peake, Jason West, Alan Billingham. Musica: Danny Bensi, Saunder Jurriaans; Costumi: Gill Horn; Trucco e acconciature: Alessandro Bertolazzi, Marta Roggero; Genere Thriller, Gran Bretagna 2014. Trama Tim, giovane protagonista del film, appartiene alla classe proletaria inglese. Tim è un bravo ragazzo che deve occuparsi di tante, troppe questioni e trova i peggiori mezzi per farlo, anche diventare un piccolo ricettatore che vende oggetti rubati. Si occupa di tutto…

“Questa partita la vinciamo”, da Torino a Locri donne speciali contro la violenza.

Mani automaticamente frenetiche,
strappano, lacerano, braccano. Denti ferini affondano nelle carni,
bocca famelica sbrodola saliva e cerca profanazioni. 
Un lurido turgore corrode l’intimità più profonda, corrompendo anche 
il cervello, il cuore e l’anima. Così una donna è violata 
dalla vile violenza di un maledetto; che se non l’ammazza,
 l’uccide comunque. Lella Ciaccia Questi versi di Lella Ciaccia hanno salutato il mio 25 novembre, sono state le prime parole che ho letto e che ho accolto con gratitudine per l’innata capacità dell’autrice di descrivere la crudezza, con il garbo di cui solo noi donne siamo capaci. Alcune donne, come Lella, sanno assestare schiaffi forti,…