Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
La programmazione dell’Opera della Stagione 2022 del Teatro Coccia riparte venerdì 28 (alle 20.30) e domenica 30 Ottobre 2022 (alle 16.00) con una doppia rappresentazione, frutto del progetto DNA Italia: l’opera di Gioachino Rossini L’occasione fa il ladro, preceduta dalla nuova composizione in prima mondiale a firma di Joe Schittino, Valigie d’occasione. Nato a Dicembre
READ MOREVenerdì 25 febbraio abbiamo potuto assistere a La favorita, grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti su libretto di Alphonse Royer, Gustave Vaëz e Eugene Scribe, al Teatro Regio di Parma, ove torna in scena dopo quarant’anni, nel nuovo allestimento realizzato in coproduzione col Teatro Municipale di Piacenza. Una struttura assembleare, un’aula universitaria di anatomia senza
READ MORELa favorita, grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti su libretto di Alphonse Royer, Gustave Vaëz e Eugene Scribe, è andata in scena il 18 e il 20 febbraio al Teatro Municipale di Piacenza e al Teatro Regio di Parma, ove torna in scena dopo 40 anni, venerdì 25 febbraio e domenica 27 febbraio
READ MOREAl Teatro Carlo Felice di Genova, domenica 20 febbraio 2022, è andata in scena la tragedia lirica in due atti Anna Bolena di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani, il cui allestimento è realizzato in coproduzione tra la Fondazione Teatro Carlo Felice e il Teatro Regio di Parma. Il plauso più grande va sicuramente ai solisti che hanno tutti dato provata di grande professionalità e arte.
READ MOREDebutta al Teatro Carlo Felice di Genova venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.00 (repliche il 19, 20, 25, 26, 27 febbraio 2022) la tragedia lirica in due atti Anna Bolena di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani, nell’allestimento realizzato in coproduzione tra la Fondazione Teatro Carlo Felice e il Teatro Regio di Parma. Sesto
READ MOREIeri, 17 agosto, Annunziato Gentiluomo, Ph. D. in Scienze e Progetto della Comunicazione, Operatore Olistico, giornalista, saggista e insegnante, col pretesto della presentazione del suo ultimo libro Come “cavalcare” spiritualmente la pandemia, ha proposto, presso la Corte del Comune di Locri, una lettura dell’esistenza profonda e originale, che affonda le sue basi sulla visione indo-vedica e
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni