artinmovimento.com

“Tagliato per il design”: ecco l’87ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

“Tagliato per il design” è il claim dell’87a edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, in programma dal 7 ottobre al 26 novembre 2017, che accende i riflettori su design, arte, cultura ed enogastronomia d’eccellenza, per celebrare l’incontro tra il Tuber magnatum Pico e l’essenza stessa del Made in Italy. Alba e le sue colline si preparano ad accogliere come ogni la Fiera, che rappresenta il culmine degli eventi enogastronomici del Piemonte, una manifestazione che riesce ad attirare ogni anno oltre 600 mila persone sul territorio, confermandosi uno dei fattori più importanti di attrazione turistica di Langhe, Roero e Monferrato,…

Perpetua G-Case

Perpetua G-Case, un nuovo oggetto di design all’insegna dell’ecosostenibilità. Ma non chiamatelo “astuccio”.

Vi ricordate Perpetua la Matita? Oggi un nuovo oggetto di design, sviluppato partendo dalle stesse logiche di ecosostenibilità, arriva sul mercato. E’ Perpetua G-Case: una “pochette” realizzata con fibra naturale di cotone, dotata di una cerniera gommata rossa ispirata alla gomma alimentare di Perpetua La Matita. Attraverso il G-INK, un inchiostro nero, progettato da Alisea, non inquinante poiché proviene dal riutilizzo della polvere di grafite recuperata dai processi di produzione industriale, sono state realizzate quattro texture con motivi optical, lineari e geometrici, che rendono G-Case un prodotto di design ricercato e eco-friendly. Il G-INK è concepito sulla base dei principi…

Operae Indipendent Design Festival e Piemonte Handmade 2016, aperto il bando per partecipare

Si sono aperte il 25 luglio le candidature per partecipare al progetto Piemonte Handmade 2016, che per il terzo anno consecutivo porta avanti un percorso di valorizzazione della tradizione artigiana piemontese attraverso il dialogo con il mondo del design contemporaneo. Il bando viene lanciato dalla Regione Piemonte in occasione della settima edizione di Operæ. Independent Design Festival. Il progetto prevede il coinvolgimento di 10 artigiani locali, associati a 10 gallerie italiane e internazionali e altrettanti designer. Ogni gruppo di lavoro,  formato da artigiano, designer e galleria, collaborerà all’ideazione e realizzazione di un oggetto inedito, che sarà presentato in anteprima a Operæ,…

Torino City Of Design: dal 4 all’8 dicembre tanti eventi all’insegna del design

Dal 4 all’8 dicembre, al nuovo Circolo del Design  – ospite del Centro Congressi Torino Incontra – e in punti di interesse distribuiti su tutto il territorio cittadino si svolgeranno cinque giorni di incontri, eventi, iniziative e mostre in occasione della presentazione pubblica del nuovo logo di Torino Città Creativa Unesco. Per Torino City of Design la città organizza una serie di iniziative fondate su il ruolo di Torino come Città Creativa Unesco con la costituzione di un vero e proprio sistema-design e riguardo l’apertura del sistema-design a tutti i cittadini di Torino e dell’area metropolitana. L’inaugurazione e la presentazione…

Il designer giapponese Toshiyuki Kita in mostra ad Alba

Nella cornice della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba hanno trovato spazio molti eventi collaterali importanti. Tra questi ha registrato una grande affluenza di pubblico la mostra di Toshiyuki Kita “Il lusso della natura”. Dall’inaugurazione di sabato 10 ottobre ad oggi sono oltre 9000 gli ingressi registrati. La mostra sarà ancora visitabile fino a domenica 8 novembre. “Il lusso della natura”, la personale dell’architetto e designer giapponese Toshiyuki Kita, pittore del Palio d’Alba 2015, segna un successo pieno. Dal 10 ottobre ad oggi, sono oltre 9000 gli ingressi alla mostra allestita nella chiesa di San Domenico ad Alba. Una retrospettiva…

I premiati del TUC 2023

L’1 ottobre, intorno alle 20.50 è iniziata la cerimonia di premiazione della ricchissima decima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge e organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento APS. Dopo dieci giorni di intensa programmazione, con circa 2500 biglietti venduti attraverso la piattaforma Filmfreeway, con Satispay e mediante la formula accrediti, più di 190 omaggi e diverse visioni in sold out, si è consumata la serata di premiazione presentata dall’attore e doppiatore Fabrizio Odetto. La Giuria Lungometraggi, presieduta da Andreas Wildfang, fondatore e direttore esecutivo “Sooner”, e composta anche dal regista e…

All’Arena di Reggio Calabria brilla “Pagliacci” di De Carlo e Tirotta

Lunedì 21 agosto, all’Arena, nel cuore del Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria, è andata in scena un’interessante versione di Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, promossa e finanziata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Abbiamo assistito con profonda attenzione al dramma verista, proposto per rilanciare “popolarmente” l’opera lirica e renderla accessibile alla collettività: tenevano ad assistere a un evento di sicura rilevanza culturale. Inizierei dalla direzione del M° Alessandro Tirotta, che è stata attenta, partecipata, capace di consentire all’Orchestra del Teatro “F. Cilea”, di esprimere al meglio i propri colori. Ottimo collante tra la buca e i solisti, ha saputo…

Domani “Pagliacci” all’Arena di Reggio Calabria

Domani, lunedì 21 agosto, alle ore 21.30, all’Arena, nel cuore del Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria, andrà in scena Pagliacci, dramma della durata di circa 70 minuti, in due atti, con libretto e musica di Ruggero Leoncavallo, promosso e finanziato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. La produzione, ad opera dell’Orchestra del Teatro “F. Cilea”, vedrà protagonisti il Coro lirico “F. Cilea”, istruito da M. Bruno Tirotta, e l’Orchestra del Teatro, diretta dal M° Alessandro Tirotta, direttore musicale e artistico dell’evento. Il cast prevede il tenore Walter Fraccaro (Canio), per la prima volta a Reggio Calabria; il soprano…

I vincitori del terzo Life Beyond Life Film Festival

Si è conclusa alle 23.50 la Cerimonia di premiazione della terza edizione del del Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival. I 39 film in concorso dell’unico festival al mondo focalizzato sui temi escatologici per lo più legati alla vita oltre la vita sono passati al vaglio di cinque giurie tecniche e tre giurie speciali. La Giuria Lungometraggi, presieduta dal regista Giovanni Coda e composta da Simone Semprini, dal regista Ronni Thomas, dal critico Riccardo Cristiani, dalla film-maker Maddalena Merlino e dall’attore e…

Le Giurie del terzo Life Beyond Life Film Festival

Mancano quattro giorni alla terza edizione Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival, evento che si terrà sia live, dal 26 al 28 marzo, presso l’Ambrosio Cinecafè a Torino, sia on demand su un canale Vimeo dedicato, raggiungibile da questo URL https://vimeo.com/showcase/9736287, fino al 9 aprile. In questa sede l’organizzazione annuncia la composizione delle cinque giurie internazionali che andranno a decretare il Miglior Lungometraggio, il Miglior Documentario, il Miglior Art Movie, il Miglior Cortometraggio, il Miglior Doc Short, e…

I premiati della nona edizione del Torino Underground Cinefest

Si è conclusa ieri, mercoledì 5 ottobre, presso il CineTeatro Baretti di Torino, la Premiazione del nono Torino Underground Cinefest, proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento APS e ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge. La serata ha proclamato i vincitori del TUC 2022. La Giuria Lungometraggi, presieduta dal regista danese Alexander Sagmo, affiancato dal regista e produttore Cristiano Anania, il giornalista Fabrizio Accatino e il regista Antonio Romagnoli, ha decretato come Miglior Film nella propria sezione il tedesco Somehow del collettivo Aki T. Weisshause con la seguente motivazione: «Splendido film, completamente libero nell’anima e nello stile. Il ritmo travolgente e…

Load more