728 x 90

“Die Zauberflöte” a Genova dal 13 al 22 giugno

“Die Zauberflöte” a Genova dal 13 al 22 giugno

Sarà Die Zauberflöte – Il flauto magico – di Wolfgang Amadeus Mozart l’ultimo appuntamento con la stagione lirica dell’Opera Carlo Felice 2024-25 di Genova, è in programma da venerdì 13 fino a domenica 22 giugno 2025, in un allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. Rivestirà il ruolo di maestro concertatore e direttore Giancarlo Andretta, mentre regia

Sarà Die Zauberflöte – Il flauto magico – di Wolfgang Amadeus Mozart l’ultimo appuntamento con la stagione lirica dell’Opera Carlo Felice 2024-25 di Genova, è in programma da venerdì 13 fino a domenica 22 giugno 2025, in un allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.

Rivestirà il ruolo di maestro concertatore e direttore Giancarlo Andretta, mentre regia è affidata a Daniele Abbado, le scene sono di Lele Luzzati, i costumi di Santuzza Calì, le coreografie DEOS e le luci sono curate da Luciano Novelli.

L’Orchestra, il Coro, il Coro di voci bianche e i Tecnici sono tutti dell’Opera Carlo Felice. Il Maestro del Coro è invece Claudio Marino Moretti mentre il Maestro del Coro di voci bianche è Gino Tanasini.

A dare vita ai protagonisti i solisti dell’Accademia di alto perfezionamento e inserimento professionale dell’Opera Carlo Felice Genova diretta da Francesco MeliAntonino Arcilesi e Giovanni Augelli (14,20, 22) che si alterneranno nel ruolo di SarastroSamuele Di Leo e Yiyan Gong (14,20, 22) in quello di Tamino; Luca Romano (Oratore/Primo sacerdote), Gianluca Moro (Secondo sacerdote/Primo armigero), Martina Saviano e Sona Gogyan (14,20, 22) che vestiranno i panni della Regina della NotteGabriella Ingenito e Ilaria Monteverdi (14,20, 22) che si alterneranno nel ruolo di PaminaGesua Gallifoco (Prima dama), Silvia Caliò (Seconda dama), Alena Sautier (Alena Sautier); Arianna Russo, Vittoria Trapasso, Eliana Uscidda, Denise Colla, Michela Gorini, Lucilla Romano (Solisti del Coro di voci bianche del Teatro Carlo Felice) saranno i Tre geniGiada Venturini e Eleonora Marras (14,20, 22) che si alterneranno nell’interpretazione di Una vecchia (Papagena)Ernesto de Nittis e Willingerd Giménez (14,20, 22) nei panni di PapagenoDavide Zaccherini e Timóteo Bene Júnior (14,20, 22) che interpreteranno alternandosi il ruolo di MonostatosDavide Canepa, Thomas Angarola, Federico Benvenuto e Stefano Pavone che saranno i Tre schiavi.

L’opera è preceduta dalla conferenza a cura di Fabrizio Callai Il mistero della Zauberflöte nell’ultimo anno di Mozart che sarà sabato 7 giugno, alle ore 16.00 presso il Teatro Auditorium Eugenio Montale: l’ingresso all’evento è libero.

Riteniamo sia importante dare spazio ai giovani e che lo spettacolo prometta bene…

Francesco Romeo

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos