Prieto Perez e Macaluso: un efficace duo al Centro Olistico Radhadesh

Tra gli ultimi eventi del Centro Olistico Radhadesh di Torino, si impone il seminario esperienziale di costellazioni famigliari e sistemiche, che si è svolto sabato 9 dicembre scorso, preceduto il venerdì 8 da un’interessante conferenza introduttiva su questo metodo di presa di coscienza e risoluzione delle più diverse problematiche della vita. I due conduttori, Armando Prieto Perez e Linda Macaluso, insieme hanno creato un “campo” di grande intensità, sinergia, coinvolgimento e collaborazione fra i partecipanti. Nonostante fosse chiaro in cosa consistesse “costellare” e fossero evidenti le finalità, vivere l’esperienza in prima persona dall’interno è stato realmente avvincente. Davvero sorprendente. Molteplici storie narrate, tutte…

Axel Trolese, diretta su Rai Radio Tre per “Piazza Verdi” il 23 alle ore 15:00

Il pianista ventenne Axel Trolese sarà ospite sabato 23 dicembre alle ore 15 a “Piazza Verdi”, trasmissione di Radio Tre Rai, curata da Elio Sabella, luogo privilegiato di incontro tra musica, teatro, danza, cinema e arte. Axel Trolese potrà raccontarsi in diretta e avrà l’occasione di suonare dal vivo, per gli ascoltatori a casa, alcune pagine rappresentative, omaggio alla Grande Guerra, tratte dal suo repertorio e dal suo primo cd pubblicato per l’etichetta Movimento Classical: The late Debussy – Études & epigraphes antiques. In programma l’Etude 1 “Pour les 5 doigts”, d’après Monsieur Czerny e l’Etude 11 “Pour les arpèges composés” di Claude Debussy…

Scade il 14 gennaio il termine per iscriversi al prossimo International Chamber Music Competition “Pinerolo e Torino Città Metropolitana”

Chiuderanno il prossimo 14 gennaio le iscrizioni alla prossima edizione dell’International Chamber Music Competition “Pinerolo e Torino Città metropolitana”, concorso biennale di musica da camera, membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra, che si svolgerà tra Pinerolo e il Capoluogo piemontese dal 5 all’11 marzo 2018. Sarà occasione per vedere e ascoltare alcuni dei migliori giovani musicisti del panorama internazionale su un palcoscenico che, a 24 anni dalla prima edizione, si fa più che mai portavoce di futuro grazie alla collaborazione tra Città di Pinerolo, Città di Torino e Città metropolitana di Torino. Il montepremi di 23.000…

A Santo Stefano il VI Cimento invernale della Locride

Come da tradizione ormai ben consolidata, anche Locri e dintorni hanno il proprio cimento invernale, un semplice tuffo in mare d’inverno a cui possono partecipare tutti, dai bambini agli anziani, la cui storia è legata al mondo del nuoto. Infatti, come da anni a questa parte, l’associazione Zephyria, nella figura del suo Presidente, Annunziato Gentiluomo, la realtà associativa Salvamento Locride Mare, attraverso il suo Direttore di sezione, Giuseppe Pelle, e l’ACSD ArtInMovimento grazie alla sensibilità del suo Consigliere Chiara Trompetto, propongono la sesta edizione del Cimento invernale della Locride per martedì 26 dicembre 2017 a Locri, Lungomare Lato Sud, presso…

“Artusi, Bollito d’Amore”, il 20 dicembre al Teatro Il Celebrazioni di Bologna

Cronopios Sas, con il patrocinio di Casa Artusi presentano, al Teatro Il Celebrazioni di Bologna per le festivitá natalizie, lo spettacolo “L’Artusi, Bollito d’Amore”, con Vito e Maria Pia Timo. Firenze, fine Ottocento, ci troviamo nella grande cucina di un romagnolo illustre, nell’aria odore di soffritto, inchiostro e lumi ad olio. Segreti, ingredienti, dosi, ricette e aneddoti sono raccolti con dedizione e racchiusi in un quaderno, che diventará uno dei libri più venduti al mondo, per molti anni (e in parte ancora oggi) Bibbia di ogni mamma italiana e immancabile nella biblioteca di ogni appassionato di cucina. “La Scienza in…

17.500 visitatori per la IV edizione di Xmas Comics

La quarta edizione di Xmas Comics & Games si è chiusa con 17.500 visitatori, contro i 17.300 del 2016. Un trend in crescita. Una grande festa che ha visto il Padiglione 3 di Lingotto Fiere animarsi con migliaia di cosplayer e stand con fumetti e manga, gadget, oggetti da collezione, accessori e costumi. Successo di pubblico per gli autori ospiti, che si sono esibiti nei classici sketch – disegni live personalizzati – e firmato albi per gli appassionati. Tra gli ospiti più apprezzati, Don Alemanno e Boban Pesov con il loro Naziveganheidi firmato a 4 mani; Paolo Barbieri, uno degli illustratori italiani di…

Aurore Musicali: Concerto di Natale del Gruppo Vocale Chorus

Lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 20.45 presso l’ Auditorium dell’Educatorio della Provvidenza, in Corso Gen. Govone, 16/A Torino, verrà presentato Natale è con il Gruppo Vocale Chorus, da Wolfgang Amadeus Mozart a Fats Waller e sotto la Direzione Artistica di Antonella Lo Presti. Il concerto rientra nel programma settimanale delle Aurore Musicali, lezioni concerto per capire e amare la Musica. Una Stagione di grande musica classica, lirica e strumentale, arricchita da un brindisi finale in compagnia dei protagonisti delle serate. Il programma della serata prevede: Primo Tempo: Carl Perkins, Grooveyard; Paolo Conte,D.Caravano, Via con me; G.I.Gershwin, Summertime; Joao Donato, Know…

Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse

Fino al 28 gennaio 2018 presso il Museo d’arte Mendrisio si potrà ammirare la mostra d’arte “Il paradiso di Cuno Amiet“, un’ importante rassegna di opere da Gauguin a Hodler e da Kirchner a Matisse. Cuno Amiet (Soletta, 1868; Oschwand, 1961) è – nella scia di Ferdinand Hodler – tra le personalità più rappresentative dell’arte svizzera della prima metà del Novecento, probabilmente dopo Hodler la più conosciuta. Se Hodler impersona l’identità artistica svizzera dello scorso secolo in area germanofona, Amiet può essere indicato come la figura di riferimento in area francofona. Amiet e Hodler erano colleghi in stretto rapporto – per un certo periodo di tempo…

Il 19 dicembre “Note di Solidarietà”, con l’Accademia Suzuki di Torino

130 bambini musicisti di età compresa tra i 6 ei 14 anni, la musica e il suo linguaggio universale pensare a chi è più sfortunato. L’Accademia Suzuki di Torino, in collaborazione il Gruppo Caritas della Parrocchia del Santo Volto, è ideatrice e artefice di “Note e Solidarietà”, un Gran Concerto di Natale a scopo benefico che si terrà martedì prossimo 19 dicembre, alle ore 20 presso la Chiesa del Santo Volto di Torino. L’evento ha la finalità di raccogliere fondi a favore di ben 128 famiglie della città di Torino, 438 persone in totale, che la Caritas sostiene con diverse…

Il prossimo seminario ShinTai… e si parte dalle anche

Dal 19 al 21 gennaio 2018, presso la sede di Padova della Shiatsu ShinTai School, sita in via Santa Maria Assunta, 48 (zona Guizza), Giorgio Fattorini proporrà il primo modulo sulle anche del seminario ShinTai Allineamento strutturale. Durante questo seminario i partecipanti potranno constatare immediatamente dei cambiamenti. E saranno mutamenti notevoli. Sia a livello di struttura che di postura del ricevente. Questi cambiamenti saranno visibili durante il trattamento. Si potranno vedere chiaramente mano a mano che il sistema energetico, modificandosi, riallinea il corpo. Innanzitutto mantenere tutti i disallineamenti posturali e strutturali costa al sistema energetico del corpo una grande quantità…

La medicina integrativa unificante del dott. Nader Butto

Attraverso una lunga ricerca il dott. Butto ha sviluppato un suo personale metodo che integra la medicina convenzionale a discipline millenarie orientali basate sul modello energetico ed aggiunge inoltre l’aspetto psicologico come radice delle alterazioni patologiche fisiche. Il Metodo del Dottor Nader Butto comprende un programma di formazione suddiviso in cinque seminari di due giorni ciascuno e rivolti a tutti coloro che siano interessati agli argomenti esposti sia per un percorso personale che professionale. Nel 2018 si svolgeranno a Torino: 1. Corso Medicina Unificante e Leggi Universali il 19-20 gennaio;2. Corso Psicosomatica il 23-24 marzo; 3. Corso Il Codice Umano il 15-16…