728 x 90



  • E a Portigliola si celebra l’alba di Ferragosto tra musica e teatro…

    E a Portigliola si celebra l’alba di Ferragosto tra musica e teatro…0

    Stamane, alle 5.00 circa, a Palatium Romano di Quote San Francesco a Portigliola, è andato in scena Portiglialba, evento simbolo del Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia. Uno spettacolo corale, in quanto tanti dei protagonisti di questa edizione del festival erano presenti all’evento; interattivo perché si è concluso con qualche esercizio diaframmatico per sostenere l’emissione vocale, con la lettura di brevi testi poetici

    READ MORE
  • Domani Elisabetta Pozzi protagonista della nuova edizione di Portiglialba

    Domani Elisabetta Pozzi protagonista della nuova edizione di Portiglialba0

    Anche se in altra location, al Palatium Romano di Quote San Francesco a Portigliola, pure quest’anno andrà in scena Portiglialba, evento simbolo del Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia, domani, lunedì 15 agosto, alle ore 5:00. E a salire sul palco di questa nuova edizione dello spettacolo sarà proprio la direttrice artistica Elisabetta Pozzi che, assieme a Francesco Biagetti,

    READ MORE
  • Domani sera a Portigliola “Pasolini – In qualche luogo dell’anima”

    Domani sera a Portigliola “Pasolini – In qualche luogo dell’anima”0

    Sarà domani, martedì 9 agosto, alle ore 21:30, il terzo appuntamento della VII edizione del Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia. Sempre tra le effigia del Palatium Romano di Quote San Francesco a Portigliola, si potrà godere la messa in scena di Pasolini – In qualche luogo dell’anima. Sarà l’attore locrese Antonio Tallura che,

    READ MORE
  • Oggi e domani “La festa delle Donne” diretto da Elisabetta Pozzi

    Oggi e domani “La festa delle Donne” diretto da Elisabetta Pozzi0

    Il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia ospiterà, oggi, giovedì 19 agosto, e domani, venerdì 20 agosto, lo spettacolo più atteso dell’intera storia della kermesse. Sempre alle ore 21:30, presso il Teatro Greco Romano del Parco Archeologico di Locri Epizephiri (di Portigliola), andrà, infatti, in scena in prima nazionale de La festa delle Donne,

    READ MORE
  • “Sorelle di sangue”: buona (l’ante)prima del Festival del Teatro Classico “Tra mito e storia” 2021

    “Sorelle di sangue”: buona (l’ante)prima del Festival del Teatro Classico “Tra mito e storia” 20210

    Decisamente interessante l’anteprima del 10 luglio del Festival del Teatro Classico Tra mito e storia 2021 all’altezza di ogni aspettativa. Si tratta di Sorelle di sangue, opera ispirata al poeta greco Ghiannis Ritsos che Elisabetta Pozzi riprende dopo tanto tempo, curandone la drammaturgia e la regia. L’attrice genovese, con la sua eleganza e con la sua maestria, è riuscita a rendere superbamente le

    READ MORE
  • Riparte il Festival del Teatro Classico di Locri Epizephiri

    Riparte il Festival del Teatro Classico di Locri Epizephiri0

    Dopo l’anomala, ma comunque apprezzabile stagione 2020, condizionata dalla pandemia da Covid-19, sabato 10 luglio, alle ore 21:30, torneranno finalmente ad accendersi i riflettori sul palco del Teatro Greco Romano di Portigliola per la nuova stagione del Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia. L’anteprima di quest’anno sarà affidata a una habitué del Festival,

    READ MORE

Latest Posts