artinmovimento.com

Lavori in Corto: dal 26 al 28 ottobre la VII edizione su tema della salute mentale

Un vero e proprio festival andrà in scena a Torino, da venerdì 26 a domenica 28, per la VII edizione di LAVORI IN CORTO, concorso cinematografico nazionale rivolto a giovani registi under 35, organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC). In tutto 15 i cortometraggi e documentari presentati, di cui 11 in concorso e 4 fuori concorso,  10 anterime (6 assolute e 4 in anteprima regionale), che declinano il tema di questa edizione, la salute mentale. Gli autori dei lavori sono tutti dell’età media di 28 anni e provenienti da tutta Italia. IndipendenteMente connota la rassegna di quest’anno, quarantennale della…

Urbanizzazione e Salute, se ne parla nel nuovo numero della rivista “Health Policy in Non Communicable Diseases”

Urbanizzazione e Salute sono due aspetti profondamente legati e fanno parte di processi di grande attualità e grande impatto sulla vita di milioni di persone. Questo grande tema è affrontato nell’ultimo numero della rivista “Health Policiy in Non Communicable diseases”, edita da Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation e presentato poche settimane fa. Si stima che 1 miliardo e mezzo di persone si sposterà dalle campagne alle città entro il 2030, provocando HPNCDs-N1-2017 l’urbanizzazione di 1,5 milioni di chilometri quadrati. Si tratta di un fenomeno sociale inarrestabile, che va gestito e studiato sotto ogni punto di vista, urbanistico, occupazionale, ma soprattutto…

Winter Village, a Milano dal 18 al 22 gennaio il Villaggio della Salute e della prevenzione

Dal 18 al 22 gennaio 2017 arriva a Milano il Winter village,che porta in piazza il tema della prevenzione, parlando di corretti stili di vita e di una sana alimentazione, con la possibilità di consulti specialistici. Si tratta di un’iniziativa di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, che ha il patrocinio di Regione Lombardia, della Città metropolitana e del Comune di Milano, oltre al contributo di Doc Generici e alla collaborazione di 8 Società scientifiche e Associazioni, che sono AIDI (Associazione Igienisti Dentali Italiani), AMD (Associazione Medici Diabetologi), ARCA (Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali), SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa), SIMG…

“Robe da Matti”, a Torino la Settimana della Salute Mentale, un’occasione per conoscere il Windhorse

Robe da matti! è la settimana della salute mentale, in corso a Torino dal 7 al 14 ottobre. Nel ricco programma della settimana, consultabile qui, ci sarà spazio anche per l’Associazione Scientifico Culturale di Coterapia Accordo, che parlerà del Windhorse, realtà di cui abbiamo già avuto modo di parlarvi. Un primo momento è stato il convegno di venerdì, dal titolo “Innovazioni in psichiatria: buone pratiche e percorsi creativi in momenti di crisi” con una presentazione Windhorse in due modalità, quella più classica con un intervento, nel pomeriggio del convegno, da parte della dott.ssa Paola Parini, e poi una più artistica,…

Prorogata la scadenza del premio giornalistico “Donne e salute – cura, prevenzione e assistenza”

“Donne e salute – prevenzione, cura e assistenza”, il premio giornalistico indetto da Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (ONDA) e l’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI), proroga la scadenza per la partecipazione al prossimo 30 novembre. Il concorso, che vi avevamo presentato qui, è aperto alla partecipazione dei giornalisti iscritti all’Ordine di agenzie di stampa, quotidiani, periodici, testate online, emittenti televisive e radiofoniche. L’obiettivo del Premio è quello di promuovere la più sensibile, corretta e completa informazione sulla salute della donna. Le missioni fondamentali perseguite da Onda, che ci si auspica di ritrovare anche nel mondo dell’informazione, sono informare…

“Donne e Salute”, il primo premio giornalistico indetto da Onda e Unamsi

“Donne e salute – prevenzione, cura e assistenza” è il tema scelto per la prima edizione del premio giornalistico indetto da Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (ONDA) e l’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI) con il contributo incondizionato di Doc Generici, aperto alla partecipazione dei giornalisti iscritti all’Ordine di agenzie di stampa, quotidiani, periodici, testate online, emittenti televisive e radiofoniche. L’obiettivo è quello di promuovere la più sensibile, corretta e completa informazione sulla salute della donna, che mette in luce gli aspetti che da sempre rappresentano le missioni fondamentali perseguite da Onda: informare e sollecitare l’attenzione delle Istituzioni,…

Oggi la Prima Giornata nazionale della salute della donna: cercate i Bollini Rosa

Oggi, 22 aprile 2016, è la Prima Giornata nazionale della salute della donna:  porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa. È l’iniziativa promossa da Onda con il patrocinio di 19 tra Società Scientifiche e Associazioni.  1.000 servizi tra visite e consulti gratuiti, esami strumentali, eventi informativi e molte altre attività negli ospedali italiani a “misura di donna” con l’obiettivo di promuovere informazioni, prevenzione e cure. Vi è stata un’impennata di visite sul sito www.bollinirosa.it dove dai primi di aprile è disponibile l’elenco dei servizi, quasi al completo, offerti dagli ospedali aderenti all’iniziativa. Con questa Giornata…

CleverDrive, l’app che favorisce la salute dell’auto e dell’ambiente

L’app nasce dall’idea di una startup tedesca per memorizzare i nostri tragitti abituali suggerendoci delle valide e convenienti alternative a livello di tempi impiegati e consumi. In sostanza si tratta di rendere la nostra guida non solo più ecosostenibile, riducendo le emissioni, ma anche più economica. Una volta installata la si può lasciar lavorare in background o tenerla sott’occhio mentre si è alla guida. In questo si possono monitorare in tempo reale i consumi e la velocità segnalati dall’Eco-Index. CleverDrive memorizza in nostri tragitti abituali e ci suggerisce delle alternative, proponendoci in tempo reale anche delle soste nelle stazioni di rifornimento…

Al Lingotto Fiere “Expo Sport & Salute” per promuovere stili di vita salutari

Expo Sport & Salute si svolge al Lingotto Fiere di Torino in contemporanea con Passioni d’Inverno (12-15 novembre), con apertura da oggi, martedì 10 a domenica 15 novembre. Nasce dalla collaborazione tra GL events, CONI e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e riunisce 55 Federazioni Sportive regionali per dare la possibilità al pubblico di provare le varie discipline e trasmettere l’importanza della pratica sportiva per uno stile di vita salutare e vedrà la partecipazione di atleti nazionali. L’evento propone dimostrazioni, prove e competizioni, seguite da tecnici sportivi abilitati, oltre a un calendario di corsi professionali, convegni divulgativi e premiazioni.…

Il 10 ottobre a Milano la “Biblioteca Vivente” per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale

Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, stabilita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per questa occasione, il Museo del Novecento di Milano ospita, proprio sabato 10 dalle 16:30 alle 20:30, la prima edizione della Biblioteca Vivente completamente dedicata alla salute mentale e al disagio psichico. L’umanizzazione dell’oggetto libro è l’obiettivo principale di questo metodo innovativo, semplice e concreto nato in Danimarca negli anni Ottanta, con lo scopo di promuovere il dialogo e favorire la comprensione tra le persone. Lo strumento principale è la narrazione che, grazie a volontari opportunamente formati e selezionati, può prendere vita. Un libro…

Load more