artinmovimento.com

Stasera… la sesta puntata della preghiera collettiva

Anche stasera, 10 maggio, alle ore 21.45, staremo insieme continuando col nostro momento di ascolto e di condivisione focalizzato sulla preghiera, questo intimo dialogo con la parte più profonda di noi o con l’Essenza divina. Circa un’ora persentirci uno e stare insieme in modo speciale. Sul canale Benessere della nostra web radio, ci sarà quindi la sesta puntata della preghiera collettiva, capace di risuonare nel cuore di tutti, di portare benessere e di permettere a tutti di trasformare la realtà e riconnettersi con la propria parte divina. Perché la preghiera è meditazione, è intenzione, è attenzione, è unione, è bellezza, è fiducia, è abbandono ed è potenza. Un momento arricchito dalla preghiera inviataci da alcuni nostri ascoltatori e…

Spiral Dynamic Movement a Firenze con Davide Bradfield

Il 16 e il 17 novembre, presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Firenze, sito in piazza P. Mascagni, 10, verrà proposto Spiral Dynamic Movement, un seminario di approfondimento condotto da David Bradfield inerente alla Spirale dinamica del bacino e della colonna vertebrale. Esistono schemi geometrici che sembrano ripetersi nell’universo a diverse dimensioni, come se una matrice o un codice collegasse e armonizzasse il tutto. Uno di questi è lo schema della spirale. In tutte le antiche culture sono presenti schemi a spirale. Basta pensare ai Mandala, ai simboli buddisti e a quelli celtici. L’energia si muove in schemi a spirale…

Un anno o un semestre scolastico all’estero: perchè scegliere i Paesi asiatici

Cosa spinge uno studente a trascorrere un Anno o un Semestre scolastico in Asia? Nonostante l’Europa e l’Asia siano così vicine e direttamente confinanti, non possiamo negare che il secondo sia un continente ancora mitizzato e sconosciuto per la maggior parte di noi. Tuttavia, per molti giovani studenti avventurosi, l’Asia può essere estremamente interessante e affascinante. Quando si prova l’ebbrezza di vivere in queste zone, si percepiscono sin da subito un’atmosfera e una tradizione completamente diverse da quelle a cui siamo abituati in Europa e questo porta ad una grande apertura mentale e crescita personale. Ci sono tante ragioni per…

Lo Shiatsu ShinTai… la parola a Giorgio Fattorini

Oggi i nostri riflettori sono puntati su un insegnante di shiatsu, Giorgio Fattorini, reduce da un interessante seminario sulle anche a Padova dove lo abbiamo conosciuto. Sul suo sito, si presenta dicendo che ha contattato le molteplici possibilità del sistema globale corpo-mente, in primis, attraverso il Taekwondo, il Kendo e lo Jaido, arti marziali che ha praticato. La sua esperienza ormai ventennale di Bodyworker è iniziata con lo studio dello Shiatsu prima in Italia poi in Svizzera (Kiental) presso la International Shiatsu School. Ad arricchire la sua formazione hanno contribuito inoltre la Riflessologia Plantare, varie forme di Massaggio, l’Alimentazione Naturale,…

Tecniche collaterali cinesi: Moxa, Coppettazione, Guasha a Milano

Nella tradizione cinese vi sono metodiche dette “collaterali o complementari” che possono essere utili per il mantenimento di una buona salute. Alcune di queste hanno origini molto lontane, ma sono di uso popolare ancora oggi. Nel seminario si introdurranno i concetti base di Medicina Tradizionale Cinese che regolano l’utilizzo corretto di tali tecniche. Il 24 e il 25 giugno 2017 l’Istituto Europeo di Shiatsu di Milano proporrà un seminario, indirizzato agli allievi dell’ultimo anno e ai diplomati, condotto da Letizia Frailich, in cui sarà possibile sperimentare alcune pratiche esemplificative di moxa, coppette e guasha. Il programma prevede la trattazione dei…

Tai Chi

Torino, il 20 e 21 maggio, ospita il 4° International Tai Chi – Kung Fu Contenders con gare e seminari

A due anni dall’ultimo evento, il 20 e 21 maggio 2017, si terrà a Torino la 4^ Edizione dell’International Kung Fu – Tal Chi Contenders. L’evento, organizzato dalla Società ASD Torino Top Team con il Comitato Regionale ASI Piemonte, è un momento di incontro per tutti gli appassionati di arti marziali cinesi. Il Kung Fu è l’insieme delle arti marziali cinesi, conosciuto anche come Wushu, di cui si ha traccia scritta sin dal 500 a.C. Il Tal Chi, o boxe della suprema polarità, è invece uno stile interno delle arti marziali cinesi conosciuto oggi in occidente soprattutto come ginnastica o…

Il Festival dell’Oriente torna a Torino, il 17-18-19 e il 24-25-26 marzo

Torna a fare tappa a Torino il Festival dell’Oriente, con una formula ormai rodata e amata dal pubblico. Come in un gioco di scatole cinesi, la manifestazione contiene più festival al proprio interno, dedicati a settori specifici dell’ampio panorama delle tradizioni e discipline orientali. Sezioni speciali saranno dedicate ai temi “Salute e Benessere da Oriente a Occidente”, all’ormai conosciuto Holi Festival e al Festival delle Arti Marziali, che dureranno per tutto il corso della manifestazione, lungo i due weekend di marzo, dal 17 al 19 e dal 24 al 26. Il Festival delle Arti Marziali porterà al Lingotto numerosi maestri ed…

YogaFestival, a Roma tre giorni dedicati alla guarigione naturale

YogaFestival 2015, a Roma tre giorni dedicati alla guarigione naturale Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre a Villa Doria Pamphilij, Cascina Farsetti. “Healing”, ovvero “guarigione”. È questo il tema portante dell’ottava edizione romana dello YogaFestival, in programma alla Cascina Farsetti di Villa Doria Pamphilij da venerdì 11 a domenica 13 settembre. Tre giornate dedicate allo Yoga, alle sue tradizioni, alle sue innovazioni, alla sua pratica: un appuntamento ormai irrinunciabile per migliaia di partecipanti e di visitatori. La scorsa edizione ha visto oltre 5500 persone avvicendarsi nei tre giorni, 1500 persone attive nei seminari, oltre 100 appuntamenti Yoga e…

Il Festival dell’Oriente arriva a Bologna, dal 12 al 21 giugno

Dopo l’ennesimo straordinario successo della terza edizione milanese, il 12, 13, 14 Giugno e ancora il 19, 20, 21 Giugno, il Festival dell’Oriente arriva per la prima volta a Bologna, presso il complesso fieristico di Bologna Fiere. Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un continente sconfinato. L’occasione ideale per entrare in contatto con le arti orientali, per conoscere le centinaia di sfumature diverse che eterni popoli hanno da condividere. Un susseguirsi ininterrotto di centinaia di spettacoli, esibizioni, dimostrazioni, seminari e show. Atmosfere magiche e ovattate nei numerosi e affollatissimi mercati tradizionali e nei grandi bazar orientali. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia…

Il Festiva dell’Oriente fa tappa a Roma

Continua il tour del Festival dell’Oriente. Dopo le tappe di Padova di Torino, è ora il momento di Roma. Dal 24 al 26 aprile e dal 30 aprile al 3 maggio, due weekend intensi di appuntamenti in una formula ormai rodata e che sta incontrando un po’ ovunque il favore del pubblico. Presso il grande complesso di Fiera Roma ci si potrà immergere nelle atmosfere e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Arti marziali, cerimonie tradizionali, spiritualità, medicine naturali, musica, danza, cucina tipica. Aree tematiche relative ai vari Paesi in cui si susseguiranno gli eventi in un fitto calendario di…

Il primo Festival dell’Oriente non si scorda mai…

E mentre è in scena il secondo week-end del Festival dell’Oriente di Torino, vorrei tracciare un bilancio dei primi tre giorni intensi della kermesse alla quale ho partecipato per la prima volta come standista. L’atmosfera vista dalla parte di uno standista è molto diversa da quella percepita da visitatore. Da una parte di senti avvolto in questa ventata di cultura orientale, dall’altra vivi lo stress legato alla voglia di far bene ed alcune regole ferree nell’organizzazione. Ad essere sincero mi aspettavo più armonia e sinergia tra i lavoranti degli stand di Paesi e culture diverse, invece ho notato una sorta di ghettizzazione di…

Load more