“Invito alla danza”… un saggio a cinque stelle firmato Lucrezia Seminara

Giovedì scorso, 9 giugno, in una magnifica location pregna di cultura e arte, il Teatro Gobetti di Torino, è andato in scena Invito alla danza, il saggio della Scuola di Danza Relevè, diretta da Lucrezia Seminara. Si sono esibiti 38 allievi suddivisi in 5 corsi: le più piccole del corso pre-danza (3-5 anni), il primo propedeutico (6-7 anni), il 3° propedeutico (9-10 anni), il 1° Accademico (11-12 anni) e il 3° Accademico (dai 14 anni). Un saggio che rappresenta la ripresa dopo due anni di limitazioni. Un saggio che è il frutto di un anno di lavoro, un inno alla…

Da oggi “Cavalleria rusticana” per augurare il Regio Opera Festival

Oggi, martedì 7 giugno, alle ore 21.00, Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni inaugura la seconda edizione del Regio Opera Festival (realizzato con il patrocinio del Ministero della Difesa, del Ministero della Cultura e della Città di Torino) con recite anche il 9 e l’11 sempre al medesimo orario. Il testo di Giovanni Verga, dramma della gelosia che racconta anche di una cultura e di un territorio, fu messa in musica nel 1890, segnando la storia dell’opera e l’apertura di una nuova pagina del teatro musicale, quella verso un’espressione sonora della narrazione e delle passioni, che solo forzatamente possiamo limitare alla definizione di Verismo. La messa in scena è di Anna Maria Bruzzese; le scene e i…

Concludendo il progetto “Adottiamo un sentiero”…

Le classi quinte della Scuola Primaria e la I D della Scuola Secondaria di Primo Grado della S.I.E.S. Altiero Spinelli, in collaborazione con l’Associazione Il tuo parco, incontreranno, domani, 7 giugno, dalle 9.00 alle 12.00, Francesco Tresso, Assessore ai Parchi del Comune di Torino, per presentare il proprio progetto di adozione di un sentiero nel Meisino. Gli studenti accoglieranno i presenti con l’Inno alla Gioia di Beethoven e illustreranno il sentiero realizzato, evidenziando i tipi di flora e fauna presenti. Subito dopo si procederà con la piantumazione di una decina di alberi provenienti dal vivaio della Città di Torino, grazie alla…

Maria Teresa Leva, il raggio di luce di “Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti”

Al Teatro Regio di Torino, a trent’anni dalle stragi di mafia di Capaci e di Via d’Amelio, è andato in scena venerdì e sabato 28 maggio in prima assoluta – il racconto in musica Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, una coproduzione che vede uniti, nel segno della memoria del giudice Giovanni Falcone e del giudice Paolo Borsellino, il Teatro Regio di Torino, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, la Fondazione per la Cultura Torino – MITO Settembre Musica e il Teatro Massimo di Palermo. Circa 80 minuti di musica intensa e non sempre di facile ascolto composta da Marco Tutino, partitura…

E continuano le sessioni di ipnosi di gruppo a Torino

L’Università Popolare ArtInMovimento continua a dedicarsi all’ipnosi, investendo in formazione e informazione. Nell’opera di divulgazione svolta, si è pensato di istituire, accanto al laboratorio permanente per i frequentanti del Master in NeuroHypnoCoaching di Vincenzo D’Amato, delle sessioni di ipnosi collettiva a tema. Dopo aver lavorato per sciogliere ansia e preoccupazione (28 aprile), per il ricupero di una risorsa (12 maggio) e per liberarsi di una paura (26 maggio), il 16 giugno ci si dedicherà a potenziare attenzione e concentrazione e giovedì 23 giugno si concluderà il ciclo con l’ultima sessione di ipnosi di gruppo atta a liberare il vissuto nel grembo materno. A settembre si riprenderà con una sessione di gruppo orientata a portare armonia in…

L’ultimo lavoro di Mauro Russo Rouge sul gigolò d Follonica

Il nuovo progetto di Mauro Russo Rouge sarà un docufilm sulla figura del settantenne gigolò italiano Maurizio Candidi. Il regista torinese intende chiudere la trilogia dei documentari a sfondo erotico la prossima estate in Toscana esplorando il mondo di questa figura che ha fatto della sua trasgressione un vero e proprio lavoro. Dopo i primi film di finzione – Aberrante, Censurado, Ira e C.L.A.B. -, Russo Rouge, con il docufilm sullo scambismo Bloom Up, è approdato in diversi paesi europei e anche oltreoceano in Usa e Canada (distribuito da Kino Lorber). Inoltre è stato selezionato al Biografilm Film Festival 2021…