Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Domani inizia a Torino la terza edizione di Pensare il Cibo, l’unico festival italiano dedicato ai temi dell’alimentazione visti da un punto di vista filosofico, tra religione, idea di bellezza e disturbi alimentari. Le serate sanno martedì 25, giovedì 27 e venerdì 28 ottobre, presso il Circolo della Stampa di Torino, sempre a ingresso libero
READ MORESecondo una bella pratica che vanta ormai venticinque anni di esperienza, il Teatro Regio di Torino si ripropone come luogo di didattica, di cultura e di svago per i giovani. Nel cartellone spiccano due grandi titoli di repertorio in versioni appositamente create per loro: La bohème di Giacomo Puccini e Il flauto magico di Wolfgang
READ MOREContinua il programma settimanale delle Aurore Musicali, lezioni concerto per capire e amare la Musica, sempre presso l’Auditorium dell’Educatorio della Provvidenza, a Torino in Corso Gen. Govone, 16/A. Quello di lunedì 24 ottobre sarà un evento un po’ diverso dagli altri, in quanto L’Educatorio della Provvidenza vuole così ricordare l’amico Walter Baldasso, valente direttore artistico,
READ MOREContinuiamo il nostro confronto con Krzysztof Charamsa che ricordiamo aver fatto coming out e aver presentato al mondo il suo compagno, Eduard Planas. Questo atto pubblico, simbolicamente importante, l’ha fatto sospendere da tutti gli esercizi ecclesiastici affidategli. Era docente alla Pontificia Università Gregoriana e membro della Congregazione per la Dottrina della Fede. La sua storia è raccontata
READ MOREOggi a Erfurt, in Germania, ci sarà la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Cucina 2016. L’evento, che si celebra sempre nello stesso anno dei più noti Giochi Olimpici sportivi, ha visto la sua prima edizione nel nel 1900, ed è riuscito ad attrarre l’attenzione, sempre crescente, di pubblico e partecipanti. Quest’anno saranno oltre 50 le
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni