Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Venerdì 23 novembre 2018: una mattinata insolita per i bambini delle classi terze della scuola primaria Altiero Spinelli di Torino che hanno visto finalmente coronato un sogno, quello di andare all’opera e sedersi sulle poltroncine rosse della platea del prestigioso Teatro Regio di Torino. Un paio d’ore di grande emozione e di stupore, immersi nella
READ MOREVenerdì 23 novembre alle ore 20 il Teatro Regio propone la nuova produzione de L’elisir d’amore raccontato ai ragazzi, opera pocket dal melodramma giocoso L’elisir d’amore su libretto di Felice Romani, da Le Philtre di Eugène Scribe; adattamento e testo di Vittorio Sabadin, musica di Gaetano Donizetti. Lo spettacolo è dedicato ai ragazzi dagli 11
READ MOREOggi, giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 20, il Teatro Regio presenta Salome, di Richard Strauss. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino c’è Gianandrea Noseda, al suo terzo appuntamento operistico della Stagione del Regio, dopo i successi ottenuti con Tristano e Isotta e Turandot. A causa dei fatti accaduti il 18 gennaio, le
READ MORESecondo una bella pratica che vanta ormai venticinque anni di esperienza, il Teatro Regio di Torino si ripropone come luogo di didattica, di cultura e di svago per i giovani. Nel cartellone spiccano due grandi titoli di repertorio in versioni appositamente create per loro: La bohème di Giacomo Puccini e Il flauto magico di Wolfgang
READ MORELa nuova produzione dedicata ai ragazzi del Teatro Regio quest’anno è stata Le nozze di Figaro con una nuova drammaturgia ideata e scritta da Vittorio Sabadin. Quest’edizione speciale in versione “tascabile” è andata in scena al Teatro Regio di Torino mercoledì 18 e venerdì 20 febbraio, alle ore 10.30. Sabadin, già vicedirettore e attualmente editorialista de La
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni