artinmovimento.com

Il Festival dell’Oriente torna a Torino, il 17-18-19 e il 24-25-26 marzo

Torna a fare tappa a Torino il Festival dell’Oriente, con una formula ormai rodata e amata dal pubblico. Come in un gioco di scatole cinesi, la manifestazione contiene più festival al proprio interno, dedicati a settori specifici dell’ampio panorama delle tradizioni e discipline orientali. Sezioni speciali saranno dedicate ai temi “Salute e Benessere da Oriente a Occidente”, all’ormai conosciuto Holi Festival e al Festival delle Arti Marziali, che dureranno per tutto il corso della manifestazione, lungo i due weekend di marzo, dal 17 al 19 e dal 24 al 26. Il Festival delle Arti Marziali porterà al Lingotto numerosi maestri ed…

Bologna e Torino, le prossime tappe del Festival dell’Oriente

Il 26, 27, 28 Febbraio e il 4, 5, 6 Marzo il complesso fieristico Bologna Fiere di Bologna ospiterà nuovamente il Festival dell’Oriente, mentre l’11, 12, 13 Marzo ed il 18, 19, 20 Marzo sarà a Torino, all’interno di Lingotto Fiere. Anche quest’anno, ArtInMovimento parla del Festival dell’Oriente, un evento di successo con una media di circa 150.000 visitatori. La manifestazione, che mira a far conoscere le culture e le tradizioni del levante mescolando passato e presente, porta i visitatori a esplorare i Paesi dell’Oriente quali India, Cina, Giappone, Thailandia, Corea del Sud e Indonesia per citarne alcuni, attraverso mostre…

Il Festival dell’Oriente approda per la prima volta a Napoli

La prima edizione Napoletana del Festival dell’Oriente, che si terrà nei giorni 11-12-13 e 18-19-20 settembre presso la Mostra d’Oltremare, si appresta a divenire una delle più belle di sempre, grazie alle molte e grandi novità previste che stanno già riscontrando enorme entusiasmo ed aspettativa da parte del pubblico. La campagna promozionale della manifestazione, già in corso da due mesi, lascia presagire una partecipazione massiccia della popolazione Partenopea, che sta rispondendo ad ogni notizia, pubblicità ed input vari con accorati consensi e febbrile eccitazione. Solo per citare alcuni dati concreti, sono già state registrate oltre 300.000 visite al sito ufficiale…

Il Festival dell’Oriente arriva a Bologna, dal 12 al 21 giugno

Dopo l’ennesimo straordinario successo della terza edizione milanese, il 12, 13, 14 Giugno e ancora il 19, 20, 21 Giugno, il Festival dell’Oriente arriva per la prima volta a Bologna, presso il complesso fieristico di Bologna Fiere. Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un continente sconfinato. L’occasione ideale per entrare in contatto con le arti orientali, per conoscere le centinaia di sfumature diverse che eterni popoli hanno da condividere. Un susseguirsi ininterrotto di centinaia di spettacoli, esibizioni, dimostrazioni, seminari e show. Atmosfere magiche e ovattate nei numerosi e affollatissimi mercati tradizionali e nei grandi bazar orientali. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia…

Il primo Festival dell’Oriente non si scorda mai…

E mentre è in scena il secondo week-end del Festival dell’Oriente di Torino, vorrei tracciare un bilancio dei primi tre giorni intensi della kermesse alla quale ho partecipato per la prima volta come standista. L’atmosfera vista dalla parte di uno standista è molto diversa da quella percepita da visitatore. Da una parte di senti avvolto in questa ventata di cultura orientale, dall’altra vivi lo stress legato alla voglia di far bene ed alcune regole ferree nell’organizzazione. Ad essere sincero mi aspettavo più armonia e sinergia tra i lavoranti degli stand di Paesi e culture diverse, invece ho notato una sorta di ghettizzazione di…

Sbarca a Torino il Festival dell’Oriente, l’happening dedicato al sogno orientale

Dopo l’ennesimo straordinario successo della nona edizione di Padova, e le precedenti di Milano, Roma e Carrara, il 20, 21 e 22 e ancora il 27, 28 e 29 marzo, il Festival dell’Oriente sbarca per la prima volta a Torino, al complesso fieristico di Lingotto Fiere. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Un grandissimo, unico, formidabile happening dedicato al mondo orientale e a tutti i suoi…

Italia e Asia, mai cosi vicine: Padova aspetta il Festival dell’Oriente!

Veneto che guarda a Oriente. Pianura Padana che incontra il Tibet. Italia che strizza l’occhio all’Asia. È questo, in sintesi, il menù interculturale che la città di Padova offrirà nel mese di dicembre (dal 5 all’8 e dal 12 al 14). Un’offerta, un dono, forse un regalo per i più appassionati, sulla cui scatola si legge a chiare stampe Festival dell’Oriente: nona edizione. Dopo le fortunatissime edizioni di Milano, Roma e di Carrara, sua sede d’origine, il Festival sbarca per la prima volta in territorio padovano, più precisamente a PadovaFiere. Ecco allora che il complesso fieristico, uno tra i più grandi in…

Dal 30 maggio al 2 giugno il Festival dell’Oriente sbarca nella città eterna….

Dopo l’enorme successo di Milano, per la prima volta, il Festival dell’Oriente il 30 maggio sbarca a Roma. Sarà l’enorme complesso fieristico di Fiera Roma, quasi centomila mq, ad ospitare la kermesse fino al 2 giugno. La capitale sarà dunque invasa dalla ventata d’oriente che sta interessando il nostro paese. Negli stand, come per Milano, potremmo gustare tradizioni, discipline, balli e sapori di stampo prettamente orientale. I paesi che presenteranno le loro attrattive saranno nuovamente India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Marocco, Filippine, Vietnam, Tibet. Egitto, Uzbekistan, Mongolia, Nepal, Birmania, Corea, Oman, Laos, Butan, Malesia, Corea del Nord, Bali e Cambogia. Anche in questo…

Festival dell’Oriente dal 24 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio a Milano.

Siamo arrivati alla quarta edizione della kermesse che porta il mondo del lontano Oriente in una metropoli come Milano. Da oggi fino al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio in scena la sesta edizione del Festival dell’Oriente. Un connubio di tradizioni, discipline, balli e sapori che coloreranno l’intero spazio fieristico di Novegro Fiere. Saranno quarantamila i metri quadri adibiti a questa manifestazione che ci fa conoscere da vicino il mondo orientale. Vedremo in rassegna l’India, la Cina, il Giappone, la Thailandia, l’Indonesia, il Marocco, le Filippine, il Vietnam, il Tibet, l’Egitto, l’Uzbekistan, la Mongolia, il Nepal, la Birmania, la…

Nel Cuore della Cina – Il Suono dell’Antico Oriente

Nel 2019 l’unico “scambio culturale” accettato unanimemente e silenziosamente, benché falso e illusorio, pare essere quello dettato dai social media. In un clima politico e sociale sempre più conservativo e nazionalista,  un ruolo fondamentale viene giocato dalle associazioni culturali. Queste, al contrario dei loro sosia digitali, operano affinché la cultura italiana possa mantenere una caratteristica che da sempre la contraddistingue e che si trova alla base della sua evoluzione: l’apertura culturale. Migliaia di associazioni lottano quotidianamente affinché il multiculturalismo non venga visto come un’invasione, bensì come opportunità di crescita per un Paese che, di fatto, si aggrappa con unghie e…

EstOvest Festival, fino al 2 due dicembre appuntamenti con la musica classica contemporanea

“Senza mondo, senza un tesoro comune di memorie evocabili attraverso il linguaggio, non ci sarebbe certamente letteratura, ma la musica prescinde il mondo, potrebbe esistere la musica e non il mondo“. Questa è la frase di Jorge Luis Borges scelta per la presentazione della diciassettesima edizione di EstOvest Festival, l’appuntamento autunnale con la musica classica contemporanea. Il festival è promosso dall’Associazione Ensemble Xenia e propone una programmazione di concerti, master class, conferenze e produzioni esclusive. Come sempre gli eventi si terranno nei luoghi più esclusivi della cultura torinese, come Museo Egizio, Polo del ‘900, Museo Ettore Fico, ma anche in…

Load more