Un Protocollo d’intesa per la formazione alla Libertà
Nell’anno del centenario dell’intervento dell’Italia nella Grande Guerra e del settantesimo anniversario della Liberazione, Miur e Ministero della Difesa decidono di agire, e di farlo congiuntamente. Un fondamentale sfida educativa in un Protocollo d’intesa che, nel pieno rispetto dell’autonomia scolastica, intende ampliare e incrementare le potenzialità didattiche dell’insegnamento Cittadinanza e Costituzione. Obiettivo, rendere la cultura della democrazia centrale nella formazione, diffondere tra i giovani la conoscenza della Costituzione, della Dichiarazione universale dei diritti umani, della Carta Europea. Soprattutto però, innalzare i valori di libertà che ne sono fondamento. Un’azione che contemplerà l’allestimento di mostre ed esposizioni, conferenze, visite d’istruzione e…