I Q&A del decimo Torino Underground Cinefest

Da domani, 22 settembre, fino all’1 ottobre 2023, sarà in scena presso il CineTeatro Baretti, il decimo Torino Underground Cinefest, festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare, con ben 104  film proiettati. Oltre a Srđan Spasojević, regista di “A Serbian Film”, che sarà a Torino il 22 e il 23 settembre, tanti sono gli autori e gli ospiti stranieri che raggiungeranno il capoluogo piemontese grazie al Torino Underground Cinefest e che si confronteranno in dei Questions&Answers col pubblico e con gli esperti di settore accorsi. Tra gli…

Gli eventi internazionali e il localismo del Torino Underground 10

Manca meno di una settimana all’inizio della decima edizione del Torino Underground Cinefest, festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e organizzatodall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare Difatti, dal 22 settembre all’1 ottobre 2023, sarà in scena presso il CineTeatro Baretti,  sito in via Giuseppe Baretti, 4, con ben 103  film proiettati, tra cui i 64 selezionati in concorso, nei dieci giorni di festival. All’interno della ricca programmazione spiccano degli eventi speciali che stanno richiamando l’attenzione del pubblico, registrando in alcuni casi il tutto esaurito. Tra questi si annovera la doppia proiezione del controverso cult A Serbian Film…

A San Gillio il Vata Festival tra benessere, gioia, creatività e cultura

Domenica 24 settembre 2023, dalle 10:00 alle 19:00, con il Patrocinio del Comune di San Gillio (TO) e in collaborazione con la Pro Loco Sangilliese si svolgerà il Vata Festival, una giornata all’insegna del benessere, della gioia, della creatività e della cultura. Un’occasione per praticare discipline olistiche e per conoscere nuove realtà e prodotti artigianali.  Il Festival prende il nome da Vata che significa Energia Vitale, ciò che sempre fluisce. Vata è considerato il Re dei Dosha e sta alla base della sensazione di equilibrio fisico e mentale. Per raggiungere questo bilanciamento è però necessario rivolgere la giusta attenzione a…

Da oggi il XXVI Religion Today Film Festival a Trento

Ritorna dopo un’ottima 25ª edizione Religion Today Film Festival, rassegna cinematografica internazionale che, dal 13 al 20 settembre, porterà al pubblico trentino 45 film, provenienti da 22 Paesi diversi, che racconteranno storie di fedi, religioni, culture e, soprattutto, persone. Il Festival della diversità e del confronto, che quest’anno si focalizzerà sul ruolo della Comunità, avrà il suo cuore pulsante in Piazza Cesate Battisti, dove verrà allestita la “Tenda di Abramo”, luogo simbolico di incontro dove saranno proposte al pubblico diverse iniziative artistiche. Religion Today, organizzato dall’associazione BiancoNero, si rinnova e, pur nella continuità con le sue origini, vede passare la presidenza a Lisa Martelli, esperta…

Le giurie e le tematiche del decimo Torino Underground Cinefest

Mancano quindici giorni all’inizio della decima edizione del Torino Underground Cinefest, festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento. Difatti, dal 22 settembre all’1 ottobre 2023, sarà in scena presso il CineTeatro Baretti,  sito in via Giuseppe Baretti, 4, con ben 103  film, tra cui i 64 selezionati in concorso, proiettati nei dieci giorni di festival. Le tematiche della decima edizione, al pari delle altre, sono sempre piuttosto varie, in quanto il TUC è volutamente generalista e aperto ad accogliere contenuti di qualità, trascendendo la specificità del…

Giocando tra sensitività e medianità con Imma Lucà

L’Università Popolare ArtInMovimento è impegnata da anni nella divulgazione e nella ricerca di temi escatologici, precisamente si occupa delle visioni della vita oltre la vita. A tal guisa, organizza il Convegno Internazionale Andare Oltre. Uniti nella Luce (13-15 ottobre 2023 a Borgaro Torinese con un magnifico programma), e da gennaio scorso porta avanti percorsi di sviluppo dei propri talenti. In tale ambito dal 10 settembre, Imma Lucà, medium, ricercatrice spirituale e formatrice di Metaspirituologia, proporrà sei incontri, atti a favorire lo sviluppo dell’intuizione. Il percorso di Imma Lucà a Torino si strutturerà in incontri che prevedono tutti una parte teorica…

Il grande cuore di Swami Roberto

Dopo un agosto particolare, ricco di confronti e nuove anime riconosciute, e un ritorno a Torino in piena accoglienza, l’incontro con Swami Roberto, fondatore di Anima Universale, a Leinì (TO), non poteva collocarsi più perfettamente in linea. Oggi, domenica 3 settembre, il grande “amico” è stato fratello e padre di tutti. Durante il Darshan (oggi lo è stato più delle altre volte, oggi è stato soprattutto tramite della visione del Divino), Roberto si è offerto senza misura, dando speranza, infondendo fiducia e liberando dalle preoccupazioni un’ecclesia che era lì per crescere spiritualmente. Ha iniziato proprio con me: avvolto da un…

Con Vincenzo D’Amato l’ipnosi per la prima volta in tv legata al benessere

Mercoledì 19 luglio, Vincenzo D’Amato, ipnologo, formatore, autore, esperto di tecniche di comunicazione e vendita, ed ideatore del master in NeuroHypnoCoaching, per la prima volta ha reso omaggio all’ipnosi, legittimandola nel piccolo schermo come strumento e leva del benessere. In tv ha da sempre trovato spazio l’ipnosi da spettacolo che incuriosiva, ma incuteva timore, per la perdita di controllo suscitata. Grazie a Vincenzo D’Amato, finalmente, in un programma nazionale si è andato oltre la consuetudinaria spettacolarità, puntando sul legame tra l’ipnosi e il benessere, e sfatando con chiarezza le grandi bugie sulla pratica e il suo enorme potere che richiede formazione…

All’Arena di Reggio Calabria brilla “Pagliacci” di De Carlo e Tirotta

Lunedì 21 agosto, all’Arena, nel cuore del Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria, è andata in scena un’interessante versione di Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, promossa e finanziata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Abbiamo assistito con profonda attenzione al dramma verista, proposto per rilanciare “popolarmente” l’opera lirica e renderla accessibile alla collettività: tenevano ad assistere a un evento di sicura rilevanza culturale. Inizierei dalla direzione del M° Alessandro Tirotta, che è stata attenta, partecipata, capace di consentire all’Orchestra del Teatro “F. Cilea”, di esprimere al meglio i propri colori. Ottimo collante tra la buca e i solisti, ha saputo…

Un ricchissimo Torino Underground number 10

Manca meno di  un mese all’inizio della decima edizione del Torino Underground Cinefest, festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento. Difatti, dal 22 settembre all’1 ottobre 2023, sarà in scena presso il CineTeatro Baretti,  sito in via Giuseppe Baretti, 4. Per il TUC 2023 sono stati 2.109 i film ricevuti praticamente da tutto il mondo, con una rappresentatività significativa di pellicole provenienti dall’USA (412), dall’Italia (372), dal Regno Unito (140), dalla Francia (112), dalla Germania (90) e dal Canada (90) che complessivamente coprono circa il…

Domani “Pagliacci” all’Arena di Reggio Calabria

Domani, lunedì 21 agosto, alle ore 21.30, all’Arena, nel cuore del Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria, andrà in scena Pagliacci, dramma della durata di circa 70 minuti, in due atti, con libretto e musica di Ruggero Leoncavallo, promosso e finanziato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. La produzione, ad opera dell’Orchestra del Teatro “F. Cilea”, vedrà protagonisti il Coro lirico “F. Cilea”, istruito da M. Bruno Tirotta, e l’Orchestra del Teatro, diretta dal M° Alessandro Tirotta, direttore musicale e artistico dell’evento. Il cast prevede il tenore Walter Fraccaro (Canio), per la prima volta a Reggio Calabria; il soprano…