Share on FacebookPost on XFollow usSave
L’astrologia esoterica rappresenta una branca profonda e misteriosa dell’astrologia che non si limita ad interpretare la personalità di un individuo in base ai segni zodiacali, ma esplora la connessione tra l’essere umano e le forze spirituali che guidano il suo cammino evolutivo. Un elemento fondamentale di questa tradizione è la Teoria dei 7 Raggi, che offre una chiave di lettura affascinante e nuova per comprendere il ruolo dell’individuo nell’universo e la sua evoluzione spirituale. In questo articolo, esploreremo come la Teoria dei 7 Raggi si interseca con l’astrologia esoterica e come può
arricchire la lettura del tema natale.
Prima di tutto vediamo che cosa é esattamente l’astrologia esoterica . Si tratta di un approccio che va oltre la lettura convenzionale del tema natale, che generalmente si concentra sull’analisi dei pianeti, dei segni e delle case. Questa disciplina si occupa principalmente delle energie spirituali e delle forze universali che influenzano la crescita dell’Anima. La visione esoterica non si limita a studiare la posizione dei pianeti al momento della nascita, ma indaga anche il loro significato karmico e le lezioni spirituali che l’individuo deve affrontare nella vita.
In questa prospettiva, l’astrologia non è solo un mezzo per analizzare la personalità, ma uno strumento di consapevolezza per guidare l’individuo nella sua evoluzione spirituale. Le configurazioni astrali rivelano le sfide e i doni che una persona porta con sé da vite passate e illuminano la strada da percorrere per il suo progresso interiore.
Imprescindibile da questa visione è a Teoria dei 7 Raggi , un concetto fondamentale nell’astrologia esoterica, che proviene dalla tradizione teosofica. Secondo questa teoria, l’universo è governato da sette energie primarie, chiamate “Raggi”, che sono le forze dinamiche che modellano la vita e l’evoluzione di ogni essere; ove ogni raggio rappresenta un aspetto specifico della Divinità e una qualità spirituale che può manifestarsi in vari modi nel mondo materiale. I sette raggi sono associati a diverse qualità e principi, e l’individuo può manifestarli in modo più o meno accentuato a seconda della sua natura e del
suo percorso evolutivo.
I sette raggi sono generalmente descritti come segue ed è mia cura proporveli in chiave molto semplice senza tuttavia escludere il fatto di entrare più nel dettaglio in futuro .
1. Raggio della Volontà o Potere – Questo raggio è associato all’aspetto della forza di volontà, alla leadership e al coraggio. E’ anche chiamato il raggio di Shiva, creatore e distruttore dei mondi . Le persone che sono influenzate principalmente da questo raggio sono dotate di un forte spirito di iniziativa e di un desiderio profondo di servire un obiettivo superiore. Sono leader naturali, ma possono anche manifestare tratti di aggressività o egocentrismo se non canalizzano correttamente la loro energia.
2. Raggio dell’Amore-Saggezza – Questo raggio è legato all’amore universale, alla compassione e alla saggezza spirituale. Le persone in cui domina questo raggio tendono ad essere empatiche, comprensive e capaci di percepire l’interconnessione di tutte le cose. La loro energia aiuta a guarire e ad unire gli esseri umani, ma può anche portare a sacrifici eccessivi per gli altri se non ben equilibrata.
3. Raggio della Intelligenza Attiva – Questo raggio rappresenta l’intelligenza razionale e la capacità di analizzare e comprendere il mondo. Le persone influenzate da questo raggio sono intellettuali, logiche e analitiche, ma potrebbero trovarsi a lottare con la disconnessione emotiva se la loro mente non è equilibrata.
4. Raggio dell’Armonia attraverso il Conflitto – Il quarto raggio è legato all’arte, alla bellezza e alla capacità di risolvere i conflitti attraverso l’armonizzazione delle forze opposte. Le persone di questo raggio sono sensibili e creative, ma potrebbero incontrare difficoltà nel gestire le proprie emozioni o nell’affrontare le sfide della vita.
5. Raggio della Scienza Concreta – Questo raggio è associato alla ricerca della verità attraverso il metodo scientifico e alla comprensione dei principi della vita e delle strutture. Le persone influenzate da questo raggio sono precise, pratiche e sistematiche, ma potrebbero essere inclini a un eccessivo materialismo o a mancare di comprensione spirituale.
6. Raggio della Devozione e Idealismo – Le persone che appartengono a questo raggio sono caratterizzate da una forte fede e devozione, sia nelle cause spirituali che nelle relazioni personali. Sono idealiste, ma potrebbero trovarsi deluse o disilluse quando la realtà non corrisponde alle loro aspettative.
7. Raggio della Magia Cerimoniale e Ordine – Questo raggio è associato alla spiritualità pratica e all’utilizzo di rituali e cerimonie per manifestare il Divino nella vita quotidiana. Le persone influenzate da questo raggio tendono a essere disciplinate, organizzate e spiritualmente orientate, ma potrebbero essere troppo rigide o dogmatiche.
Nel contesto dell’astrologia esoterica, la Teoria dei 7 Raggi può essere utilizzata come una lente attraverso la quale analizzare la carta natale di un individuo. Ogni tema natale rappresenta la mappa astrologica del percorso evolutivo dell’Anima e ogni pianeta, segno e casa astrologica può essere interpretato come un riflesso di uno o più di questi sette raggi. Ma entriamo maggiormente nell’atmosfera interpretativa del tema natale per rendere più tangibile quanto appena illustrato e cominciamo dal Sole , una delle posizioni più importanti in un tema natale, poiché rappresenta l’Anima, la scintilla Divina che guida la nostra evoluzione e secondo l’astrologia esoterica la scelta primaria di apprendimento dell’Anima in questa vita , la sua sfida principale. . A seconda del segno in cui si trova il Sole, possiamo comprendere quale raggio predomina nell’individuo. Per esempio, se il Sole è in Ariete (un segno di Fuoco) abbiamo all’opera l’influenza del Raggio della Volontà, mentre un Sole in Toro (Terra) suggerisce una lezione di apprendimento legata al IV Raggio Armonia con Conflitto.
La Luna invece rappresenta le emozioni, la mente subconscia e la nostra capacità di nutrire e ricevere amore. La posizione della Luna nel tema natale può rivelare quale raggio influisce sulle emozioni dell’individuo. Una Luna in Cancro, ad esempio , è connessa al III Raggio Intelligenza attiva e porta l’individuo ad avere una capacità naturale a sintonizzarsi con il mondo , ma anche una parte razionale molto spiccata.
Ogni pianeta in astrologia esoterica rappresenta una qualità specifica che si collega a uno dei sette raggi. Marte, ad esempio , è associato al VI Raggio Idealismo Devozionale , mentre Venere al V Raggio Conoscenza Concreta e Scienza . La posizione di questi pianeti nel tema natale, nelle case e nei segni zodiacali, rivelerà come l’individuo può utilizzare queste energie nel suo percorso di crescita spirituale. Anche le case astrologiche del tema natale , che rappresentano le aree della vita, possono essere influenzate dai raggi. Se una persona ha molteplici pianeti in una casa specifica, questa zona della vita potrebbe riflettere una particolare qualità di uno dei sette raggi. Ad esempio la I casa è associata al segno dell’Ariete , qui c’è una forte presenza del Primo raggio , raggio della Volontà e potere di Amare e così via per tutte le case che sono associate ai 12 segni e ne assorbono l’energia di raggio.
Ma a questo punto come possiamo usare la Teoria dei 7 raggi per crescere e diventare dapprima veramente Umani e poi realizzarci a pieno come Esseri Divini ? L’applicazione della Teoria dei 7 Raggi nella lettura del tema natale non si limita ad una semplice analisi astrologica. Si tratta di un cammino di consapevolezza spirituale, che invita a esplorare le proprie sfide karmiche, le doti, i talenti innati e le potenzialità. Se dovessimo definire il reale compito del tema esoterico potremmo dire che indica la strada dell’Anima, la via esatta da percorrere in questa vita per realizzare il proprio scopo incarnativo, la Strada Maestra . Quindi identificando quale raggio prevale nel tema natale, una persona può focalizzarsi sulle qualità che deve sviluppare per progredire nel suo cammino spirituale. Ad esempio, se un individuo ha un forte influsso del Raggio della Mente Attiva, potrebbe essere chiamato a sviluppare maggiormente la sua connessione emotiva e il suo lato compassionevole (Raggio dell’Amore-Saggezza). Se, invece, è molto influenzato dal Raggio della Volontà, potrebbe aver bisogno di imparare l’umiltà e l’equilibrio interiore per evitare di diventare troppo dominante.
L’astrologia esoterica e la Teoria dei 7 Raggi offrono un’interpretazione profonda ed al contempo illuminante per la comprensione di Sé e per il risveglio spirituale. Leggere il tema natale attraverso la lente dei raggi non solo ci consente di vedere la nostra struttura energetica, ma ci aiuta a riconoscere il nostro potenziale Divino e le sfide evolutive che dobbiamo affrontare per crescere come esseri spirituali.
Mi auguro di avere aggiunto qualche nuova conoscenza al vostro sapere e soprattutto di avere instillato in Voi quella molla magica chiamata curiosità, chiave di ogni evoluzione . Vi aspetto sempre qui con nuove tematiche , nutrimento per Anima e Spirito. Grazie !
Se lo desideri è possibile approfondire questo argomento qui
Se vuoi contattarmi, puoi farlo tramite:
AKASHICA WEBRADIO
www.magikamente22.com
Instagram: @astrologissima
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *