artinmovimento.com

Il programma delle proiezioni di Cinemautismo, dal 2 al 4 aprile

Inaugura stasera a Torino la nona edizione di CinemAutismo, nella occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo. L’inaugurazione questa sera, in collaborazione con il Sottodiciotto Film Festival & Campus, vedrà la  proiezione in anteprima nazionale di  “Jane Wants a Boyfriend” di William C. Sullivan, poi il festival proseguirà sino a mercoledì 5. Rivediamo insieme il programma dei quattro giorni di Festival, di cui la nostra testata è media partner insieme a Radio Energy. Lunedì 3 aprile, ore 20.45, Cinema Massimo “Life, Animated”  di Ross Williams (USA 2016, 92’) – v.o. con sott. Italiano Vincitore del premio per il miglior documentario al Sundance…

CinemAutismo: il 2 aprile apertura insieme a Sottodiciotto Film Festival & Campus

CinemAutismo, la prima rassegna cinematografica in Italia dedicata all’autismo e alla sindrome di Asperger, torna anche quest’anno a Torino, aprendo simbolicamente proprio il 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. La manifestazione, di cui ArtInMovimento Magazine è media partner, durerà 4 giorni, con incontri e proiezioni al Cinema Massimo, al Cecchi Point e al Cinema Lux. In un’ottica di sinergia e collaborazione con le altre realtà associative e culturali, per questa IX edizione l’apertura sarà condivisa con un altro importante evento che interessa il cinema, il Sottodiciotto Film Festival & Campus, dedicato come sapete alla produzione cinematografica dei giovanissimi. Verrà…

Dal 2 aprile a Torino CinemAutismo: ne parliamo con i curatori Ginevra Tomei e Marco Mastino

La nostra testata è quest’anno tra media partner di una realtà molto importante, il festival cinematografico CinemAutismo, che proporrà la sua nona edizione a Torino dal 2 al 5 aprile. Si tratta di un bellissimo esempio di come l’arte possa servire ad avvicinare, ad aiutare la comprensione, a diffondere conoscenza e quindi a rompere i pregiudizi, a creare reti, mettendo in comunicazione persone, associazioni e istituzioni. Abbiamo chiesto ai curatori, Ginevra Tomei e Marco Mastino, di raccontarci qualcosa di più sulla storia del Festival, su come è nato il progetto e come si è sviluppato nel tempo. Che cosa vi ha…

Dal 2 aprile a Torino l’importante rassegna Cinemautismo

Dal 2 al 5 aprile a Torino ci sarà la IX edizione di Cinemautismo, caratterizzata come sempre dal colore blu, simbolo appunto dell’autismo. Le proiezioni e gli incontri saranno ospitati presso il Cinema Massimo, il Cinema Lux e il Cecchi Point Hub Multiculturale, rigorosamente a ingresso libero. Cinemautismo è la prima rassegna cinematografica italiana dedicata all’autismo e alla sindrome di Asperger. Il programma, curato da Marco Mastino e Ginevra Tomei e organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, propone un’attenta selezione di pellicole tematiche provenienti da tutto il mondo, di cui due in anteprima nazionale. La rassegna inoltre vede la collaborazione e…

#IORESTOACASA con Torino Underground e MYmovies

Alla luce delle disposizioni governative messe in atto per contrastare e contenere la diffusione da Coronavirus – COVID 19, MYmovies conferma la sua vocazione “dalla parte del pubblico” e sostiene con determinazione insieme a Torino Underground la campagna #iorestoacasa offrendo gratis ai propri lettori una risposta concreta alla voglia di cinema e di socialità attraverso la propria Sala Web. Si parte con un film al giorno, sempre alle ore 22.00, il 22 marzo con Occidente di Jorge Acebo Canedo, a cui seguiranno Olma Djon di Victoria Yakubov, Sheep hero / Eroe delle pecore di Ton Van Zantvoort, Anna’s war di Aleksey Fedorchenko, Doubtful di Eliran…

Prosegue il Sodiciotto Film Festival & Campus: ecco il programma di oggi

Continua il Sottodiciotto Film Festival & Campus, inaugurato domenica 2 aprile insieme alla rassegna CinemAutismo. Vediamo insieme cosa ci aspetta oggi, 5 aprile. La giornata odierna vedrà l’adesione del Festival alla compagna di Save the Children “Illuminiamo il futuro”, per combattere la povertà educativa. Alle 16,00 al Cinema Massimo verrà proiettato “In he 7th Nation” di Stefano Virgilio Cipressi. Girato in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Romania, Islanda, Svezia, è un mediometraggio che racconta la povertà educativa in Europa attraverso le voci di ragazzi e ragazze, operatori sociali e associazioni che si occupano dell’infanzia. Un viaggio attraverso periferie degradate, diritti negati,…

Dal 13 al 17 aprile a Torino si svolgerà l’International Tango Festival

Dal 13 al 17 aprile 2017 a Torino si svolgerà il 17° International Tango Torino Festival. L’evento è sinonimo di grande tango a Torino e in Italia fin dalla sua nascita nel 2000. La passione degli ideatori, direttori artistici e produttori Marcela Guevara e Stefano Giudice ancora una volta porta a Torino l’amore per questa cultura realizzando un appuntamento di successo internazionale capace di attirare ballerini e ballerine da tutto il mondo. L’International Tango Torino Festival mette in primo piano la ricerca della qualità della proposta artistica e didattica insieme al rigore organizzativo e all’attenzione e cura dell’ospite. Il festival…

Filmmaker Day… ancora qualche giorno per partecipare

Il prossimo giovedì 2 marzo si chiudono le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del Filmmaker Day, proposto dall’A.C.S.D. ArtInMovimento. Il 5 marzo, invece, è la data della notifica agli autori dell’avvenuta o meno selezione. L’evento, una maratona di proiezioni nazionali e internazionali che si terrà presso il Teatro Giulia di Barolo a Torino (piazza Santa Giulia 2 bis) il prossimo 17 marzo, nasce dall’idea del regista indipendente Mauro Russo Rouge di far sentire l’urlo talvolta disperato del cinema indipendente. I film realizzati a Torino o quelli diretti da registi torinesi non pagano la fee di ingresso di 10$. Ad oggi…

Crea il tuo poster per l’AS Film Festival

L’AS Film Festival è una rassegna che si inserisce nel contesto, fortunatamente in crescita, di eventi culturali legati al mondo dell’autismo, che intendono far emergere e sul quale vogliono portare l’attenzione, come Cinemautismo a Torino. La terza edizione dell’AS Film Festival si terrà al MAXXI di Roma nel novembre prossimo, ma è possibile già da ora proporsi per collaborare, inviare i propri lavori, segnalare gli artisti, insomma partecipare attivamente per rendere possibile l’evento. È stato inoltre già lanciato un contest per la creazione del poster che sarà la locandina della rassegna di quest’anno. Gli artisti che si riconoscono nella condizione…

Anche Locri per la Giornata Mondiale dell’Autismo

Abbiamo parlato molte volte di Locri, per via delle iniziative che ci hanno visti coinvolti e presenti in vario modo anche attraverso le attività dell’ACSD ArtInMovimento in sinergia con l’associazione Zephyria e altre realtà locali. Mentre a Torino si sta svolgendo il festival Cinemautismo, anche Comune di Locri ha deciso di aderire alla Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e prevista proprio per oggi, 2 aprile. Il sostegno attivo della città parte dall’adesione a “Light it up Blue”, campagna ideata e promossa dall’organizzazione Autismspeaks, e lo farà colorando di una luce blu Palazzo di Città, essendo…

A Torino torna il “cinema blu” dell’autismo

Torna da stasera a Torino Cinemautismo, il primo festival cinematografico dedicato alle tematiche legate all’autismo e alla sindrome di Asperger che raggiunge la settima edizione. L’Associazione Museo Nazionale del Cinema, con la partecipazione del Cinema Greenwich Village, Cinema Massimo, Cecchi Point Hub Multiculturale e Cinema Lux rende possibile la realizzazione di 4 giorni di proiezioni a ingresso gratuito. Sostengono il Festival anche la Fondazione Paideia Onlus, Gruppo Asperger Onlus, Angsa Piemonte Onlus sezione di Torino, Fondazione Crt. Il programma propone un’attenta selezione di pellicole tematiche provenienti da tutto il mondo ed è stato curato da Marco Mastino e Ginevra Tomei,…