artinmovimento.com

I premiati del TUC 2023

L’1 ottobre, intorno alle 20.50 è iniziata la cerimonia di premiazione della ricchissima decima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge e organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento APS. Dopo dieci giorni di intensa programmazione, con circa 2500 biglietti venduti attraverso la piattaforma Filmfreeway, con Satispay e mediante la formula accrediti, più di 190 omaggi e diverse visioni in sold out, si è consumata la serata di premiazione presentata dall’attore e doppiatore Fabrizio Odetto. La Giuria Lungometraggi, presieduta da Andreas Wildfang, fondatore e direttore esecutivo “Sooner”, e composta anche dal regista e…

4 anteprime mondiali, 4 anteprime europee e ben 50 anteprime italiane al nono TUC

95 film per la nona edizione del Torino Underground Cinefest (https://tucfest.com/), che si terrà, dal 27 settembre al 5 ottobre 2022, al CineTeatro Baretti, sito in via Baretti, 2 a Torino. Per questo nono TUC, organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento, e ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, 2091 sono stati i prodotti ricevuti da tutto il mondo e passati al vaglio del Comitato di selezione composto da Alessandro Amato, Alessio Brusco, Tommaso Paris e Lara Pacchiotti. Il concorso ufficiale, con i premi in denaro, presenta 60 film totali: 11 nella sezione Lungometraggi, 14 nella sezione…

Interessante e ricca la terza giornata del TUC

Interessante la terza giornata del Torino Underground Cinefest, proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento, patrocinato dalla BIMED e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, che, ieri 4 settembre, si è caratterizzata per la proiezione di nove film tanto all’Ambrosio quanto al Baretti, e con tre Questions&Answers, di cui uno live, al primo e uno al secondo. All’Ambrosio Cinecafè si è incominciato con uno slot di cortometraggi che ha previsto “A knowing of loss” (“El saber perder”) di Marc Puig Biel (Spagna), “So What If The Goats Die” di Sofia Alaoui (Francia) e “Pigeon” di Raphael Halloran (USA). Alle ore 18.20 è stato proiettato…

E si presenta sulla pagina Facebook il programma dell’ottavo TUC

Il direttore artistico del Torino Underground Cinefest, Mauro Russo Rouge, affiancato dall’attore e doppiatore Fabrizio Odetto, dal critico e selezionatore Alessandro Amato e dal giornalista Tommaso Paris, presenterà il programma dell’ottavo Torino Underground, proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento e patrocinato dalla BIMED, il 19 agosto 2021, dalle ore 11.00, sulla pagina ufficiale Facebook del festival. Il festival del cinema indie torinese, che si svolgerà in presenza dal 2 al 9 settembre all’Ambrosio Cinecafé e al CineTeatro Baretti, per l’edizione 2021 prevede 117 film selezionati tra concorso, fuori concorso e proiezioni speciali, provenienti da tutto il mondo. Si…

Altri volontari per il TUC cercasi…

Dal 2 al 9 settembre 2021, l’associazione culturale SystemOut e l’Università Popolare ArtInMovimento propongono, a Torino, presso l’Ambrosio Cinecafé, sito in corso Vittorio Emanuele II, 52, e presso il Cine Teatro Baretti, in via Baretti, 4, l’ottava edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge. Anche quest’anno le porte del TUC sono aperte ai volontari. Sul portale del festival, è possibile trovare il modello in digitale ad hoc da compilare, raggiungibile cliccando qui. Nonostante il periodo complesso, invitiamo chi ci segue da provare l’esperienza di volontario del TUC, vivendo così il festival dal di dentro. Ci servono circa dieci giovani e non che abbiamo voglia di collaborare con noi. Avranno…

Due ospiti speciali: Annalisa Perrino e Mirella Restuccia

Oggi e domani, due appuntamenti veramente interessanti sulla medianità su ArtInMovimento web radio, facilitati dal nostro direttore responsabile Annunziato Gentiluomo, ormai speaker radiofonico, sociologo, giornalista, ricercatore spirituale e autore del libro Sapere, Saper Fare e Saper Essere nel Reiki e di Dialoghi con un Arconte (elaborato grazie alla channeler Cristiana Cibrario), editi da Psiche. Infatti, sempre sul Canale Medianità, oggi, martedì 19 maggio alle ore 21.40, si parlerà della Medianità della Gioia con Annalisa Perrino sul mentre, domani, mercoledì 20 maggio, alle ore 21.40, ci sarà l’intervista di Mirella Restuccia sul tema Medianità ieri e oggi. Desideriamo spendere due parole…

Le giurie del settimo TUC che ha inizio domani: oggi due dirette da non perdere!

Inizierà domani la settima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, affiancato da Annunziato Gentiluomo e Matteo Valier, e realizzato dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut, e sarà, per oltre il 70% dei prodotti selezionati, in streaming sulla piattaforma italiana Indiecinema mentre sette lungometraggi saranno anche disponibili su MYMOVIESLIVE, all’interno del più ampio progetto #IORESTOACASA promosso da MYmovies. Il festival del cinema indie inizierà il 22 marzo alle 14.00 su Indieciname e alle 22.00 su MYMOVIESLIVE. Sono rimasti fuori dalle sessioni in streaming, in quanto è mancata la liberatoria degli autori, quattro lungometraggi (“Easy Does It” di Will Addison, “Anna’s war” di…

Il programma del settimo TUC su MYMOVIESLIVE e INDIECINEMA

Come è stato già ricordato, per allinearsi alle direttive del Decreto del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo, inerente alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la settima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, affiancato da Annunziato Gentiluomo e Matteo Valier, e realizzato dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut,  sarà per oltre il 70% dei prodotti selezionati in streaming sulla piattaforma italiana Indiecinema. Inoltre sette lungometraggi saranno anche disponibili su MYMOVIESLIVE, all’interno del più ampio progetto #IORESTOACASA promosso da MYmovies. Rispetto alla piattaforma Indiecinema, dalle ore 14.00 di domenica 22 marzo, saranno disponibili sempre…

Le riflessioni di Mauro Russo Rouge sul settimo TUC

Come è stato comunicato in data 9 marzo e per allinearsi alle direttive del Decreto del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo (DPCM 11 marzo 2020), inerente alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la settima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge e realizzato dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut,  sarà in streaming sulla piattaforma italiana Indiecinema (www.indiecinema.it). Sette lungometraggi saranno anche disponibili su MYmovies (https://www.mymovies.it/). Come ogni anno, ecco le riflessioni e i bilanci, attraverso cui il direttore artistico presenta l’evento. La settima edizione del Torino Undeground Cinefest si…

Il settimo TUC sarà in streaming su Indiecinema

Per allinearsi alle direttive del Decreto del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, inerente alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (dpcm_8_marzo_2020_-_gazzettaufficiale–1-), la settima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge e realizzato dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut, non sarà live presso l’Ambrosio Cinecafè, ma in streaming. Il festival torinese del cinema indie si terrà online, sulla piattaforma italiana Indiecinema con cui è stata chiusa una partnership proprio nelle ultime ore. Dal 22 al 28 marzo, comodamente da casa vostra, avrete la possibilità di vedere numerosi film in concorso al 7° TUC a…

Cercasi volontari per il settimo TUC

Dal 22 al 28 marzo 2020, l’associazione culturale SystemOut e l’A.C.S.D. ArtInMovimento propongono, a Torino, presso l’Ambrosio Cinecafé, sito in corso Vittorio Emanuele II, 52, la settima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge. Anche quest’anno le porte del TUC sono aperte ai volontari. Sul portale del festival, è possibile trovare il modello in digitale ad hoc da compilare, raggiungibile cliccando qui. Continuiamo a investire sui volontari perché ciò sancisce un rapporto ancora più forte con chi ci segue e col nostro territorio. È un modo veramente interessante per rendere protagonista del nostro evento…

Load more