“Non me ne importa un piffero!” La musica in Canavese attraverso i secoli fino alle Pifferate del Carnevale di Ivrea
Sulla via di coloro che, desiderando raggiungere la Francia attraverso i numerosi valichi alpini, percorrono Piemonte e Val d’Aosta, sul confine tra queste due regioni, si estende il Canavese, definito da qualcuno cuore segreto del Piemonte. Tale affascinante distesa, addossata a basse colline boscose d’origine morenica, è una terra intima e riservata, gelosissima custode dei suoi “gioielli” naturali e architettonici, tra cui anche testimonianze dell’esistenza di una vivace attività musicale. Fin dai tempi dei Romani, che in questo luogo fondarono nel 100 a.C. Eporedia, l’attuale Ivrea, come base militare nella guerra contro i Salassi, s’ipotizza un certo fermento artistico e…