Robe da matti, una settimana per la salute mentale a Torino

Anche quest’anno a Torino ci sarà Robe da matti la settimana di eventi culturali, sportivi , dibattiti ecc. dedicati alla salute mentale. Comincerà il 5 di ottobre con “Le Storie da Matti” raccontate in Piazza Umbria in ricordo di Andrea Soldi e terminerà il 10, giornata della salute mentale, con un convegno su diritti e salute ed un concerto finale al Cecchi Point. Per tutta la settimana vi saranno dibattiti, seminari, laboratori , psicopatologia cantata (il giorno 6 ottobre) e spettacoli teatrali, mostre e tanto altro ancora. Saranno giornate intense, in particolare vi segnaliamo il 6 e 7 ottobre. Il 6 si terrà nella…

Un centro diagnostico portatile sempre a disposizione grazie all’APP Salute di Apple

L’applicazione è disponibile su quasi tutti gli iPhone ma pochi sanno a cosa serve e come funziona. è il nome dell’ applicazione realizzata dai tecnici della Apple per aiutare a monitorare il proprio stato di salute. L’app ha un duplice funzionamento: da un lato è un contenitore di informazioni, dall’altro è in grado di interagire con tutte le componenti tecnologiche presenti all’interno dell’iPhone per raccogliere dati preziosi per il nostro benessere. Salute, il nome dell’app in Italiano, è inoltre in grado di dialogare con tutta una serie di accessori “smart” come braccialetti fitness, activity tracker, misuratori di pressione e molto…

La salute della pelle: il focus del premio giornalistico Galderma

La salute della pelle è il tema scelto quest’anno per il premio giornalistico Galderma, organizzato con il patrocinio di UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) e aperto alla partecipazione dei giornalisti di agenzie di stampa, quotidiani, periodici, testate specializzate dirette al medico e/o farmacista, testate online ed emittenti radio/televisive. L’obiettivo è quello di promuovere un’informazione chiara e corretta sui temi relativi alla salute della pelle, favorendo una maggiore consapevolezza presso l’opinione pubblica. La pelle è il nostro punto di contatto col mondo. Il sole, il freddo, il vento, il caldo eccessivo, i cosmetici, l’alimentazione sono solo alcuni fattori che…

Cibo e salute in un bel convegno a Leinì

Sabato 11 aprile 2015 a Leinì (To) è andata in scena la conferenza intitolata: “Per mio figlio? Voglio il meglio!! Bimbi sani & genitori felici”. Nel cinema auditorium della cittadina alle porte di Torino hanno preso parola come relatori il pediatra dott. Luciano Proietti e l’esperta in nutrizione vibrazionale Vanessa Sartori. La conferenza ha preso il via con l’introduzione di Valeria Bastero, terapeuta energetica e organizzatrice dell’evento, la quale ha illustrato il suo percorso di vita segnato in maniera netta dal cambio di alimentazione. Una scelta che ha portato alla dieta vegana anche la sua famiglia con ottimi risultati. Dopo un…

Alimentazione e salute con Mondo Donna oggi a Napoli

A Napoli, presso la Sala Convegni G. Zannini della Clinica Mediterranea, si terrà oggi, 25 marzo, alle 17.00 un interessante incontro nell’ambito dell’iniziativa Mondo Donna. Si parlerà di sana e corretta alimentazione. Si cercherà di rispondere a un importante interrogativo, e cioè se una ricerca scientifica possa influenzare la vita e le abitudini dei suoi sperimentatori. Il tema è di grande attualità e sarà al centro anche di Expo2015, che si terrà da maggio a ottobre a Milano. Alla base di una buona salute vi sono la prevenzione, una corretta alimentazione, uno stile di vita sano, un costante confronto tra medici e istituzioni-…

Con i sogni si possono diagnosticare problemi di salute? A Torino il 12 marzo prossimo

Giovedì 12 marzo 2015, dalle ore 17.30 alle ore 20, presso l’Aula Magna A. M. Dogliotti dell’Ospedale Molinette, sito in Corso Bramante 88 a Torino, il prof. Patrick McNamara, della Boston University Medical School & Chief Scientific Officer Morpheus Health, e Nick Rhys-Jones, CEO e Morpheus Health, e collaboratori, relazioneranno su Dreaming of a healthier future (Sognare per un futuro più sano). The emotional insights from sleep and dreams. Development of an ideal digital health solution. Durante l’incontro, moderato dalla dott.ssa Elisabetta Soro, dal dott. Elio Rolfo e dal dott. Gianluca Ruiu, e organizzato con la collaborazione della dott.ssa Lia Di Marco, Direttore URP…

Il ministro Giannini e il programma di educazione alla salute nelle scuole

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, in occasione dell’intervento per la presentazione del programma “Vivaio Ricerca“, i 24 eventi scientifici che presenzieranno al Padiglione Italia all’Expo 2015 su vari temi che vanno dallo spreco alimentare al food print, dall’agricoltura di precisione alla biodiversità, la protezione sostenibile delle produzioni, la dieta mediterranea e la valorizzazione dei prodotti tipici, ha nuovamente sottolineato l’importanza del legame tra ricerca scientifica e scuola anche in relazione all’Expo. Diventa perciò fondamentale, per assolvere la missione educativa della “buona scuola“, non solo insegnare ai bambini come mangiar bene, ma anche stabilire una vera e…

ArtInMovimento Magazine augura a tutti un Sereno Natale, augurio da estendere ai vostri cari… Pace, prosperità, salute e discernimento in tutti…

È Natale – Madre Teresa di Calcutta È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro. È Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. È Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. È Natale ogni volta che permetti al tuo Sé di rinascere per donarlo agli altri.

Uno dei frutti della salute? La banana!

Il banano è una pianta della famiglia delle Musaceae. Sua caratteristica lo sviluppo dei frutti in serie di grappoli comunemente chiamati “caschi”, quasi sempre la banana coltivata a scopo alimentare proviene dalla specie musa acuminata e musa balbisiana. Nonostante sia un frutto consumatissimo in tutto il mondo, però, molti sono i benefici che spesso ignoriamo. Sappiamo che le banane sono ricche di potassio: un toccasana per il sistema circolatorio, grazie alla sua funzione di trasporto dell’ossigeno al cervello, così come per il mantenimento della regolare frequenza cardiaca. Tutto qui? Scopriamo la vitamina B6, “il gigante addormentato delle vitamine”, che regola…

Sideritis Syriaca, il “tè” della forza e della salute

La Sideritis Syriaca, o stregonia siciliana, è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Chiamato a volte tè di montagna o tè del pastore, non ha mai guadagnato i fasti del più fortunato tea consumato nei salotti inglesi. Esso in effetti non contiene nemmeno teina. È sempre stato utilizzato come tisana nei Paesi del Mediterraneo meridionale e nei Balcani, dalla Spagna alla Grecia, passando per il sud Italia e l’Albania. Il nome “Sideritis” deriva dalla parola greca per il ferro, σίδηρος (Sideros), perché la Sideritis era considerata un grande “rimedio contro il trauma da armi di ferro”, vale a dire…

Nuovi modelli anti-crisi: nasce in Italia la “Rete Sostenibilità e Salute”.

Ieri 26 Giugno 2014, a Bologna, mentre in Grecia si avviava al termine dei lavori la 3a conferenza internazionale Health Economics, ventuno organizzazioni no profit italiane si sono unite in una Rete di coordinamento per affermare, tramite la sottoscrizione della “Carta di Bologna”, un modello differente di salute e sanità, “realmente” sostenibile. In questi giorni ad Atene si è parlato molto di come migliorare i sistemi sanitari, intervenendo sugli standard di qualità, attraverso valutazioni economiche volte a promuovere una maggiore efficienza finalizzata a risparmi di tipo economico. Il nostro punto di vista è nettamente differente: non è possibile pensare al…