Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico “Città di Sorrento”

Opera e Lirica Srl indice il Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico Città di Sorrento, che avrà luogo presso il Museo Correale di Terranova di Sorrento, sito in via Correale, dal 29 al 31 ottobre 2018. Nella terra che ispirò Caruso, Opera e Lirica è lieta di accogliere le nuove promesse del canto lirico internazionale, per aprire agli artisti emergenti provenienti da tutto il mondo le porte della tradizione artistica che ha reso l’Italia un punto di riferimento e di incontro, dove il canto lirico è un linguaggio che accomuna ogni esperienza di crescita e di superamento personale. La tensione…

A luglio ospiti speciali al Caos di Rivarolo

Ci aspetta un luglio incredibile al CAOS di Rivarolo con due speciali ospiti internazionali. Due Donne che arrivano dalle antiche tradizioni sciamaniche attualizzate nell’oggi secondo lo spirito della nostra Accademia Shaman del CAOS di Rivarolo, in Via Bonaudi 40B. Dal 20 al 23 luglio 2018, al CAOS, vi saranno incontri e workshop con Yelitza Altamirano Valle e Laura Moreno. Yelitza è maestra della via andina, una sciamana appartenente alla tradizione Incaica Originaria – Q’eros. Venerdì 20 luglio alle ore 20,45 vi sarà un cerchio di guarigione e possibilità di sedute individuali. Yelitza è una Maestra della Via Andina appartenente alla Tradizione Incaica…

“Dialogo con l’Oriente” alla Biblioteca Civica Villa Amoretti

Venerdì 13 luglio alle ore 17.30 si è inaugurata, presso il salone settecentesco di Villa Amoretti, in corso Orbassano 200 a Torino, la mostra internazionale d’arte “Dialogo con l’Oriente“, curata da Nikolinka Nikolova – Presidente dell’associazione culturale “L’arte incontra” – e Yang Xiang. La mostra è stata presentata dallo storico e critico d’arte Mattea Micello. Essa nasce per far conoscere le diversità di espressione nell’arte e linguaggi di culture diverse come mezzo di comunicazione nella società odierna. L’arte è  il mezzo di  comunicazione fra i popoli da sempre,grazie alla quale anche nei giorni  nostri, nell’epoca multimediale è il mezzo di dialogo…

XVII Festival Internazionale “Sul Filo del Circo” al Parco Le Serre di Grugliasco

Nell’ambito del XVII Festival Internazionale Sul Filo del Circo, dal 6 al 28 luglio 2018 al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco si possono ammirare le espressioni più innovative del circo contemporaneo.  Con 21 spettacoli, 16 titoli differenti, 6 prime nazionali e oltre 100 artisti provenienti da Canada, Marocco, Colombia, Irlanda, Francia e Italia. Organizzato dalla Fondazione Cirko Vertigo, Sul Filo del Circo si afferma non solo come punto privilegiato di osservazione dello stato dell’arte del circo contemporaneo, ma come occasione di confronto e scambio di idee, progettualità e linguaggi, portando avanti l’esplorazione della scena performativa nazionale e internazionale attraverso un calendario di spettacoli…

Donne 4.0, la sfida vincente delle donne nell’era delle reti e dello smart working

Il 18 luglio 2018 presso la Camera di Commercio di Roma, Sala Tempio di Adriano, in Piazza della Pietra, Confassociazioni organizza l’evento “Donne 4.0, la sfida vincente delle donne nell’era delle reti e dello smart working”. L’appuntamento, che inizierà alle ore 14.00, vede già invitati Maria Elisabetta Alberti Cesellati, Presidente del Senato, Gaetano Armao, Vice Presidente e Assessore Economia Regione Siciliana, Maria Elena Boschi, Deputata Partito Democratico, Urbano Cairo, Presidente Cairo Communications e RCS Media Group, Maria Pia Camusi, Direttore Rete Imprese Italia, Franca Bagni Cipriani, Consigliera di Parità Ministero del Lavoro, Monica D’Ascenzo, Responsabile Alley Op Il Sole 24…

Cartoline dal Copenhagen Jazz Festival – venerdì 13 luglio

Come abbiamo già fatto in occasione del Torino Jazz Festival qualche anno fa, oggi vi spediamo virtualmente le nostre prime cartoline da Copehagen ed al suo Jazz Festival, che giunge quest’anno alla 40esima edizione. Uno dei festival più importanti e longevi d’Europa, iniziato il 6 luglio e che vedrà in questi giorni le fasi conclusive. Copenhagen ci accoglie nel pieno di un’estate straordinariamente calda e secca, e il panorama che scegliamo è questo mare nordico sorprendente, soprattutto per noi che lo vediamo per la prima volta. Il nostro contatto tra gli organizzatori del Festival, Lars Meiling, ci dirà poi quanta…

Musica d’estate a Bardonecchia

Dal 17 al 31 luglio a Bardonecchia (TO) saranno poposti concerti di musica classica e alta formazione. Si tratta di una trentina i concerti di musica classica programmati da Musica d’Estate a Bardonecchia dal 17 al 31 luglio: una rara occasione per godere di concerti in altura, a 1300 metri d’altitudine, là dove anche la montagna dà spettacolo. Organizzata da 24 anni dall’ Accademia di Musica di Pinerolo, annoverata tra le più rinomate strutture di alta formazione e perfezionamento del paese, la rassegna è ad ingresso gratuito e ad ogni edizione richiama più di 7.000 spettatori.  Ad esibirsi sono i 170…

Iscrizioni aperte per il Master di I livello alla Bicocca di Milano

Sono aperte le iscrizioni al Master di I Livello “Salute, Promozione della Salute e Salutogenesi. Prospettive Sostenibili di Intervento Multidisciplinare per il Servizio Sanitario Nazionale” per l’a.a. 2018/2019 presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca”. Il Master offre ai partecipanti strumenti di conoscenza teorici e operativi utili alla formazione di figure professionali in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Esso fornisce competenze metodologiche finalizzate alla progettazione e alla valutazione dei sistemi per la salute, a livello regionale, nazionale e internazionale, nonché allo studio…

XIV Edizione della Festa dell’Unicorno a Vinci

Se siete di passaggio a Vinci dal 27 al 29 luglio vi capiterà certamente di incontrare fate, elfi e creature bizzarre partorite dalla più fervida fantasia. Sono i protagonisti della Festa dell’Unicorno, una delle manifestazioni medieval/fantasy più grandi d’Italia, giunta oramai alla sua XIV edizione. La kermesse a tema fantastico anima le vie di questo piccolo borgo medievale, paese natale di Leonardo, dal 2005: oltre 300 tra eventi, spettacoli di arti di strada, animazioni, laboratori a tema, concerti e eventi di ogni genere. Tra le novità di questa edizione, il festival prevede un’area molto più estesa per le esibizioni e…

MareFestival Salina, dall’11 al 15 luglio con un premio in ricordo di Massimo Troisi

Anna Galiena è una delle attrici più apprezzate del cinema italiano e francese con la presenza in 60 pellicole, Fausto Brizzi è un commediografo noto per film come “Ex”, “Maschi contro femmine”, “Femmine contro maschi”, “Notte prima degli esami” solo per citarne alcuni, Premio David e più volte Nastro d’Argento; Roberto Lipari è una stella della comicità siciliana, passato  “Eccezionale veramente” e “Colorado Cafè” dove ha spopolato con la sua ironia graffiante ma garbata e capace di attirare oltre 270mila follower sui social. Sono questi i primi ospiti annunciati i primi ospiti di MareFestival Salina, che riceveranno il Premio in ricordo…