Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
La Stagione 2017-2018 del Teatro Carlo Felice, dedicata al pubblico genovese e non, prevede un programma di opere del grande repertorio lirico e novità assolute, con autori che spaziano dall’800 ad oggi, quali Bernstein, Verdi, Bellini, Puccini, Donizetti e il contemporaneo Marco Tutino, al quale il Teatro Carlo Felice ha commissionato l’opera comica Miseria e
READ MOREParte oggi dall’Austria, e tocchetà poi il Belgio, la Germania e la Francia, il tour che vede insieme, per la prima volta in assoluto, Enrico Rava e Geri Allen. In Italia saranno ospiti per quattro date, il 17 a Correggio (RE) in occasione del Crossroads 2017, il 18 al Vicenza Jazz Festival, il 19 al
READ MOREMercoledì 15 febbraio abbiamo assistito al Teatro Regio di Torino alla primissima esecuzione di Katia Kabanova di Leoš Janáček, una produzione della Vlaanderen Opera di Anversa e Gand in Belgio. Dopo La piccola volpe astuta della Stagione scorsa, prosegue con questa opera il progetto Janáček-Carsen, che prevede un titolo del grande compositore ceco riletto dal
READ MORENel variegato programma del Festival Verdi 2016 quattro appuntamenti al Teatro Regio di Parma (21, 23, 27 e 30 ottobre) sono dedicati a Il trovatore, dramma lirico in quattro atti, in cui si incontrano e dialogano tre diversi punti di vista: Salvatore Cammarano, poeta napoletano e librettista; lo spagnolo Garcia Gutiérrez, autore del dramma El
READ MOREL’associazione FuoriLuogo, archiviato con successo il primo appuntamento di “Urban Tellers” dedicato alla cultura hip-hop e alla figura del poeta e musicista afroamericano Gil Scott-Heron, organizza per mercoledì 27 luglio al Piccolo Teatro Giraudi di Asti l’evento “BUT BEAUTIFUL – Natura morta con custodia di sax (25° anniversario)”, secondo capitolo della trilogia tematica che condurrà
READ MORELunedì 25 luglio, alle ore 21.30, presso la suggestiva terrazza del Forte dell’Annunziata a Ventimiglia, sperone roccioso a picco sul mare, il Perinaldo Festival propone Dado Moroni Piano Solo & Talks. Una delle principali caratteristiche di Dado Moroni è la spontaneità. Pur se solo di fronte al suo pianoforte, comunica costantemente con il suo pubblico, lo avvolge in quella che
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni