Presso il Centro Olistico Radhadesh, sito in via Roma, 34 a Pino Torinese, domani, 12 maggio, dalle ore 21.30 alle 23.00, si vivrà insieme il Wesak per celebrare la compassione e l’abbondanza materiale e spirituale. Si tratta di un momento spirituale molto particolare in cui si sarà facilitati da Annunziato Gentiluomo, ricercatore spirituale ed esperto di pratiche meditative
Presso il Centro Olistico Radhadesh, sito in via Roma, 34 a Pino Torinese, domani, 12 maggio, dalle ore 21.30 alle 23.00, si vivrà insieme il Wesak per celebrare la compassione e l’abbondanza materiale e spirituale. Si tratta di un momento spirituale molto particolare in cui si sarà facilitati da Annunziato Gentiluomo, ricercatore spirituale ed esperto di pratiche meditative e di guarigione.
Durante la serata verrà ben presentato Wesak, ovvero il plenilunio del Toro e i significati esoterici ad esso connessi.
Il plenilunio del Toro è la seconda grande festività, preceduta dalla Pasqua (plenilunio di Ariete) e seguita dalla Festa del Cristo (plenilunio di Gemelli). Coincide – oltre che con la festa cristiana della Pentecoste – con un’importante festa buddhista, il Vesak. L’intero mese di maggio (Vaishaka in sanscrito) è legato a Buddha, in quanto si dice che egli sia nato, si sia illuminato e si sia separato dal corpo fisico sotto il segno del Toro. Quando il Sole entra nel segno, attraverso la porta aperta del plenilunio, si celebra dunque la festa del Vesak, rituale che si è poi diffuso anche fuori dal contesto buddhista grazie ad Alice A.Bailey. Il Wesak Acquariano o della Fratellanza Bianca, come viene
chiamato negli ambienti teosofici, viene descritto come un complesso rituale durante il quale il Buddha – alla presenza del Cristo e degli altri Maestri ascesi – per 8 minuti si volge verso la Terra ed è visibile agli iniziati nella valle del monte Kailash, punteggiata di iris viola. Mediteremo anche sul mantra Io vedo e quando l’occhio è aperto tutto è luce.
La serata ci convertirà in compagni di viaggio per realizzare in noi i semi dell’abbondanza e della compassione. Sarebbe opportuno che ciascuno abbia una candela, un’immagine del Buddha un fiore – meglio un iris – e dell’acqua, anche se l’importante è esserci. Evento meditativo da non perdere, in cui sarebbe bello essere in tanti per produrre vibrazioni di compassione e di purificazione capaci di nutrire questo piano di esistenza.
Quello di quest’anno sarà un Super Wesak: non è un caso che sia anche Anno Giubilare e sia stato, probabilmente, eletto così velocemente il nuovo Pontefice, Leone XIV. Allineiamoci al Consiglio dei Maestri della Fratellanza Bianca che gestisce il piano divino sulla Terra: connettiamoci con loro in una reciproco scambio di energie potentissime, afferma Annunziato Gentiluomo.
Vi aspettiamo numerosi a questo evento straordinario, inclusivo e ricco, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento APS per avvicinare saggezza e abbondanza, per godere dello sguardo del Buddha.
Francesco Romeo


Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *