Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Il passaggio di Mercurio nel segno del Leone, che è partito dal 27 giugno e durerà fino al 2 settembre 2025, promette di essere un periodo vibrante, ricco di opportunità creative e di espressione personale. Questo transito di Mercurio, il pianeta della comunicazione, del pensiero e delle informazioni, porta con sé un’energia di forte impatto,
READ MOREMartedì 1° luglio, alle 21.00, alla Basilica di Massenzio, nel Foro Romano, andrà in scena l’oratorio La Resurrezione di Georg Friedrich Händel, il primo degli appuntamenti del Teatro musicale del Caracalla Festival 2025, ideato da Damiano Michieletto per il Teatro dell’Opera di Roma. Parlando della messinscena, la regista Ilaria Lanzino racconta che si tratta della
READ MOREPresso il Cortile della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, sita con via Goltieri, 3, con ingresso da via Carducci 64, si è consumato ieri, domenica 15 giugno, il secondo appuntamento della terza edizione di AstiLirica, rassegna organizzata dal Comune di Asti con la collaborazione di Lirica Tamagno, la cui direzione artistica porta la firma di Renato Bonajuto. Abbiamo
READ MOREUna prima di altissimo livello, venerdì 16 maggio, per l’ottavo titolo d’opera della Stagione Lirica 2024-2025 dell’Opera Carlo Felice Genova. Una versione di Carmen di Georges Bizet veramente interessante, con delle punte di grandissima intensità. L’allestimento della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma è imponente. La staticità della “macchina scenica” di Daniel Bianco, dovuta al fatto
READ MOREPresso il Carlo Felice di Genova, la prima del dramma storico Andrea Chénier di Umberto Giordano è andata in scena il 6 febbraio, con validi apprezzamenti della critica. Tra gli altri Lettura musicale incisiva e cast ineccepibile: successo al Carlo Felice per ‘Andrea Chenier’ riporta Primo Canale.it; Andrea Chénier. Giordano: passione rivoluzionaria alla prima del Carlo Felice
READ MORE