“Fili sottili” al Techné Contemporary Art di Reggio Calabria

Domani, 25 febbraio, si inaugurerà il Play Music Festival 2017 “Fili Sottili” presso il Techné Contemporary Art, in Via dei Correttori 6 a Reggio Calabria. Dopo il successo de La valigia di suoni, la sesta edizione del Play Music Festival giocherà con i Fili Sottili della musica: dal 2 al 16 marzo, tre concerti-evento, al Miramare, alle 21.30. Tre tessuti di note, dal mix afro-norvegese dell’ Ivan Mazuze Quartet, all’incontro tra gli Urban Fabula & Fabrizio Bosso fino alla rivelazione del Kinga Glyk Trio: ogni tappa del viaggio, un’occasione di dialogo oltre ogni barriera, attraverso l’arte in tutte le sue forme. I dettagli…

Sabato 25 febbraio un Arcobalengo col Qoncerto del Qoro

Qoro, il coro con la Q si esibirà domani, sabato 25 febbraio, alle 21.30 presso la Casa Arcobaleno, sita a Torino in Via Bernardino Lanino 3/a Torino, e si festeggeranno i primi tre anni di attività del gruppo. Sarà una serata di musica, che avrà il culmine con la performance del coro e che prevederà djset fino all’1.00 del 26. L’ingresso a CasArcobaleno (durante Arcobalengo) è consentito solo a chi ha una tessera della federazione Arci (Arcigay, Arci, Arcilesbica, Uisp, Legambiente). Chi non l’avesse, può farla sul posto a prezzi bassissimi. Il ricavato della serata ha sempre una finalità sociale che sarà chiara…

Monteverdi Festival 2017 al Ponchielli di Cremona

Il Monteverdi Festival 2017 “Io la musica son” si svolgerà a Cremona dal 7 aprile al 24 giugno 2017 con una serie di appuntamenti musicali molto interessanti. Io la Musica son, ch’ai dolci accenti so far tranquillo ogni turbato core, ed or di nobil ira, ed or d’amore posso infiammar le più gelate menti. Orfeo, Prologo Orfeo… il cantore, che domina le forze misteriose della natura e conquista le anime esangui dell’Averno, ma a sua volta è dominato dall’irrazionale forza di un amore immenso per la bella Euridice, che lo condanna all’inevitabile fallimento. Orfeo, il cui mito ha infiammato poeti,…

A Zurigo un weekend al ritmo di salsa con il Salsafestival Switzerland

Il weekend nella vicina Svizzera propone un appuntamento con i ritmi sudamericani. Il Salsafestival Switzerland è uno dei festival più importanti al mondo nel suo genere. Giunge quest’anno alla sedicesima edizione e propone un programma con grandi ospiti, workshop e una location, la Kongresshaus di Zurigo, che per tre giorni diventerà il punto di riferimento per i salseros, rumberos e bachateros di tutto il mondo. Situata direttamente sul lago, rappresenta lo scenario perfetto per una grande manifestazione e una grande festa come quella che inizierà domani nel capoluogo svizzero. La Eddie Palmieri Salsa Orchestra di New York animerà le serate…

Jazz&

“Jazz&”, al Teatro La Fenice di Venezia un marzo ricco di jazz & contemporary music

Con Jazz& ritorna il jazz al Teatro La Fenice di Venezia. Una rassegna di jazz & contemporary che, nel mese di marzo (4, 11 e 18 marzo), aprirà le porte del teatro con pomeriggi ricchi di musica e racconti, con la presenza di artisti affermati e nuovi talenti. “Jazz&”, firmata da Veneto Jazz, che ha già portato a “La Fenice” i più importanti nomi del mainstream contemporaneo (da Keith Jarrett a Cesaria Evora, da Burt Bacarach a Ute Lemper, da Caetano Veloso a Gilberto Gil, da Winton Marsalis a Bobby McFerrin), vuole riunire alcuni degli esiti più alti della ricerca…

Dai sindaci italiani all’Europa: il Manifesto per le Città Salutari

I sindaci italiani presentano all’Europa un Manifesto per le “città salutari”. Così il presidente del Consiglio nazionale dell’ANCI e presidente della delegazione italiana del Comitato delle Regioni Enzo Bianco: “Bisogna acquisire la piena consapevolezza che nella materia della salute l’Italia vuole giocare una partita importante in Europa”. Il Manifesto, dal titolo “La salute nelle Città: bene comune” è stato presentato il 16 febbraio a Roma. Intercetta una vasta gamma di temi, dalle politiche sul trasporto pubblico all’accessibilità delle informazioni sanitarie, dall’educazione sanitaria nei programmi scolastici alla promozione dello sport e di una corretta alimentazione. Il ruolo dei Comuni e dei…

Riparte sabato 25 febbraio la sfida poetica dell’Alba Poetry Slam

La città di Alba è sempre più città della Poesia, oltre che del tartufo, del buon cibo e del buon vino. Torna infatti, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, l’Alba Poetry Slam (ve ne avevamo parlato qui). Il collettivo di scrittura creativa Chiamatemi Ismaele, in collaborazione con la Cooperativa “Orso” e il centro giovani H-Zone che ospiterà l’evento, ha radunato poeti provenienti non solo dal Piemonte, che si sfideranno in due serate, sabato 25 febbraio e sabato 28 aprile. Per la prima serata si metteranno alla prova Dario Sagi, Ed Warner, Laura Bonfiglio, Pietro Benso, Romano Vola…

Qualche piccola rimodulazione per la Stagione Artistica 2016-2017 del Carlo Felice

Il Teatro Carlo Felice di Genova comunica che è stato necessario effettuare una rimodulazione nella seconda parte della Stagione 2016-2017 accorpando alcune date dei titoli d’opera e proponendo come Balletto Carmen di Daniele Cipriani Entertainment, un’altra produzione, nazionale, di eguale attrazione, lasciando invariate date e turni di abbonamento, posticipando il Don Qujiote nel prossimo autunno. Questo il nuovo calendario: l’opera DON CARLO si terrà dal 21 aprile al 2 maggio 2017 in quattro recite; l’opera MARIA STUARDA dal 17 al 24 maggio 2017 in cinque recite; l’opera TURANDOT dal 16 al 21 giugno 2017 con cinque recite; e il balletto CARMEN…

Per conoscere… Corazón de puma 2017

Luigi Jannarone, counselor ed esperto in sciamanesimo, è impegnato nel diffondere Corazón de puma 2017 un viaggio alla scoperta di se stessi in Perù, organizzato con l’Associazione ArtInMovimento. Il referente dell’iniziativa, presenta il programma che prevede visite culturali e naturali, trekking e soprattutto momenti di meditazione, ritualità sciamaniche, condivisione e introspezione personale, in cinque serate. La prima sarà mercoledì 22 febbraio alle ore 20:30 a Manerba del Garda (BS) presso Associazione In Evoluzione (per informazioni telefonare a Lorena a 3403010942). La seconda mercoledì 1 marzo alle 21:00 a Bergamo presso Magus, sito in via Camozzi 144 (per informazioni chiamare Coretta al 3474663548). La terza…

Serie A: torna Zemanlandia e il Pescara trova la sua prima vittoria, 5-0 al Genoa

La 25° giornata di Serie A regala una graditissima sorpresa, il ritorno di Zdenek Zeman su una panchina della massima categoria calcistica italiana, esattamente quella del Pescara che la settimana scorsa aveva visto salutare il tecnico della promozione Massimo Oddo. Con il cambio della guida tecnica gli abruzzesi ottengono la loro prima vittoria in questo campionato sul campo (l’altra conteggiata era quella a tavolino col Sassuolo all’andata), esattamente dopo 25 giornate, record negativo assoluto nella massima serie. Ovviamente una sola vittoria non dice nulla, ma il risultato dice molto sul ritorno in panchina del tecnico Boemo, 5-0 con doppietta di…

Città d’Orti, un progetto per la diffusione degli orti urbani, domestici e aziendali

Città d’Orti è un progetto comune di LifeGate, Slow Food Italia e Comart che ha lo scopo di promuovere gli orti nelle aziende e l’agricoltura a misura di cittadino, a sostegno della diffusione degli orti urbani, domestici e aziendali. Gli orti urbani stimati in Italia sono già di 18 milioni,a testimonianza di un fenomeno in costante crescita anche nel nostro Paese, con un sempre maggiore coinvolgimento anche di amministratori e associazioni (a Torino, ad esempio, vi abbiamo parlato di Innesto) che hanno colto l’importanza dei piccoli orti sia come opportunità di recupero di aree verdi abbandonate e degradate, sia come momento educativo…