“Un altro mondo” a Ciriè

A grande richiesta, domani, 30 Maggio alle ore 20, presso la Sala Conferenze del Comune di Ciriè (To), sita in Corso Nazioni Unite 32, la quarta proiezione di Un Altro Mondo, il docu-film del regista Thomas Torelli. Ad un anno dalla sua prima uscita il film continua ancora oggi a riempire le sale di tutta Italia,facendo il tutto esaurito in tutto lo stivale. All’evento, curato da Enerylife, sarà presente il regista Thomas Torelli col quale il pubblico potrà instaurare un dibattito a fine proiezione. L’ingresso avrà un costo di 8 euro, e visto il numero limitato di posti è consigliabile…

Urologia: rapido “pit stop” per curare la prostata

Al via oggi a Taormina, presso l’AtaHotels Naxos Beach – Giardini Naxos – il X Congresso Nazionale dell’UROP (Urologi Ospedalità Pubblica a Gestione Privata). Il programma scientifico è ricco di argomenti di grande attualità riguardanti le malattie dell’Apparato Urogenitale e, in particolare, presenta tutte le nuove tecniche che trattano patologie che da sempre preoccupano il mondo maschile (Programma scientifico UROP). Novità per la cura dell’ipertrofia prostatica benigna IPB, che da sempre disturba il sonno di molti uomini (5-10% a 40 anni e fino all’80% tra 70 e 80 anni), non solo per il fastidio del doversi alzare più volte la…

Dopo il Sì ai matrimoni gay in Irlanda… grande festa

Come abbiamo già avuto modo di approfondire, l’Irlanda col referendum del 22 maggio scorso ha raccolto una valanga di sì, aprendosi al matrimonio gay. Un plebiscito. Il 75% circa dei votanti. Abbiamo avuto modo di intervistare Matteo Della Morte, un italiano che da più di dieci anni vive nelle terre irlandesi, orgoglioso di questo importante traguardo all’insegna della tutela dei diritti civili. I YES hanno raggiunto a Dublino ben oltre il 70% dei votanti. Ma questo voto lo si aspettava. La situazione in città e nelle zone limitrofe era sicuramente pro Sì. Ha sorpreso la Wild Wild WestCoast dove tutti i collegi elettorali hanno visto il…

Fotonica in gioco: un concorso sulla luce per gli studenti

Fotonica in Gioco è un concorso aperto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado Italiane, possono partecipare singoli studenti, gruppi o classi intere. Lo scopo del concorso è realizzare un gioco da tavolo originale che racconti la luce ed i suoi aspetti. Viene proposto dall’IFN-CNR (Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche) nell’ambito del progetto europeo Photonics4All ed è inserito nelle attività dell’Anno Internazionale della Luce 2015 patrocinato dall’UNESCO. Il progetto verrà ulteriormente presentato al Carrara Show, il festival dei giochi e dei fumetti che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno proprio…

AVORIO-SILENCE domani a Torino…

Domani, 29 maggio, dalle 20.00 alle 21.00, presso il Blah Blah ubicato in via Po, 21 a Torino, AVORIO-SILENCE, proposta annessa al Torino Jazz Festival Fringe. Un progetto ispirato e dedicato al ricordo di Horace Silver e Charlie Haden, scomparsi l’estate scorsa. Suddiviso in due quadri, l’introduzione è l’acquerello di un “canto” che da fine Ottocento attraversa tutta la storia del Jazz, fino ai nostri giorni. La seconda parte è un breve viaggio nella memoria del Jazz dagli anni Trenta agli anni Ottanta, intervallato da monologhi di transizione che raccontano alcuni passaggi poetici. I brani sono eseguiti da voci soliste e…

BIMED e la sua Visita d’Istruzione Formativa alle Tremiti… Formidabile!

Sta iniziando la seconda delle quattro repliche della Visita d’Istruzione Formativa alle Tremiti proposta dalla BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo -, Associazione di Enti locali per l’Educational, la Cultura, la Legalità, Ente Formatore per Docenti accreditato MIUR. Un momento formativo molto intenso sia per i discenti sia per i docenti. Entrambi si trovano a confrontarsi con metodologie didattiche innovative e inclusive, e con altri colleghi provenienti da tutta Italia. Quindi know how, impostazioni educative, vissuti personali e sociali, culture, conoscenze e competenze che si incontrano in una location, le Isole Tremiti, che ti permette di…

Inaugurazione al Circolo dei Lettori per La Grande Invasione

Domani sera “La Grande Invasione” da Ivrea fa una tappa a Torino, ospite del salotto del Circolo dei Lettori, per festeggiare l’inaugurazione di questa terza edizione. Il festival che porta nella cittadina canavesana la celebrazione del libro e della lettura farà il suo party di inaugurazione nel luogo simbolo della lettura del capoluogo piemontese. Aperitivo a buffet, drink e biglietto per un evento del festival a soli 10euro. Dal giorno successivo incomincerà la kermesse, con appuntamenti quotidiani, presentazioni, letture, teatro e musica. Ben congegnato il calendario degli eventi, suddivisi sul programma tra quelli dedicati agli a dulti e quelli (tantissimi) pensati…

Los Temperamentos al Monteverdi Festival 2015

Una novità assoluta al Monteverdi Festival, domani 28 maggio, alle ore 21.00. A Palazzo Pallavicino Ariguzzi, in via Colletta 5, a Cremona, Los Temperamentos ci porteranno a bordo di un misterioso Galeón per un viaggio alla scoperta di antiche musiche latino americane e delicate canzoni italiane. Sei musicisti, quattro nazionalità, due continenti, un viaggio tra Europa e America Latina. Povero o ricco, aristocratico o schiavo, bianco o nero, il viaggiatore di ieri (e di oggi) portava con sé il proprio ‘bagaglio’ di musiche e suoni, fondendo e confondendo tradizioni differenti. Los Temperamentos (nato a Brema nel 2009) si imbarca su un misterioso…

Vincenzo Cantiello nel pubblico dell’Eurovision Song Contest 2015

Alla finale dell’Eurovision Song Contest 2015 di sabato scorso, attento ad ascoltare tutti gli interpreti che si succedevano sul coloratissimo palco viennese, c’era anche Vincenzo Cantiello che ai più può non dir nulla, ma che, in realtà, ha portato in alto i colori del nostro Paese. Dobbiamo fare un salto allo scorso novembre, precisamente a sabato 15. Come location l’isola di Malta. Era rimasto, nelle fasi finali dello Junior Eurovision Song Contest, la versione baby della kermesse europea, aperta ai giovani cantanti dai 10 ai 15 anni, l’unico maschio solista in gara. Con lui l’Italia debuttava in questa importante competizione internazionale. E in mezzo alle sue colleghe…

25 mila partecipanti per “The Color Run” a Torino

Oltre 25 mila partecipanti hanno affollato, il 16 maggio, la corsa più allegra e colorata del pianeta. Torino, la Capitale europea dello Sport 2015, ha ospitato “The Color Run“, evento nato per promuovere il benessere e la felicità e fare in modo che tutti possano divertirsi e partecipare ai “5km più divertenti sul pianeta” Lo Juventus Stadium ha fatto da cornice all’evento e a ogni chilometro, ad aspettare i corridori, c’erano i punti colore, luoghi dedicati alla coloritura dei partecipanti. La corsa, non competitiva, è stata un tripudio di persone coloratissime che hanno rallegrato anche tutte le vie del centro…