728 x 90



  • Un’interessante “Tosca” firmata dal duo Carminati-Bonajuto in cui brilla Luciano Ganci

    Un’interessante “Tosca” firmata dal duo Carminati-Bonajuto in cui brilla Luciano Ganci0

    Un interessante allestimento di Tosca di Giacomo Puccini ha debuttato al Teatro Coccia di Novara, venerdì 27 maggio, frutto della sinergia tra la Fondazione Teatro Coccia e l’Ente Luglio Musicale Trapanese, dove l’opera andrà in scena a Luglio 2022. Tale allestimento sarà godibile anche oggi, 29 maggio, alle ore 16.00 e consigliamo di non perdere l’opportunità di vederlo. Andando alla recita di

    READ MORE
  • Il Teatro Coccia si apre alla VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino

    Il Teatro Coccia si apre alla VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino0

    L’intuizione di un insegnante, la disponibilità di un teatro e l’intraprendenza del rappresentante di classe hanno reso possibile una magia. Ieri, venerdì 27 maggio, per la prima di Tosca di Giacomo Puccini, il Teatro Coccia di Novara è stato colonizzato dai ragazzi della VA della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino. La file I e L della platea della magnifica bomboniera

    READ MORE
  • Tre recite, dal 27 al 29 maggio, “Tosca” al Coccia di Novara

    Tre recite, dal 27 al 29 maggio, “Tosca” al Coccia di Novara0

    Al Teatro Coccia di Novara, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio, il secondo titolo d’opera nella Stagione 2022 è Tosca di Giacomo Puccini, una co-produzione tra la Fondazione Teatro Coccia e l’Ente Luglio Musicale Trapanese, dove l’opera andrà in scena a Luglio 2022. A dirigere l’Orchestra Filarmonica Italiana Fabrizio Maria Carminati, originario del novarese

    READ MORE
  • Anna Maria Chiuri una “Leonora” luminosa a Parma

    Anna Maria Chiuri una “Leonora” luminosa a Parma0

    Venerdì 25 febbraio abbiamo potuto assistere a La favorita, grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti su libretto di Alphonse Royer, Gustave Vaëz e Eugene Scribe, al Teatro Regio di Parma, ove torna in scena dopo quarant’anni, nel nuovo allestimento realizzato in coproduzione col Teatro Municipale di Piacenza. Una struttura assembleare, un’aula universitaria di anatomia senza

    READ MORE
  • Per conoscere “La favorita” di Donizetti… da poco andata in scena a Piacenza e a Parma

    Per conoscere “La favorita” di Donizetti… da poco andata in scena a Piacenza e a Parma0

    La favorita, grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti su libretto di Alphonse Royer, Gustave Vaëz e Eugene Scribe, è andata in scena il 18 e il 20 febbraio al Teatro Municipale di Piacenza e al Teatro Regio di Parma, ove torna in scena dopo 40 anni, venerdì 25 febbraio e domenica 27 febbraio

    READ MORE
  • Aurore Musicali: il programma di lunedì 30 maggio

    Aurore Musicali: il programma di lunedì 30 maggio0

    Continua il programma delle Aurore Musicali, lezioni concerto per capire e amare la musica, presso l’Auditorium dell’Educatorio della Provvidenza a Torino. Lunedì 30 maggio Colori in bianco e nero Chiara Bertoglio, pianoforte Direzione Artistica: Marco Leo PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Dieci preludi corali (trascrizione di Ferruccio Busoni) Ferruccio Busoni (1866-1924) Turandots Frauengemach – da

    READ MORE

Latest Posts

Top Authors

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni